Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Una nota bevanda (uno di questi energy drink) allega al contratto sessanta (60) pagine di codice comportamentale che l'individuo sotto contratto deve rispettare.
A partire dall'uso improprio del berrettino.
Il fatto di essere beccato in stato di ebbrezza rientra nel novero di rescissione contrattuale ammediata.
Certamente, ma quello riguarda il contratto con il singolo sponsor
Che pu? essere copiato in carta carbone sul contratto (ed a maggior ragione) dalla scuderia.
O ? motivo di orgoglio avere un pilota ad alta gradazione alcoolica?
No Bruno, ovvio che sono clausole. Presenti anche nel contratto di Scuderia....ma sicuramente anche Pons avrebbe avuto qualche penale, altrimenti non avrebbero fatto "di comune accordo", la butto l?, Pons avrebbe dovuto comunque pagargli l'anno per intero e Hector avrebbe dovuto pagare una penale per. Esser venuto meno ad un obbligo contrattuale, restituendo che so, l'ingaggio fino ad ora percepito in qualit? di danno d'immagine....ed eccolo l? che conviene a tutti fare un pari e patta.
Una nota bevanda (uno di questi energy drink) allega al contratto sessanta (60) pagine di codice comportamentale che l'individuo sotto contratto deve rispettare.
A partire dall'uso improprio del berrettino.
(...)
Per fortuna che non ? per uso improprio del condizionale, senn? sponsorizzerebbero un paio di giovani alle universiadi.
Comment