Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tardozzi e il problema del turning

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    E io ? purtroppo o per fortuna oltre al mio lavoro con le moto devo occuparmi dell’azienda di famiglia... quindi non posso fare la gavetta nelle corse per un tozzo di pane ... diciamo che come Dovi “pretendo troppo” ma come ben si sa ho iniziato a criticare Ducati dai teNNpi di Preziosi quando le risposte di quelli come Bobber erano le stesse ... indovinate un po’ chi aveva ragione? E pure cosa non è mai cambiato
    Quindi se vedo nella Ducati di Oggi certe scelte di derivazione Preziosa, non è che posso parlarne bene ... benché il Giggi nazionale sia decisamente ottimo sia come persona che come tecnico, non posso far altro che notare la sua Ducatizzazione, forse perché contornato da discepoli di Preziosi

    Vi avevo avvisati... Pippo era da Studiare per capire che aveva sbagliato qualsiasi scelta Ciclistica... ora fatevi le Pippe con Suzuki che ha vinto di culo, Ktm che ha fatto i Test ... ma in realtà avete battuto di poco Ktm, una Honda senza Piloti e una Yamaha altalenante come Ducati ma con un Motore lento, che si rompeva ed è pure stata penalizzata ...
    Non riuscire a vincere tutto quest’anno dice che non è certo la moto che credete, ma vabbè voi credete che Curva , si Curva ma in Kossovaro

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      iNNg., Calcoli e Numeri ...

      La foRRmula di Cossalter per calCUlare quanto Svolta una Moto dice: +Sterzo = +Curva ...
      Sterzare a favore di Curva (Piega) vuol dire Chiudere lo Sterzo ... "alla Crema" nell'etimologia Mollesca

      Pilota ... Volgio Curvare dippiù
      teNNico ... no Problem aumentiamo la Chiusura di Sterzo (Sterzata in Piega)
      Pilota ... ora la Moto fa Cagare e Curva peggio (detto i mille maniere Pilotesche tra cui Sottosterza)
      teNNico ... i Numeri non mentono è il Pilota a non capire nulla

      Tony Foale (Super Tecnico): Ci sono un infinità di motivi per cui una Moto Curva, il più importante è La PIEGA !!!

      Mr.Molla: La Moto Curva SOLO perchè PIEGA ... tutto il Resto Peggiora la Curva, ossia i vantaggi a fare altro derivano solo da aver diminuito gli effetti nocivi del "Resto" ... volete la dimostrazione ?
      Yamaha e Ducati sono spesso oltre i 60° di Piega arrivando a picchi momentanei di 63-64° ...
      Suzuki che Curva il "doppio" di loro sta regolarmente sui 57-58° con picchi a 60° = Sfruttano meglio la PIEGA !!! Ha pure +Grip Post pur con -Peso perchè sta meno sul Limite (Edge della Gomma) ...

      teNNico ... no Mr. la Suzuki Curva dippiù Piegando meno perchè Sterza meglio
      peNNsiero inoppugnabile ... in effetti girando la medaglia potrei sbagliarmi io ed il teNNico aver ragione
      Vebbene allora guardiamo AS di Suzuki ... Angolo di Inclinazione Cannotto di Sterzo ... che è il perno intorno al quale Gira lo Sterzo e se Suzuki Sterza Meglio può essere solo per questo ... Angolo facilmente verificabile visto che equivale all'inclinazione delle Forke (sono paralleli) ... e cosa notiamo Suzuki -AS e Ducati +AS ...
      Poffarbacco cià ancora raggione il Mr. -AS è il suo cavallo di battaglia ...mumble dobbiamo trovare un'altra soluZZione

      Tutto il resto è un Rimedio ... e -AS una bruttissima gatta da pelare per i teNNici essendo il Contrario di +AC (Avancorsa) e portando a fare Tutto il Contrario dei loro Dogmi ... e così come un domino cadrebbero tutte le loro credenze inclusa la Puttanata Galattica di Cossalter che calcola la Svolta ...


      PS: La 17-18 Curvava Meglio perchè aveva -AS ... ma meglio del Cessorosso è facile, Sdogmatizzare il resto che è difficile
      mr però... quando iniziammo il corso di modellistica dei sistemi propulsivi il prof se ne uscì con questa cosa da tenere a mente: con i modelli si cerca di descrivere la realtà, creando relazioni con gli strumenti della matematica.. ma è una rappresentazione più o meno prossima della realtà non la realtà stessa.. la bontà dell'approssimazione introdotta dipende dalle condizioni e dall'uso che ne devi fare: ci sono condizioni in cui alcuni alcuni modelli semplificati sono sufficienti, ma in altre ci sono degli effetti (non modellati) che sono preponderanti e quindi la risposta del modello si allontana dalla realtà.. ma quello che fa fede è quello che succede nel reale.. ed è balordo pensare il contrario. di fatti tutti i modelli devono essere validati, senò non ci sarebbe bisogno di sperimentazione, in tutti i campi ingengeristici.. faremo tutto su "carta" (o excel, matlab, fem e cfd vari) ed il matching è perfetto.. invece anche in F1 (per fare un esempio estremo) dove ci sono un migliaio di persone per team hanno problemi di correlazione tra cfd e galleria e tra galleria e pista o non sono in grado di prevedere se la macchina sarà capace di scaldare a sufficienza le gomme

