Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? proprio vero che ? uno sport e sopratutto una passione molto costosa,puoi metterci tutto l'impegno e la passione che hai in corpo per migliorarti ma se non hai i soldi non potrai mai emergere. che tristezza
? proprio vero che ? uno sport e sopratutto una passione molto costosa,puoi metterci tutto l'impegno e la passione che hai in corpo per migliorarti ma se non hai i soldi non potrai mai emergere. che tristezza
Non sono d'accordo.
Se si ? vermanete dei fenomeni si viene fuori nelle moto anche se non hai un euro !!!!!!!!!!!
A Roma c'? Davide giugliano che ha 16 anni a 13 gli prestavano i 600 e lui in pista ci giocava.
Infatti ha vinto il Kawasaki trophy a 15 anni.
Infatti ? gi? da un anno sotto contratto kawasaki ha fatto l'europeo andando a podio diverse volte.
Se ci fosse qualcuno che ha meno che ha meno di 24 anni e gira a Vallelunga in 1,41 con la mia moto (R1 05 preparata) lo faccio correre io gratis nel campionato del mondo stock.............e non scherzo..........
La realt? ? che i pochi che ci sono in Italia in grado di fare questa cosa si chiamano Scassa, Polita, Giugliano, Canepa, Corti..............e tutti gli altri nomi che gi? conoscete e che gi? sono presi.
In tutto il forum Daidegas che ha migliaia di iscritti ce ne sono 1-2 che possono girare a 1,41 a vallelunga ma sicuramente hanno pi? di 24 anni.
Quindi per uscire fuori non servono i soldi ma solo un gran manico e serve che il manico esca da molto giovani.
Una R6 del 2000 solo pista si compra con 2000 euro. Si fa la licenza che ? solo una visita medica e 350 euro. Poi ci si pu? iscriver a tanti trofei : Amatori, Motoestate, Centauro.............
Vi assicuro che se qualcuno in una gara di queste girasse con tempi veramente notevoli l'anno dopo un posto per fare la coppa italia per fare il civ lo trova gratis di sicuro, poi si dovr? mettere in evidenza in queste categorie e il gioco ? fatto.
Il problema ? uno.................quanti fanno tempi notevoli (oltre la media di un bravo pilota) con una moto scarsa alle prime gare della vita ??? pochi veramente pochi e quei pochi corrono tutti..........Hopkins ha fatto le prime gare con moto prestate e le ha vinte subito passando da una aprilia rs 250 ad una gsxr 750 la domenica dopo. Biaggi nella sport production aveva una aprilia sdrucita trasportata sul carrello con la fiat uno 60 del padre dava 2 secondi di distacco a tutti...............
Nel motociclismo ci vuole manico puro e talento
Nell'automobilismo ci volgiono i soldi perch? anche se sei un Senna come fai a provare un'auto da corsa ??? per fare una prova ci vorrebbero migliaia di euro senza contare che lalicenza ha bisogno di un test di guida. E questo ve lo dice uno che ha anche un'auto da corsa sulla quale non salgo erch? anche se sono uno dei propietari per fare una sola gara spenderei 7000 euro..........cifra con laquale faccio un'intero trofeo in moto
Nell'automobilismo ci volgiono i soldi perch? anche se sei un Senna come fai a provare un'auto da corsa ??? per fare una prova ci vorrebbero migliaia di euro senza contare che lalicenza ha bisogno di un test di guida. E questo ve lo dice uno che ha anche un'auto da corsa sulla quale non salgo erch? anche se sono uno dei propietari per fare una sola gara spenderei 7000 euro..........cifra con laquale faccio un'intero trofeo in moto
Infatti anche Senna ha iniziato coi Kart (che come costi non scherzano neanche loro)
quindi da quel che ho capito giugliano ? salito su una moto e subito ha girato su tempi record perch? naturalmente ? nato "imparato"...guarda io nn penso!
inoltre nn tutti hanno la possibilit? di farsi prestare una moto per imparare e magari far uscire il talento e nn tutti hanno la possibilit? di cacciare 2000euro per un r6(cmq sono molti di piu) senza poi contare soldi dei vari materiali turni in pista e i tanti soldi annessi...
un altro che hai citato ? polita...proprio lui ha affermato che le prime gare nn si qualificava nemmeno!come ha fatto allora??allenamento+allenamento+allenamento=soldi+ soldi+soldi....beh io sono dell'opinone che le "storielle" che si raccontano non hanno basi perch? qualcuno che all'inizio cacci i soldi ci deve essere poi per carit? se si ha talento si emerge!
Non sono d'accordo.
Se si ? vermanete dei fenomeni si viene fuori nelle moto anche se non hai un euro !!!!!!!!!!!
