Originally posted by LDA
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
MotoGP, punti di forza e di debolezza delle 6 moto ufficiali
Collapse
X
-
-
Originally posted by ReLuca View Post
no chiedevo soltanto perch? a mio parere siamo pi? alti, intorno ai 2.0.Potrei sbagliare per?: i calcoli che feci erano semplici ed escludevano moltissime variabili, per poter essere fatti a mano.
E come l'hai determinato ? Non importa se ? un errore.
Sai una volta discutevo con Frits Overmars e mi detto "worsening things tends to be much easier than improving them and you may learn just as much the easy way".
Comment
-
-
-
Originally posted by LDA View Post
Ah OK.
E come l'hai determinato ? Non importa se ? un errore.
Sai una volta discutevo con Frits Overmars e mi detto "worsening things tends to be much easier than improving them and you may learn just as much the easy way".
Ora che ci penso forse c'erano ancora le bridgestone, pensa te ahah
Comment
-
LDA invece ? proprio MIT: https://www.youtube.com/watch?v=N92FYHHT1qM
E Sinceramente quando spiega la Fisica proprio non ci capisco Nulla, ma Vedo gli Effetti e li ho visti in altri 1000 video ...
Perch? ogni Effetto come dice proprio lui alla fine ?: "Meravigliosamente NON Intuitivo ... se non avete capito NON siete gli Unici !!!"
Poi calma, fai un bel respiro ... prendi Prana, dai Prana
Perch? hai contestato Erik su cose Esatte, almeno nel limite delle spiegazioni For Dummies ...
Escursione Dinamica non sar? corretto in un Ateneo di Fisici ... ma ? Fondamentalmente Esatto per parlare di IDRA
questo almeno versus Molla che viene considerata Ferma al Sag Statico o Dinamico che sia ...
La Molla puoi Fotografarla mentre Idra bisogna Filmarla ... spero che queste spiegazioni ti facciano capire il senso delle sue parole
Sul Grip e Coeff. di Attrito non apriamo il vaso di Pandora
E' una Licenza teNNica, che un Vero Fisico dovrebbe Aborrire !!! In Fisica C.Attrito = 1 significa che i Materiali sono SALDATI tra loro
Studiare il Vero Motivo per cui una Gomma vs Asfalto che ha 0,95 di Coeff.Attrito possa generare un Grip di 1,6-1,7 sarebbe cosa buona e giusta ...
Si capirebbe pure come una Sospensione PUO' ASSORBIRE in PIEGA !!! (La Maionese lo spiega ... e NON ? Culinaria, ma un fatto NON visto dagli Ingg.)
Vediamo quindi quante sono le cose che NON Consideri:
A- Consideri la tua Intuizione, ma NON le cose NON-Intuitive alla base di Giroscopio e qualsiasi altra cosa Tonda come la Curva o la Piega (Angolo)
B- Cercare di S-PIEGARE una PIEGA, ? un Ossimoro ... l'Italiano stesso ti sta dicendo che la dovresti riportare Dritta e quindi NON ? pi? una Piega
C- La Maionese (inventato su DDG per evitare di scrivere la spiegazione) ? la RISULTANTE tra Peso e FCentrifuga in Piega ... guardacaso 1,6-1,7 intorno ai 60?
D- Ma per te NON Esiste, infatti come molti Ing continui a considerare una Forza Verticale che spinge in Alto al posto che in Basso come il Peso
E- Una questione da sommare a ci? che non consideri e che ? fondamentale per comprendere ? che La Moto in Piega si Sente Dritta, tu Piegati a Comprenderla !!!
F- Infine una questione di Semplice Intuizione se la si guarda, che trovo un Dosso o una Cunetta la Gomma ci si Incunea Dentro = Maionese !!!
SE fosse sull'orlo del Dosso, beh de che parliamo ? Pure sul Dritto la Moto avrebbe delle Difficolt?
