Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto 2 al CIV

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Non voleva essere un conto preciso ma appositamente approssimato e sopratutto riduttivo per mostrare l'entit? degli incassi dal ladrocinio del tesseramento perpetuato dalla gestione FMI, non da qualche ladro in particolare...

    ... kmq appena tornato dal motorfest al mugello, minchia che schifo, 10 €uri per NULLA, quasi quasi ti do ragione riguardo l'insostenibilit? dei prezzi imposti dalla Fiat-Ferrari...

    ... peccato per? che la FMI ricarichi abbondantemente su questi e operi per quel che le compete allo stesso identico modo, associando ai paurosi costi diretti quelli abnormi derivati dalle sue scelte dittatoriali sulle regole, ignorando le ripetute proposte che gli arrivano da ogni parte, poposte che non so con quale coraggio tu dica non esserci...

    ... kmq chiudo, la discussione ? sterile e buona a solo a spazzar via le tue patetiche metafore del rapporto padre-figlio e ricondurre tutto ad un mero sfogo verso un sistema di fatto immutabile perch? invincibile in quanto come palese non governato dalla concorrenza n? da persone interessate a migliorare il servizio...

    ... perch? facendone un'altra di metafora a davvero basso livello, adatto a rappresentare la FMI, possiamo ridurre il tutto al comune cittadino che chiede alla publiacque o chi per essa di abbassargli la bolletta...

    ... perch? questi dovrebbero ridurre gli incassi quando non si hanno di fatto alternative e non si ha intenzione di rinunciare al bene agognato?

    Come ogni tanto dice qualcuno l'unica mossa difensiva sarebbe il non prestarsi al gioco, ma anche con rinunce eccellenti le griglie tanto vuote non sono nonostante la crisi, dunque hanno ragione loro...

    ... per ora...

    ... ma si fottano comunque.

    Last edited by MiKiFF; 13-11-10, 16:14.

    Comment


    • Font Size
      #152
      Ecco bravo Mikiff, l'ennesimo post di nulla tranne che una cosa reale, l'isulto alla fine del messaggio.
      Te possino!!!!

      Ahahahaha hahahaha ahahahahahah

      Vabb? stammi bene lo stesso.

      Comment


      • Font Size
        #153
        a proposito di federazione....oggi mi ? arrivato il modello per la riaffiliazione 2011...32 euro a tessera..35 se indiretta...gi? era difficile chiedere 30 euro per coprire la spesa pura...ora l'8% in + come lo giustifico ai miei tesserati? e la licenza? 350EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e se ti fai male la prendi nel culo...e hanno anche ridotto le tabelle del 50% per il 2011....forse ? ora che la UISP ENTRI NELLA VELOCITA' e crei concorrenza....questi stanno sbarellando.

        Comment


        • Font Size
          #154
          letto e riletto le vs opinioni tanto so gia che nulla cambiera
          tanto noi siamo abituati aprenderlo in quel posto

          la federazione non vuole capire le difficolt? di chi si adopera per presentarsi alle varie griglie non vuole capire che vanno ridotti i costi non vuole perche non lo capisce e perche non ha le conoscenze tecniche e deve spalleggiare alcune case .

          con la moto 2 c'era la possibilita di ridurre veramente i costi e portarsi avanti rispetto agli altri campionati fare vedere che veramente si poteva fare

          ma ormai prevalgono gli interessi punto quindi chi se ne frega della passione della tecnica die preparatori che lavorano seriamente

          vuoi partecipare bene se hai i soldi partecipi altrimenti stai a guardare e passi da 'pezzente

          una federazione che non riesce a stendere un regolamento tecnico valido e semplice che dia la possibilita agli operatori del settore di lavorare , meccanici elettronici telaisti , mi fa incazzare , e qui partirebbe un a sfilza di insulti a tutto spiano , imporre marca del motore elettronica in una categoria come la moto 2 e disarmante perche se vuoi e cosi o pikke e ai loro prezzi

          ma chi fa i regolamenti credo e sono sicuro che poco abbia a che fare con i motori ma molto con la calcolatrice , della serie quanto incasso se .......

