Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il sospetto che Honda avesse silurato Suppo per la sua ?morbidezza? nei confronti degli avversari (leggasi Ducati) ormai x me ? una certezza...e con Puig le tensioni continueranno a crescere, questo ? solo l?inizio...non so dove vogliano arrivare ma non la vedo bene, speriamo che almeno i piloti riescano a mantenere una certa freddezza e distanza da ste polemiche politiche orchestrate ad hoc...ho visto un video dove Dovi e Marc si guardavano insieme il video dell?ultimo giro a caldo ridendosela sereni...sembravano sinceri...io temo di pi? Lorenzo in termini caratteriali, se dovesse succedere qualcosa in pista tra lui e un Ducatista saranno uccelli x diabetici soprattutto con Andrea...e l? Puig ci andr? a nozze...imho
Allora Cecchinello dice che Cal ha visto la bandiera per una frazione di secondo, ma non sapeva bene come siano andate le cose, quindi in caso di reclamo non avrebbe saputo che dire.
Sulla moto 2019 dice che hanno modificato il telaio per creare un condotto dell'aria diretto, quindi hanno modificato in maniera sostanziale tutta la parte della colonna di sterzo. Questo ha fatto si che si crei pi? sovrapressione nell'airbox, cos? il motore respira meglio, ? decisamente pi? potente e performante, per? il telaio non ha le stesse caratteristiche dello scorso anno. Cal lamenta poco feeling all'avantreno, e in Qatar hanno fatto fatica rispetto a Sepang per via del minor grip: telaio e gomme hanno lavorato in maniera differente. All'ultimo momento, prima della gara hanno trovato una quadra, tra tecnici e piloti.
Cecchinello prosegue sulla gara lenta del Qatar: Nessuno ha parlato del problema che tutti avevamo: ovvero il Consumo del carburante. Abbiamo dovuto utilizzare delle mappature di iniezione magrissime, proprio per cercare di arrivare alla fine della gara. Il Qatar ? un circuito molto veloce e con i 22 litri di benzina che abbiamo, se i piloti avessero mantenuto la massima prestazione, quindi girare sul 1.55 basso e 1.55 e mezzo tutta la gara, non avrebbero finito la gara.
Cal Craccilo dice che il nuovo motore Honda ? un "rocket bullet", un proiettile a razzo. Lo scorso anno non riusciva a passare le ducati pure se in scia, quest'anno invece si.
? un piacere. Quindi aggiungiamo il consumo benzina ai motivi per la gara lenta? Oltre alle Michelin chiaramente. Strano che nessun altro ne abbia parlato...
Il limite della benzina ? davvero assurdo. Va beh che poi bruciano le gomme se tirano di pi?.
Oh, giusto ieri sera, per fare addormentare il pupo, ho rivisto Brno 2014. Che dire: a tirare, tiravano. Certo a met? gara ormai erano plafonati e mi sono addormentato pure io
Comment