Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuove Michelin Power RS

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by Fiamma4 View Post
    Io sono solita tenere l'anteriore più gonfio, mi piace parecchio di più... Uso stradale, quindi no termo né staccate della morte

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Ciao Fiamma4, su strada mantieni le pressioni indicate dal costruttore del veicolo (che trovi nel manuale d'uso e manutenzione) che sono ottimizzate per un equilibrio ottimale in svariate situazioni. A volte i costruttori danno l'indicazione delle pressioni anche in diverse situazioni di carico (solo pilota, con passeggero, passeggero e bagagli).

    Leave a comment:


  • omarMT01
    replied
    Originally posted by Fiamma4 View Post
    Io sono solita tenere l'anteriore più gonfio, mi piace parecchio di più... Uso stradale, quindi no termo né staccate della morte

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Guarda, il mio insieme moto/pilota segnava sulla bilancia oltre 100kg più della tuo.

    Se a 2,3 non la sentivo muovere direi che puoi stare tranquilla.

    Leave a comment:


  • Fiamma4
    replied
    Originally posted by omarMT01 View Post
    Cavolo, moto leggerissima e pilota pure, oltretutto il posteriore è 180.....

    Se hai una guida aggressiva, staccate e forti accelerazioni, con il caldo, potrei dirti 2,2ant e 2,1post, altrimenti 2,3 ant/post.


    Io sono solita tenere l'anteriore più gonfio, mi piace parecchio di più... Uso stradale, quindi no termo né staccate della morte

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • omarMT01
    replied
    Originally posted by Fiamma4 View Post
    Cbr 600 rr 2007
    Vestita sarò sui 55-57kg

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Cavolo, moto leggerissima e pilota pure, oltretutto il posteriore è 180.....

    Se hai una guida aggressiva, staccate e forti accelerazioni, con il caldo, potrei dirti 2,2ant e 2,1post, altrimenti 2,3 ant/post.



    Last edited by omarMT01; 05-06-21, 16:01.

    Leave a comment:


  • Fiamma4
    replied
    Originally posted by omarMT01 View Post
    Io ho avuto dia RS che RS+, ma la mia moto è un pó diversa dalle altre.

    Che moto hai e quanti pesi in tenuta da guida?
    Cbr 600 rr 2007
    Vestita sarò sui 55-57kg

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • omarMT01
    replied
    Originally posted by Fiamma4 View Post
    Ciao a tutti! Ho preso una moto che monta già power RS di suo, ma non trovo le pressioni a freddo stradali!
    Qualche Info? Grazie!!

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Io ho avuto dia RS che RS+, ma la mia moto è un pó diversa dalle altre.

    Che moto hai e quanti pesi in tenuta da guida?

    Leave a comment:


  • Fiamma4
    replied
    Ciao a tutti! Ho preso una moto che monta già power RS di suo, ma non trovo le pressioni a freddo stradali!
    Qualche Info? Grazie!!

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by kriminal View Post
    buongiorno, in risposta da quanto chiesto indicazioni al tecnico michelin rs giornata in pista. premetto che il tecnico correttamente oltre ad avermi dato indicazioni di pressioni da tenere in pista mi aveva evidenziato che le rs in pista non sono della loro gamma le piu performanti una volta mandate ad alta temperatura , confermo, cio? in strada sono eccezionali ribadisco , comunque in pista sono gomme che per un utente medio che vuole girare senza utilizzo di termo sono indicatissime , quando si spinge si deve tener presente che il posteriore a media inclinatura tende a scivolare lasciando bei virgoloni neri a terra. A gomma fredda da subito un buon feeling si scaldano bene in un paio di giri per avere la sua prestazione , nel limite ottimale , io ho trovato che la resa massima spingendo tanto la si trova dopo pochi giri ma facendo un turno di 20 min a gomma surriscaldata tende a scivolare in staccata e in accelerazione ( il posteriore quindi mai sulla spalla ma piu verso il centro) ma in modo dolce molto divertente come guida ma poco redditizia sui tempi, tutto ci? in accelerazione uscendo dalle curve mentre in ingresso il posteriore nelle staccatone scivola e sbandiera un po ma si controlla bene , perch? la copertura anteriore ? incollata a terra davvero. In percorrenza cio? sdraiato anche su curve a 360 tiene molto bene senza mai mollare , premetto che tutti questi scivolamenti appartengono al posteriore , sull'anteriore direi che sembra invece incollata a terra in ogni situazione anche da molto calda utilizzate su ducati 1098 quindi bicilindrico con gran erogazione da subito se devo dare un voto in pista non saprei perch? sarebbe molto indicativo a secondo del passo che ognuno ha ma sicuramente per un pilota che si sta approcciando ai circuiti la ritengo una gomma molto affidabile mentre per un utente medio se non ha pratiche da motardista lascierei stare i fundus se si spinge forte si guida di traverso ma per strada ? una gomma top se riesco inserisco le foto delle stesse dopo 4 turni
    http://www.sitohd.com/siti/22047/foto/393294.jpg