          sembra che Honda sia l'unica casa produttrice anche in italia, ma a nessuno passa per la mente che anche in italia ci sono case costruttrici che possono essere rilanciate e volersi confrontare con glialtri costruttori e creare l'avoro per l'indotto poi perche ,come detto precedentemente in una mia risposta, non consentire l'utilizzo di altri propulsori , bastano poche regole tecniche serie per equiparare i motori .
          e chi mi viene a dire che sarebbe difficile gli ricordo che il solo parametro della cilindrata basterebbe (corsa per Alessaggio ) motore 600 stok sul quale possono intervenire solo usando pezzi a catalogo,elettronica libera

          Ma tutto questo e troppo complicato e la calcolatrice non darebbe le risposte che interessano ai magna magna

          Fatevi un bel esame di coscenza e un bel bagno di umilt? finti motociclisti e burocrati del c---- e pensate a come far tornare questo sport pi? alla portata di tutti e investire sulla sicurezza anche sulla strada non solo attraverso regole su regole e non fare niente come sui guard rail avete tutto il mio disprezzo ogni volta che vado in giro per le strade e a chi fa la tessera FMI uno sconto del 30% per cento sulle prove libere per i tesserati ecco come si fa
          Last edited by Doctor Gandalf; 14-11-10, 11:24.

          Comment


          • Font Size
            #155
            giusto per ravvivare la discussione



            anche qui tutti cretini e qualunquisti come mikiff che non capiscono quello che la FMI fa per loro?

            Comment


            • Font Size
              #156
              Qualunquista a chi???



              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by giuseppe_d View Post
                giusto per ravvivare la discussione



                anche qui tutti cretini e qualunquisti come mikiff che non capiscono quello che la FMI fa per loro?
                Mai detto cretino a nessuno, neppure a mikiff, ci mancherebbe altro.
                Per? questi motociclisti al pari di mikiff sono ignoranti, non sono informati delle varie problematiche, parlano di caro piste (a ragione ovviamente) e accusano la FMI (ingiustamente) che non ? proprietaria degli autodromi e quindio non pu? fare assolutamente nulla se non sollecitare il governo a fare autodromi pubblici. E questa solfa si ripercuote in tante altre problematiche come il caro gare (che dipende sempre dal caro autodromi)l'assicurzione sugli infortuni (che dipende dal caro polizze) etc etc etc
                Ma dico, davvero sembra di stare a parlare con persone, che ammesso siano in buona fede, sono a dir poco distratte.

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  ok Daniele, abbiamo accertato che i motociclisti pistaioli sono distratti, ignoranti e malpensanti, ma che mi dici di associazioni come la UISP che, nelle categorie motociclistiche dove si ? impegnata, ha dimezzato i costi rispetto ai corrispettivi FMI?
                  Eppure, assirurazioni ne danno e gare ne organizzano...

                  credo che il vero problema della Federazione sia quello di non avere concorrenza.
                  Last edited by staccatore; 15-11-10, 15:41.

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by staccatore View Post
                    ok Daniele, abbiamo accertato che i motociclisti pistaioli sono distratti, ignoranti e malpensanti, ma che mi dici di associazioni come la UISP che, nelle categorie motociclistiche dove si ? impegnata, ha dimezzato i costi rispetto ai corrispettivi FMI?
                    Eppure, assirurazioni ne danno e gare ne organizzano...

                    credo che il vero problema della Federazione sia quello di non avere concorrenza.
                    Malpensanti non tutti, ma purtroppo ci sono anche quelli.
                    La UISP per quello che ne so io sta facendo molto bene e a prezzi migliori di quelli della FMI, nel settore enduro e cross, ma perch? ci riesce?
                    Forse ci riesce perch? ? molto piccola ed ha spese di gestione inferiori? Perch? non segue la velocit?? Perch? non segue il momdiale che costa un patrimonio alle associazioni in termini di spese generali e pianificazione? Oppure perche nella FMI sono tutti ladri e delinquenti?
                    Quale ? la risposta giusta?
                    Senza manco pensarci direi la seconda, ovvero che dentro la FMI ci sono tutti ladri, delinquenti e incapaci, cos? siamo a posto vero?
                    Ma dai per favore.
                    La UISP ? tanto brava, ma perch? allora non comincia a organizzare prove libere o garette nazionali nel SETTORE VELOCITA' dove si deve andare a parlare con gli autodromi, a prezzi concorrenziali?
                    Perch? non ci riesce?

