Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[CERCO]UNO Turbo
Collapse
X
-
bei tempi!!!!Io l'avevo il 1.4 con interni in pelle(da sborone) assetto gokart e scarico che per parlarti all'interno dovevi usare il negafono!!!!

Quelle si che erano auto sportive non come quelle di adesso che per muoversi hanno almeno 200cv perche pesano come dei camion
Comment
-
-
Anche il mio vale come UP,
Ho avuto una 1.4 Turbo i.e. Racing dal 91 al 96 e 170 mila km percorsi.
E' l'auto in assoluto che rimpiango di pi?, era la versione da 118cv senza cat.
Aveva la turbina portata ad 1,4 bar, frizione e scarico da gr.N, aspirazione libera con filtro a cono.
Assetto, barra duomi e pastiglie freni speciali.
Era impressionante in accelerazione, non aveva rivali all'epoca, facevo la barba anche al peugeottino 1.9 gti di mio cognato (altra picccola belva dell'epoca)...per non parlare delle varie "turbo" berlinone di moda all'epoca (Croma, 164, lancia Thema....che comunque tiravano da matti...)
Quanto ricordi, e quanta nostalgia...
La vendetti per paura che mi mollasse, faceva un fumo pauroso...me la ritir? il titolare dell'officina del conce dove comprai una Seat Ibiza..e la tenne per se.
Nei ritagli di tempo smont? il motore pezzo per pezzo...ed a distanza di qualche mese mi disse che pistoni, valvole, cilindri...ecc. erano in stato ottimale...si era solo bruciato un paraolio di una valvola del valore di poche migliaia di lire... e per quello fumava...
IL capo-officina ci fece altri 100k mila km...compresi due viaggi in Finlandia x le vacanze...poi la rivendette a sua volta ad un privato....
Gente...quello era un motore indistruttibile.
Se potessi...me la ricomprerei domani...per tenermela come una reliquia....
Comment
-
Originally posted by ERGAL View PostAnche il mio vale come UP,
Ho avuto una 1.4 Turbo i.e. Racing dal 91 al 96 e 170 mila km percorsi.
E' l'auto in assoluto che rimpiango di pi?, era la versione da 118cv senza cat.
Aveva la turbina portata ad 1,4 bar, frizione e scarico da gr.N, aspirazione libera con filtro a cono.
Assetto, barra duomi e pastiglie freni speciali.
Era impressionante in accelerazione, non aveva rivali all'epoca, facevo la barba anche al peugeottino 1.9 gti di mio cognato (altra picccola belva dell'epoca)...per non parlare delle varie "turbo" berlinone di moda all'epoca (Croma, 164, lancia Thema....che comunque tiravano da matti...)
Quanto ricordi, e quanta nostalgia...
La vendetti per paura che mi mollasse, faceva un fumo pauroso...me la ritir? il titolare dell'officina del conce dove comprai una Seat Ibiza..e la tenne per se.
Nei ritagli di tempo smont? il motore pezzo per pezzo...ed a distanza di qualche mese mi disse che pistoni, valvole, cilindri...ecc. erano in stato ottimale...si era solo bruciato un paraolio di una valvola del valore di poche migliaia di lire... e per quello fumava...
IL capo-officina ci fece altri 100k mila km...compresi due viaggi in Finlandia x le vacanze...poi la rivendette a sua volta ad un privato....
Gente...quello era un motore indistruttibile.
Se potessi...me la ricomprerei domani...per tenermela come una reliquia....
Penso che il mio amico aspiri a questo, cio? conservarla per i raduni d'epoca.
Comment
-
10 GIORNI MITICI CON LA MIA UNO TURBO 1300,appena revisionata all'undicesimo giorno troppo gas in curva e si distrusse,fortunatamente non mi feci nulla,mandai per aria un portone di una casa e urtai una macchina parcheggiata dall'altro lato.
Era una bestia,220 orari in 1,5 km,effettivi.
Peccato che un bel gioco dura poco.Ancora oggi è in uno scasso.
Comment
X

Comment