    Ciao Kriminal , grazie per il tuo report, siamo contenti ti siano piaciute e noi siamo d'accordo con te:
    le Michelin Power RS sono eccellenti gomme per una guida stradale sportiva e si comportano egregiamente per qualche turno in pista per gli amatori chi hanno uno stile di guida pi? stradale (rotondo in curva, non porta le frenate fino al punto di corda, non utilizza termocoperte, ecc);
    Le Power Cup Evo sono indicate per chi comincia avere uno stile di guida pi? pistaiolo (spigola le traiettorie, porta la frenata fino al punto di corda) e per chi vuole fare una giornata di pista divertendosi a migliorare i suooi tempi sul giro.

    buona giornata e a presto

    Leave a comment:


  • kriminal
    replied
    buongiorno, in risposta da quanto chiesto indicazioni al tecnico michelin rs giornata in pista. premetto che il tecnico correttamente oltre ad avermi dato indicazioni di pressioni da tenere in pista mi aveva evidenziato che le rs in pista non sono della loro gamma le piu performanti una volta mandate ad alta temperatura , confermo, cio? in strada sono eccezionali ribadisco , comunque in pista sono gomme che per un utente medio che vuole girare senza utilizzo di termo sono indicatissime , quando si spinge si deve tener presente che il posteriore a media inclinatura tende a scivolare lasciando bei virgoloni neri a terra. A gomma fredda da subito un buon feeling si scaldano bene in un paio di giri per avere la sua prestazione , nel limite ottimale , io ho trovato che la resa massima spingendo tanto la si trova dopo pochi giri ma facendo un turno di 20 min a gomma surriscaldata tende a scivolare in staccata e in accelerazione ( il posteriore quindi mai sulla spalla ma piu verso il centro) ma in modo dolce molto divertente come guida ma poco redditizia sui tempi, tutto ci? in accelerazione uscendo dalle curve mentre in ingresso il posteriore nelle staccatone scivola e sbandiera un po ma si controlla bene , perch? la copertura anteriore ? incollata a terra davvero. In percorrenza cio? sdraiato anche su curve a 360 tiene molto bene senza mai mollare , premetto che tutti questi scivolamenti appartengono al posteriore , sull'anteriore direi che sembra invece incollata a terra in ogni situazione anche da molto calda utilizzate su ducati 1098 quindi bicilindrico con gran erogazione da subito se devo dare un voto in pista non saprei perch? sarebbe molto indicativo a secondo del passo che ognuno ha ma sicuramente per un pilota che si sta approcciando ai circuiti la ritengo una gomma molto affidabile mentre per un utente medio se non ha pratiche da motardista lascierei stare i fundus se si spinge forte si guida di traverso ma per strada ? una gomma top se riesco inserisco le foto delle stesse dopo 4 turni

    Leave a comment:


  • kriminal
    replied
    power rs

    intanto grazie, domenica vado a pistare e vi sapr? dire

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by kriminal View Post
    buonasera , avrei una domanda , ho montato le rs a maggio su ducati 1098 allestita bene per ora solo in strada a breve andrei a fare una pistata e ho ordinato un treno nuovo per l'occasione visto che dopo tanti anni ho ripreso a fare qualche curva (da giovane ho fatto qualche italiano velocita sp ) quindi la moto non la conosco tanto ma la sento cucita come un abito su misura, le rs , su strada sono eccezionali per come guido io, non sono eterne ma ? meglio cambiare una gomma in piu che un telaio o qualche osso poi... permettono un gran feeling da subito premetto che ho ancora una guida cattiva ma pulita queste gomme permettono di intraversare in ingresso curva con ampia lettura di limite e di grip naturalmente con antisaltellamento, davanti addirittura non ho trovato il lmite nemmeno sullo sporco , la parte centrale dietro rimane un pelo scivolosa in staccata visto che io uso anche il freno dietro magari permette qualche pendolo in qualche s ma allunga un po la staccata , niente di che ma lo fa ( gli ultimi 10 anni di competizioni le ho fatte nel motard mi ? rimasto e mi aiuta questo vizio di spendolare e intraversare non lo consiglio agli utenti inesperti se non viene istintivo) vorrei capire da voi tecnici visto che sono fuori dall'ambiente da tanto tempo perche consigliate la evo per la pista e non la rs avrei potuto tramite amicizie prendere slic pirelli o dunlop ma non ho termo e poi volevo provare le rs pech? mi son trovato davvero bene ma ho un dubbio per l'utilizzo in pista se mi date qualche chiarimento ve ne sarei grato
    Ciao Kriminal,
    le Power Rs hanno delle mescole ed un profilo pi? votato all'utilizzo stradale e per questo che indichiamo le Power Cup Evo per un utilizzo pista, le Power Cup Evo consentono di spigolare le traiettorie, hanno un grip superiore soprattutto quando si innalza la temperatura o si fanno molti giri tirati (ovviamente consigliamo l'uso delle termocoperte).
    Le Power RS si possono usare in pista ma sono votate piuttosto a chi ha uno stile di guida pi? rotondo, utilizza al posteriori pressioni pi? alte del Power Cup Evo, avr? un'entrata in temperatura rapida ma avr? un grip inferiore al Power Cup Evo.
    Comunque le pressioni pista per il Power RS sono le seguenti:
    Ant. : 2,1 bar (a freddo);
    Post.: 1,9 bar (a freddo);