A Roma c'? Davide giugliano che ha 16 anni a 13 gli prestavano i 600 e lui in pista ci giocava.
Infatti ha vinto il Kawasaki trophy a 15 anni.
Infatti ? gi? da un anno sotto contratto kawasaki ha fatto l'europeo andando a podio diverse volte.
Se ci fosse qualcuno che ha meno che ha meno di 24 anni e gira a Vallelunga in 1,41 con la mia moto (R1 05 preparata) lo faccio correre io gratis nel campionato del mondo stock.............e non scherzo..........
La realt? ? che i pochi che ci sono in Italia in grado di fare questa cosa si chiamano Scassa, Polita, Giugliano, Canepa, Corti..............e tutti gli altri nomi che gi? conoscete e che gi? sono presi.
In tutto il forum Daidegas che ha migliaia di iscritti ce ne sono 1-2 che possono girare a 1,41 a vallelunga ma sicuramente hanno pi? di 24 anni.
Quindi per uscire fuori non servono i soldi ma solo un gran manico e serve che il manico esca da molto giovani.
Una R6 del 2000 solo pista si compra con 2000 euro. Si fa la licenza che ? solo una visita medica e 350 euro. Poi ci si pu? iscriver a tanti trofei : Amatori, Motoestate, Centauro.............
Vi assicuro che se qualcuno in una gara di queste girasse con tempi veramente notevoli l'anno dopo un posto per fare la coppa italia per fare il civ lo trova gratis di sicuro, poi si dovr? mettere in evidenza in queste categorie e il gioco ? fatto.
Il problema ? uno.................quanti fanno tempi notevoli (oltre la media di un bravo pilota) con una moto scarsa alle prime gare della vita ??? pochi veramente pochi e quei pochi corrono tutti..........Hopkins ha fatto le prime gare con moto prestate e le ha vinte subito passando da una aprilia rs 250 ad una gsxr 750 la domenica dopo. Biaggi nella sport production aveva una aprilia sdrucita trasportata sul carrello con la fiat uno 60 del padre dava 2 secondi di distacco a tutti...............
Nel motociclismo ci vuole manico puro e talento
Nell'automobilismo ci volgiono i soldi perch? anche se sei un Senna come fai a provare un'auto da corsa ??? per fare una prova ci vorrebbero migliaia di euro senza contare che lalicenza ha bisogno di un test di guida. E questo ve lo dice uno che ha anche un'auto da corsa sulla quale non salgo erch? anche se sono uno dei propietari per fare una sola gara spenderei 7000 euro..........cifra con laquale faccio un'intero trofeo in moto
concordo pienamente con te...ma aggiungendo che ci vuole anche una buona dose di fortuna!!!
pensa che ho un amico che nel 2004 ha corso il motoestate da solo con una mille del 2000 (battagliava con Pini, Traversaro e company...) e,l'anno che doveva fare "il salto" (aveva team che lo pagava...) in allenamento si ? fatto male ed ? stato fermo un anno e mezzo!!!
la prossima stagione riparte ma ormai il treno buono ? andato!!! forse far? il civ SBK da privato con moto poco + che di serie!!!
quindi da quel che ho capito giugliano ? salito su una moto e subito ha girato su tempi record perch? naturalmente ? nato "imparato"...guarda io nn penso!
inoltre nn tutti hanno la possibilit? di farsi prestare una moto per imparare e magari far uscire il talento e nn tutti hanno la possibilit? di cacciare 2000euro per un r6(cmq sono molti di piu) senza poi contare soldi dei vari materiali turni in pista e i tanti soldi annessi...
un altro che hai citato ? polita...proprio lui ha affermato che le prime gare nn si qualificava nemmeno!come ha fatto allora??allenamento+allenamento+allenamento=soldi+ soldi+soldi....beh io sono dell'opinone che le "storielle" che si raccontano non hanno basi perch? qualcuno che all'inizio cacci i soldi ci deve essere poi per carit? se si ha talento si emerge!
Io non racconto storielle, io ti racconto fatti.
? ovvio che la prima volta in pista anche i pi? forti non hanno fatto tempi record, ma magari polita non si qualificava per una gara nazionale ma girava gi? forte e considerato che ora ha 23 anni stiamo parlando che aveva 16 anni................
Per informazione Giugliano a 13 anni era almugello per girare con una 125, per guidare la prima volta una moto in pista, la moto si rompe e il mio meccanico gli presta la sua R6 del 99, se non sbaglio gir? 2,12 divertendosi come ? logico che faccia un 13enne, quindi impennando e facendo lo scemo.
a 13 anni normalmente uno di noi neanche riusciva a guidarla una 600............
uno normale va la prima volta al mugello a 20-25 anni e gira in 2,20 poi migliorando con l'esperienza con i soldi preparando una moto che di serie ? gi? un mostro pu? arrivare anche a 2.05.
stiamo parlando di uno normale ma cmq non fermo con una certa predisposizione alle moto.