                    Sul fatto poi che la concorrenza sia una cosa che fa sempre bene e stimola le strutture a fare meglio, concordo con te.
                    Last edited by Daniele01; 15-11-10, 16:15.

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      spiegatemi questa campionato toscano motocross
                      salta tutto e scappa con la cassa ho sbaglio
                      poi non vuoi pensare male

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by Doctor Gandalf View Post
                        spiegatemi questa campionato toscano motocross
                        salta tutto e scappa con la cassa ho sbaglio
                        poi non vuoi pensare male
                        Non conosco il fatto, ma per? mi chiedo; cosa vuol dire?
                        Vogliamo parlare di quanti team non pagano e lasciano debiti in giro? Ma questo cosa vorrebbe significare, che tutti i team manger sono dei delinquenti e quindi dobbiamo pensare male di loro?

                        Se il presidente di un Moto Club (o chi per esso) ha fatto una azione simile ci? non vuol dire che tutti i 2100 Moto Club d'Italia siano dei truffatori.

                        Per quanto ne so io in Italia si organizzano gare di velocita a partire dal Mondiale, CIV, alla Coppa Italia e alla Coppa FMI, dove la cassa ? davvero rilevante, e questo problema non c'? mai stato.
                        Last edited by Daniele01; 15-11-10, 16:22.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          bah... io conosco meglio il settore delle minimoto!
                          li la federazione ha fatto delle scelte anni addietro moooolto discutibili e ne ha pagato caro il prezzo!
                          da un paio d'anni ? entrata "in competizione" la uisp ed ha organizzato un campionato parallelo che ha tolto un gran numero di utenti (tesserati) proprio per il malcontento che si era generato nella gestione della federazione.
                          quello che ha detto mikiff (ti quoto in toto) per il civ penso si possa interpolare anche al piccolo mondo delle minimoto: anche li alle riunioni i costruttori venivano trattati a pesci in faccia (per lo meno quasi tutti) anche li vigeva la regola dittatoriale "la federazione siamo noi e voi non contate una mazza..." anche li vigeva la regola di spillare soldi a pi? non posso (le licenze per le minimoto fino ad un paio d'anni fa erano state aumentate a pari livello di quelle per il campionato velocit? raddoppiando di fatto i costi)
                          beh in due anni c'? stata la "fuga" non tanto per i costi (il campionato uisp alla fine costa come quello fmi n? pi? n? meno siamo li) quanto per la gestione delle persone!
                          questo fa ancor pi? riflettere perch? la minimoto dovrebbe essere la nave scuola per i piloti del futuro, la base di partenza per chi deve iniziare!
                          addirittura (secondo me) si ? cercato di affossare il settore per spingere sulla minigp (nata da poco) che ? pi? remunerativa ma che dovrebbe essere non sostituitiva delle minimoto ma dovrebbe affiancarle per permettere la crescita!
                          adesso la federazione dopo le batoste che ha preso si ? messa in testa di rimodificare la situazione e sembra abbia capito un p? la lezione ritornando a dialogare con team/piloti/appassionati aprendo apunto canali diretti sui forum del settore, modificando regolamenti sbagliati, rivedendo i costi, ponendo le basi per "tetti di costo" per le varie prove di campionato...

                          questo ancora nel motociclismo a ruote alte non ? stato ancora capito... si vive ancora di rendita per il fatto che in italia siamo i pi? fighi... abbiamo millemila piloti campioni del mondo... per? la ruota sta girando e son convinto che qualche mazzata nei denti comincino gi? a prenderla (vedi spagna ) speriamo che le mazzate rendano un p? tutti pi? umili sopratutto quelli che comandano all'interno della fmi

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            non faccio di tutta l'erba un fascio
                            ma cercate di scendere dall'olimpo ci sono preparatori e team maneger che si dedicano anima e soldi per partecipare alle gare e che possono dare un contributo non indifferente sia dal punto di vista tecnico/ regolamentare, che organizzativo, basta ascoltarli
                            stendere un regolamento come quello della moto 2 che parteciper? al civ non e certo il frutto di menti eccelse. copiare lo sanno fare tutti

                            dove sono i contenuti tecnici dove sono non li vedo

                            i preparatori vogliono confrontarsi come chi realizza ciclistiche e gli elettronici
                            vogliono partecipare allo sviluppo
                            avere pi? scelte non significa alzare i costi anzi semmai ? esattamente il contrario

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Certo che siete veramente ignoranti...