G- Giroscopio ... se il Forcellone Flette lateralmente la Ruota per Precessione vorr? far Rialzare la Piega e cos? Allarghi la Traiettoria
Prove fatte e rifatte da Preziosi con VR, quando Smosciava la Moto Assorbiva ma NON Curvava ... conoscendo G lo sapevo gi? !!!
Per? NON saperlo ancora Oggi ? scandaloso
Poi sinceramente fossi in Honda (o Suzuki) penserei a fare +Rigido, e per far contenti i giornalisti alla Moda parlerei di Flessibilit? ...
Cos? quei babbi di Yamakka e Ducaxxi continuano a perdere tempo su roba Inutile, gi? ci vuole il BM per battere i loro Piloti
Comment
-
Originally posted by ReLuca View Post
Semplicemente usando dati brembo sulle decelerazioni fatte dai piloti durante un GP. per? non potevo tener conto della resistenza aerodinamica all'avanzamento, del carico aerodinamico offerto dalle alette; oltretutto il coefficiente di aderenza non ? costante, per cui prendendo un singolo valore di decelerazione massima, non ? assolutamente detto che io stia calcolando il picco della curva che rappresenta il coefficiente di aderenza di un michelin. tra l'altro, non sono sicuro (non me lo ricordo con esattezza), ma quasi sicuramente per semplicit? stavo ipotizzando tutto il carico sull'anteriore, non mi andava di considerare anche la ruota posteriore anche se tecnicamente avrei dovuto farlo, considerando un sistema abbastanza pi? complesso. per? credo di aver fatto i conti sui fogli di pubblicit? dell'euronics e lo spazio era limitato
Ora che ci penso forse c'erano ancora le bridgestone, pensa te ahah
Comment
-
Originally posted by LDA View Post
Cosa studi, carissimo ?
Comment
-
solo una cosa sul carbonio, gli addetti ai lavori dicono che il pregio del carbonio ? quello di poter decidere la rigidit? della struttura grazie a geometrie e spessori. ? un dato di fatto che il carbonio ? un materiale rigido, ma dire che un telaio in carbonio ? in assuto pi? rigido di uno in alluminio credo sia errato.
Comment
-
Originally posted by LDA View PostVisto?
Montata su uni-ball ! Corre parallela al coperchio di testata e va dall'altra parte.
La foto non lo mostra, ma quanto ci scommettete che la lunghezza della biella ? regolabile come un tirante di sterzo auto?
Lo Stesso concetto di quel sistema che funziona mettendo in Tensione il Telaio che cos? si Irrigidisce a guisa di Precarico di una Molla ...
possiamo farlo sul Forcellone ad un costo Ridicolo ... per? gli scienziati rifanno il Forcellone
Basta fare i Distanziali Ruota +Bassi che tirando il Perno Ruota mette in Tensione il Forcellone ecco che ne ho variato la Rigidit? Laterale ...
In questo caso +Rigido, quindi Distanziali +Lunghi minor Tensione = +Moscio
Originally posted by LDA View PostAltra cosa : questo implica che la "pelle" in carbonio non ? presente per rigidificare il telaio, ma per controllarne pi? finemente la rigidit?, perch? spero conveniate con me che se l'obiettivo era la rigidit? la biella non sarebbe montata su uni-ball, no?
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostLDA invece ? proprio MIT: https://www.youtube.com/watch?v=N92FYHHT1qM
E Sinceramente quando spiega la Fisica proprio non ci capisco Nulla, ma Vedo gli Effetti e li ho visti in altri 1000 video ...
Perch? ogni Effetto come dice proprio lui alla fine ?: "Meravigliosamente NON Intuitivo ... se non avete capito NON siete gli Unici !!!"
Poi calma, fai un bel respiro ... prendi Prana, dai Prana
Perch? hai contestato Erik su cose Esatte, almeno nel limite delle spiegazioni For Dummies ...
Escursione Dinamica non sar? corretto in un Ateneo di Fisici ... ma ? Fondamentalmente Esatto per parlare di IDRA
questo almeno versus Molla che viene considerata Ferma al Sag Statico o Dinamico che sia ...