Uno forte un talento la prima volta che entra in pista se ? al mugello gira sotto i 2,10 se ha gi? girato in qualche pista gira da 2 a 2,05
Per spiegarti meglio ti faccio un esempio :
Sono ancora relativamente giovane diciamo 18-22 anni riesco a trovare i soldi (chi non ha i soldi pu? fare il commesso, il pony espress..........i lavori se uno li vuole ci sono................io li ho fatti..........) per comprare una motina 600 magari un p? vecchiotta ma ancora valida.
Giro 2-3 volte a magione (magione costa 140 euro tutto il giorno e ha tantissime date ) alla terza volta giro intorno al 17-18.
Prendo la licenza 350 euro.
Mi iscrivo ad una gara amatori - motoestate- centauro.........350 euro di iscrizione, in gara riesco a girare sui 14.
Stai sicuro che se si riesce a girare in 14 a magione alla prima gara della vita senza moto buona e senza esperienza qualcuno che ti noter? c'?............
e se non ? la prima volta sar? la seconda.
Questo poi non vuol dire che si far? il mondiale ma che si potr? correre gratis in qualche campionato italiano, che non ? poco considerato che per fare un campionato stiamo sui 20 mila euro di spese...............minimo
Poi se c'? veramente il talento si pu? arrivare a qualcosa di serio, e qui pi? che i soldi servono le conoscenze, ma stai sicuro che se uno ha il talento vero trova tutto.
Il problema ? che la conditio sine qua non :essere forte veramente............................? molto rara.
Quindi ci saranno centinaia migliaia di ragazzi che faranno quello che ho scritto io, ma tutti tranne 10, forse alla terza uscita a magione gireranno in 1,20 se tutto va bene..........cio? 6 secondi sopra al tempo che serve per essere notati, considerando che magione ? una pista facile, c'? chi gira a 13 a magione e poi a vallelunga non scende sotto 1,45.
Il tutto ovviamente si pu? complicare se ci simette sfiga, cadute rovinose, mancanza di tenacia e spirito di sacrificio.
concordo pienamente con te...ma aggiungendo che ci vuole anche una buona dose di fortuna!!!
pensa che ho un amico che nel 2004 ha corso il motoestate da solo con una mille del 2000 (battagliava con Pini, Traversaro e company...) e,l'anno che doveva fare "il salto" (aveva team che lo pagava...) in allenamento si ? fatto male ed ? stato fermo un anno e mezzo!!!
la prossima stagione riparte ma ormai il treno buono ? andato!!! forse far? il civ SBK da privato con moto poco + che di serie!!!
ecco un'altro esempio concreto.
e come questo ce ne sono altri.
In questo caso ci si ? messa la sfiga ma se il ragazzo in questione non ha perso la manetta magari non ? detta ancora l'ultima........
La verit? ? che i motociclisti sono come i pescatori...........prendono tutti il pesce pi? grosso..........c'? tanta passione ma trovare qualcuno che va forte per davvero ? raro.
non mi vorrei sbagliare ma mi dissero che rossi o qualcun'altro importante le prime gare non si qualificava... e se l'ha detto polita di certo non ? l'unico... io sono dell'idea che le favole (se mai siano esistite) non esistono pi?, ormai gi? solo fare un turno in pista servono 50e... ormai il livello amatoriale si ? alzato di parecchio (anche grazie alle moto di serie pi? facili e performanti di una volta) ed ? sempre pi? difficile fare l'exploit a meno che in quella pista non ti sei allenato tanto= tanti soldi ormai per una gara fatta in modo dignitoso non bastano 1500e
uno normale va la prima volta al mugello a 20-25 anni e gira in 2,20 poi migliorando con l'esperienza con i soldi preparando una moto che di serie ? gi? un mostro pu? arrivare anche a 2.05.
stiamo parlando di uno normale ma cmq non fermo con una certa predisposizione alle moto.
Uno forte un talento la prima volta che entra in pista se ? al mugello gira sotto i 2,10 se ha gi? girato in qualche pista gira da 2 a 2,05
fammi capire..... mio fratello due anni fa alla prima uscita della prima stagione assoluta di gare dopo aver guidato esclusivamente rs 50, al mugello con la suzuki K3 stock ha fatto 2.10 netto con gomme da buttare
cosa significa per te?
Noi corriamo a livello amatoriale ma solo perch? non abbiamo i soldi e le gomme le cambiamo col contagocce sia sulla moto che sul side...
alla prima gara ufficiale a misano nella 600 aperta con la stock 600 si ? qualificato 20.
Comment