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by bennymax View Post
                                bah... io conosco meglio il settore delle minimoto!
                                li la federazione ha fatto delle scelte anni addietro moooolto discutibili e ne ha pagato caro il prezzo!
                                da un paio d'anni ? entrata "in competizione" la uisp ed ha organizzato un campionato parallelo che ha tolto un gran numero di utenti (tesserati) proprio per il malcontento che si era generato nella gestione della federazione.
                                quello che ha detto mikiff (ti quoto in toto) per il civ penso si possa interpolare anche al piccolo mondo delle minimoto: anche li alle riunioni i costruttori venivano trattati a pesci in faccia (per lo meno quasi tutti) anche li vigeva la regola dittatoriale "la federazione siamo noi e voi non contate una mazza..." anche li vigeva la regola di spillare soldi a pi? non posso (le licenze per le minimoto fino ad un paio d'anni fa erano state aumentate a pari livello di quelle per il campionato velocit? raddoppiando di fatto i costi)
                                beh in due anni c'? stata la "fuga" non tanto per i costi (il campionato uisp alla fine costa come quello fmi n? pi? n? meno siamo li) quanto per la gestione delle persone!
                                questo fa ancor pi? riflettere perch? la minimoto dovrebbe essere la nave scuola per i piloti del futuro, la base di partenza per chi deve iniziare!
                                addirittura (secondo me) si ? cercato di affossare il settore per spingere sulla minigp (nata da poco) che ? pi? remunerativa ma che dovrebbe essere non sostituitiva delle minimoto ma dovrebbe affiancarle per permettere la crescita!
                                adesso la federazione dopo le batoste che ha preso si ? messa in testa di rimodificare la situazione e sembra abbia capito un p? la lezione ritornando a dialogare con team/piloti/appassionati aprendo apunto canali diretti sui forum del settore, modificando regolamenti sbagliati, rivedendo i costi, ponendo le basi per "tetti di costo" per le varie prove di campionato...

                                questo ancora nel motociclismo a ruote alte non ? stato ancora capito... si vive ancora di rendita per il fatto che in italia siamo i pi? fighi... abbiamo millemila piloti campioni del mondo... per? la ruota sta girando e son convinto che qualche mazzata nei denti comincino gi? a prenderla (vedi spagna ) speriamo che le mazzate rendano un p? tutti pi? umili sopratutto quelli che comandano all'interno della fmi
                                Vedi adesso che la UISP organizza un trofo mazionale mini moto e come tu dici ha gli stessi costi FMI? Come mai? Anche loro sono tutti ladri?

                                Ad ogni modo come ho gi? detto precedentemente, la FMi come qualsiasi altro soggetto giuridico o persona fisica non ? che sia infallibile e nel passato errori ne sono stati fatti e molti altri se ne faranno, per? anzi tutto non si deve confondere un errore con il delinquere, non si deve equiparrare una eventuale scelta sbagliata a una truffa, ne si deve diffamare ingiustamente o per ignoranza, se mai si deve cercare di combattere per ottenere ci? che ci sembra giusto, a lo si deve fare con degli argomenti seri, portando avanti piani di fattibilit? concreti di interesse generale e non personale.

                                Se la FMI nel passato ha lasciato in mano ai moto club la gestione del CIV e delle Mini Moto e oggi ? tornata sui suoi passi ? perch? ? fermamente decisa ad aiutare i giovani talentuosi ad emergere. Tutto il processo di rinnovamento del settore velocit? che ? in atto verte verso questo obbiettivo. Molti dei proventi del CIV vengono reinvestiti in trasmissioni televisive con lo scopo di aumentare l'odiense e di attirare nuovi sponsor che possano aiutare il nostro motociclismo nazionale, anche se lo ripeto, il caro autodromi e quello che genere quei costi mostruosi per noi motociclisti a partire dalle prove libere alle gare. E questo come hai detto indirettamente tu stesso non dipende dalla FMI in quanto adesso anche la UISP nel settore minimoto ha costi comparabili.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X