    Spero averti tolto qualche dubbio

    Tienici aggiornati

    Leave a comment:


  • kriminal
    replied
    buonasera , avrei una domanda , ho montato le rs a maggio su ducati 1098 allestita bene per ora solo in strada a breve andrei a fare una pistata e ho ordinato un treno nuovo per l'occasione visto che dopo tanti anni ho ripreso a fare qualche curva (da giovane ho fatto qualche italiano velocita sp ) quindi la moto non la conosco tanto ma la sento cucita come un abito su misura, le rs , su strada sono eccezionali per come guido io, non sono eterne ma ? meglio cambiare una gomma in piu che un telaio o qualche osso poi... permettono un gran feeling da subito premetto che ho ancora una guida cattiva ma pulita queste gomme permettono di intraversare in ingresso curva con ampia lettura di limite e di grip naturalmente con antisaltellamento, davanti addirittura non ho trovato il lmite nemmeno sullo sporco , la parte centrale dietro rimane un pelo scivolosa in staccata visto che io uso anche il freno dietro magari permette qualche pendolo in qualche s ma allunga un po la staccata , niente di che ma lo fa ( gli ultimi 10 anni di competizioni le ho fatte nel motard mi ? rimasto e mi aiuta questo vizio di spendolare e intraversare non lo consiglio agli utenti inesperti se non viene istintivo) vorrei capire da voi tecnici visto che sono fuori dall'ambiente da tanto tempo perche consigliate la evo per la pista e non la rs avrei potuto tramite amicizie prendere slic pirelli o dunlop ma non ho termo e poi volevo provare le rs pech? mi son trovato davvero bene ma ho un dubbio per l'utilizzo in pista se mi date qualche chiarimento ve ne sarei grato

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Ciao mts1200,
    siamo contenti ti siano piaciute, e che individuato che la problematica riscontrata era semplicemente legata alle pressioni.

    Anzi prendo spunto per sensibilizzare tutti i motociclisti a controllare periodicamente le pressioni cercando anche di fare dei confronti con i manometri.


    buona serata e a presto

    Leave a comment:


  • Matte mts 1200
    replied
    Originally posted by Michelin Italiana View Post
    Ciao Matte MTS 1200, il fatto di aver fatto 3000 km con un Multistrada ad andature "allegre" potrebbe gi? aver fatto usurare le gomme in maniera importante il che potrebbe spiegare , almeno in parte, il calo di performance da te lamentato. Hai misurato la profondit? scultura in pi? punti? Ovviamente anche il fatto delle pioggie potrebbe aver influito notevolmente sul grip offerto dall'asfalto.
    Facci sapere
    Ok raggiunti i 4000 pensavo finissero e invece ancora 1000 li far?!! Fantastico! 150cv sono tanti ma li reggono molto bene nonostante i riccioli sui bordi.. Ho controllato le pressioni e purtroppo mi era scesa fino a 2.3 al posteriore gonfiate e vanno di nuovo alla grande.. purtroppo il posteriore mi ha scalinato a 1 cm dalla spalla sul lato destro.. hanno una forma particolare sembra di avere una gomma pi? grossa ma sono molto agili.. Grande michelin hai fatto una gran gomma.. le rimontero !! Certo una promozione acquistando un secondo treno in un anno non sarebbe male

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by migi2 View Post
    Be che dire, erano anni che cercavo una gomma cosi, faccio tutto molto meglio di prima, una gomma che scalda in modo rapido e tiene in modo esagerato,

    mi ? bastato pochissimo chiuderle davanti e dietro su strada, per poi utilizzarle a Misano al Michelin Day di Aprile, mai un cedimento mai un sbavatura, una precisione assoluta.

    Sulla Mia Corsaro le pressioni le devo tenere un po' piu' basse ma semplicemente fantastiche ... e poi durano mamma mia quanto durano....


    La moto ne faccio un uso molto sportivo in strada, qualche viaggetto ed anche citt? e con la stessa gomma due pista.


    Complimenti a Michelin
    Ciao migi2
    Grazie a te per i complimenti, noi intanto cominciamo gi? a pensare come e in cosa migliorare questo pneumatico...

    buon pomeriggio

    Leave a comment:

X
Working...
X