Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'amore ? relativo , io sono eterosessuale pertanto non posso essere innamorato di un altro uomo .
Che io abbia stima per questo pilota Valentino Rossi ? evidente perch? ? un Italiano che ha lasciato tante tracce significative nella storia del motociclismo .
Se non fosse stato per lui , avremmo avuto tanti piloti mediocri (Max Biaggi , Dovi e tanti altri che sono stati eccellenti piloti ma non da lasciare segno nella storia)
Che ormai l'eta abbia fortemente compromesso i risultati di VR ? fisiologico e manco lui pu? farci niente . Ma ? davvero bello vedere che un pilota con soldi , fama e talento continui a correre in modo disinteressato e solo per l'autentico piacere di correre in moto .
Io rivolgerei a lui complimenti per l'entusiasmo mentre darei un p? di compassione ai detrattori che non riesco proprio a comprendere ... che vi frega se un pilota corre in moto o se si gode i suoi milioni di Euro guadagnati ?
La penso allo stesso identico modo, salvo Max biaggi che non capisco se ritieni eccellente o mediocre, per me per l?et? a cui ha cominciato ha mostrato un talento fuori dal comune, il lato caratteriale lo lascio stare perch? non riguarda il suo talento di pilota, per quanto abbia in parte inficiato la possibilit? di esprimerlo al meglio
Tra l'altro io tutto sto "scaricare" mica lo vedo, Yamaha gli ha lasciato aperto un portone per il 2021(moto ufficiale con aggiornamenti e contratto ufficiale?)
Evidentemente non a tutti pare ovvio. Fino a qualche settimana fa i tifosi di Rossi e qualche giornalaio ripetevano che Sarebbe stato Rossi a decidere e tenere in scacco Yamaha e Vinales o Quartararo sarebbero dovuti andare altrove o restare come sono adesso.
A me sembra invece che la Yamaha abbia deciso giustamente di puntare sui giovani e lo hanno fatto anche in base ai risultati ottenuti (come dice Jarvis) hanno fatto altresi bene a disporre qualora decidesse di continuare una moto come le factory a Rossi ma nel team satellite.
Qua si sta parlando del sesso degli angeli, che rossi tenesse in scacco la Yamaha lo pensavano giusto i giornalisti. La sequenza temporale ? stata Yamaha chiede a rossi cosa vuole fare (aka rinnovi o no?) obbligandolo a prendere subito una decisione, quindi se vogliamo metterla Yamaha ha imposto una dead Line cortissima a rossi, che tuttavia poteva sbattersene e dire vabb?ne rinnoviamo subito (ecco il perch? non ? stato scaricato) e la mi sarei fatto due risate a vedere come avrebbero fatto con quartararo.
Ma sia rossi che Yamaha sono realisti, il primo non ha intenzione di correre altri anni con i risultati del 2019, e spero ben aggiungo io, Yamaha non pu? legarsi a vita a un pilota che va per i 42 quando sar? il momento, e rossi lo sa, mica ? cos? idiota da pensare che pu? correre in eterno, sopratutto perche in pista i risultati sono l?unica cosa che conta, e quartararo nel 2019 ha fatto meglio, poco da dire.
Quello che intendo dire ? che scaricare un pilota significa non chiedergli nemmeno cosa vuole fare. ? chiaro che Yamaha obbligandolo a scegliere se rinnovare subito lo ha messo spalle al muro, ma la possibilit? di rinnovare per rossi c?era. Poi per fortuna entrambi sono stati ragionevoli. Rossi facendo posto al pilota giovane e Yamaha garantendo comunque una moto ufficiale a rossi. Non capisco tutto sto polemizzare
Auguri Vale...41 anni e ancora fai esplodere i fegati dei detrattori... e non Vinci un mondiale ormai da tantissimi anni... pensa come hai ridotto la testa di tantissima gente che pur di darsi un tono continua la propria personale crociata contro il nulla... grazie Vale... falli esplodere ancora...
Yamaha avrebbe rinnovato rossi e sacrificato vinales sull'altare del marketing e dell'immagine, e questo la dice lunga sulla considerazione che hanno di MV.
Non ? stato detto, ma ? una deduzione logica ricavata dalle dichiarazioni degli attori in campo.
Ma mai e poi mai avrebbe rischiato di perdere sia vin che rossi nel caso l'italiano durante l'anno decidesse di ritirarsi, era un rischio sportivo e d'immagine (cornuti e mazziati) troppo alto da sostenere.
Per loro fortuna rossi gli ha reso tutto pi? semplice non decidendo ed accettando nel caso una sistemazione nel team clienti.
Secondo me questo conferma il potere di Rossi all'interno di Yamaha ancora una volta, e ridimensiona l'ascendente di Vinales su Yamaha ancora una volta.
La cosa che mi fa andare ai matti ? che Vinales ha preso in mano il team ufficiale pi? per un effetto domino che per meriti sportivi, invece ? proprio convinto che Yamaha abbia deciso di puntare tutto su di lui.
Si goda quest'anno che il vero erede di rossi in yamaha factory sar? il francese nel 2021.
Comment