La Molla puoi Fotografarla mentre Idra bisogna Filmarla ... spero che queste spiegazioni ti facciano capire il senso delle sue parole
Sul Grip e Coeff. di Attrito non apriamo il vaso di Pandora
E' una Licenza teNNica, che un Vero Fisico dovrebbe Aborrire !!! In Fisica C.Attrito = 1 significa che i Materiali sono SALDATI tra loro
Studiare il Vero Motivo per cui una Gomma vs Asfalto che ha 0,95 di Coeff.Attrito possa generare un Grip di 1,6-1,7 sarebbe cosa buona e giusta ...
Si capirebbe pure come una Sospensione PUO' ASSORBIRE in PIEGA !!! (La Maionese lo spiega ... e NON ? Culinaria, ma un fatto NON visto dagli Ingg.)
Vediamo quindi quante sono le cose che NON Consideri:
A- Consideri la tua Intuizione, ma NON le cose NON-Intuitive alla base di Giroscopio e qualsiasi altra cosa Tonda come la Curva o la Piega (Angolo)
B- Cercare di S-PIEGARE una PIEGA, ? un Ossimoro ... l'Italiano stesso ti sta dicendo che la dovresti riportare Dritta e quindi NON ? pi? una Piega
C- La Maionese (inventato su DDG per evitare di scrivere la spiegazione) ? la RISULTANTE tra Peso e FCentrifuga in Piega ... guardacaso 1,6-1,7 intorno ai 60?
D- Ma per te NON Esiste, infatti come molti Ing continui a considerare una Forza Verticale che spinge in Alto al posto che in Basso come il Peso
E- Una questione da sommare a ci? che non consideri e che ? fondamentale per comprendere ? che La Moto in Piega si Sente Dritta, tu Piegati a Comprenderla !!!
F- Infine una questione di Semplice Intuizione se la si guarda, che trovo un Dosso o una Cunetta la Gomma ci si Incunea Dentro = Maionese !!!
SE fosse sull'orlo del Dosso, beh de che parliamo ? Pure sul Dritto la Moto avrebbe delle Difficolt?
G- Giroscopio ... se il Forcellone Flette lateralmente la Ruota per Precessione vorr? far Rialzare la Piega e cos? Allarghi la Traiettoria
Prove fatte e rifatte da Preziosi con VR, quando Smosciava la Moto Assorbiva ma NON Curvava ... conoscendo G lo sapevo gi? !!!
Per? NON saperlo ancora Oggi ? scandaloso
Poi sinceramente fossi in Honda (o Suzuki) penserei a fare +Rigido, e per far contenti i giornalisti alla Moda parlerei di Flessibilit? ...
Cos? quei babbi di Yamakka e Ducaxxi continuano a perdere tempo su roba Inutile, gi? ci vuole il BM per battere i loro Piloti). dei punti che hai scritto sinceramente non ne trovo nemmeno uno interamente corretto, specie il B, D e l'E. degli altri non ho ben capito cosa dici. sul G ho qualche dubbio ma sono abbastanza sicuro che
1) sbagli a considerare la direzione della flessione di telaio/forcellone
2) ovvio che ci sar? una componente giroscopica, ma non avr? l'effetto di alzare la moto. piuttosto si genererebbe un momento che vorrebbe flettere il forcellone nella direzione di sua massima rigidezza, quindi avendo un effetto del tutto trascurabile.
Sul punto due non sono certo al 100%, ma ne sono abbastanza sicuro, diciamo 95%
Comment
-
Originally posted by mauri954 View Postsolo una cosa sul carbonio, gli addetti ai lavori dicono che il pregio del carbonio ? quello di poter decidere la rigidit? della struttura grazie a geometrie e spessori. ? un dato di fatto che il carbonio ? un materiale rigido, ma dire che un telaio in carbonio ? in assuto pi? rigido di uno in alluminio credo sia errato.
Sbaglio?
Comment
X
Comment