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by kuorenero View Post
        PErò Bagnaia la fa girare
        Si, nella ghiaia

        Comment


        • Font Size
          #79
          Si è finito nella ghiaia per eccesso di foga, però col suo stile la moto curvava

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by kuorenero View Post
            Si è finito nella ghiaia per eccesso di foga, però col suo stile la moto curvava
            Un solo secondo posto come miglior risultato e ben 6 ritiri su 11 gare disputate... direi che c'è qualcosa di molto grosso che non funziona..

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by bobber View Post
              la differenza è che io me ne rendo conto e mi faccio belle risate, tu ed altri pensate di saperne più di tutti....incrociando i dati di una sfera di vetro, la posizione degli adesivi rispetto al forcellone ecc super
              Quando faccio formazione dico sempre di non sottovalutare se stessi che non giro non ci sono dei geni.

              Petrucci aveva fatto pena nelle prove ma domenica vinse la gara. Nell'intervista gli hanno chiesto cosa sia cambiata nella sua Ducati. Cosa si sono mai inventati per farla migliorare così e lui ridendo rispose "hanno sfilato la forcella di 5mm". Ci abbiamo riso parecchio anche qui. Perché la moto è sempre quella, quella delle soluzioni del meccanico sotto casa e nessuno ha scritto nuove leggi fisiche.

              ​​
              Tu vieni qui a dire flydown e io dico a tutti ma volate ragazzi che nelle multinazionali non c'è nulla di speciale al di sopra di voi. E il primo limite è pensarlo
              Last edited by Erik31; 12-12-20, 07:12.

              Comment


              • Font Size
                #82
                Esatto 34 ... ed è proprio il problema degli Ingg. quando danno più iNNportanza ai Numeri (Calcoli) che al Pilota ... soprattutto nel campo Moto dovele Modellazioni sono le stesse delle Auto adattate, ma le VARIABILI sono molte di più ... attenzione Non Fattori ma Variabili non Modellate o Modellabili.

                Pensa che stando solo ai Modelli il BC Baricentro sarebbe un Puntino di 162kg ... invece i mezzi sono un insieme di componenti (Masse) sparse qua e là ... solo questo porta ad errori intorno al 40% (fonte Ing.Federico Devoto a Preziosi) ... errori che vengono parametrizzati per venir corretti e così ottenere risultati vicini alla Realtà... ma solo del BC ... intorno a questa “realtà” si creano gli altri moNelli di calcolo su AC, tC, Rigidità Telaio, ALI etc

                Ecco che, come fanno credere gli Ingg., il BC è l’unica cosa importante (perché è l’unica che calcolanoj ... il Motore (il componente più Pesante) fa guidare la Moto (vedi diatribe su V4 vs 4Linea e la Posizione del Motore), ovvio che la sua Posizione sia importante ma non è tutto, anzi rispetto al resto è proprio poco visto che esistono Moto di tutte le risme, i Chopper e pure gli Scuter e tutti in una qualche maGNera funzionano ...

                Non solo i Parametri di Correzione sono Validi solo per la Moto su cui sono stati inseriti nelle modellazioni, e questo porta al noto problema di Yamaha e Ducati ... per anni hanno gli stessi problemi di base, perché i Calcoli per risultare corretti riportano al progetto iniziale ... altrimenti i Numeri non numerano

                Cambi AS o AC Avancorsa e non funziona la Moto o i Calcoli, idem col Pivot o con un semplice Impuntamento ... avete scoperto perché in alcuni Team Ufficiali si possono fare solo piccolissime variazioni del Setting ... e perché Privati come Petronas, Pramac e Tech3 più liberi a volte legnano gli Ufficiali (direi sempre più spesso)... le Quote Geometriche battono i Pesi 10 a 1 come importanza nella dinamica del mezzo ... e quel 1 deriva solo dal fatto che c’è una correlazione tra Quote e Posizione Pesi (-AS e Pesi Arretrati non funziona, come anche +AS e Pesi Avanzati) che io chiamo DNA ... in mezzo ci sono le Sospensioni che possono anche migliorare la Dinamica, ma il loro compito principale è Sostenere i Pesi che VARIANO in base alle Quote ...
                Cioè Sospensioni Perfette per una Moto con Quote e Pesi errati diventano dellemmerde Usate così come sono su un altro Progetto ...

                Le altre Variabili non modellabili sono:
                - Le Gomme che c’è ma funziona solo con quella Gomma e DNA, ecco perché frignano sia per come sono fatte che ancor peggio quando vengono modificate
                - il Pilota che ormai conta meno dei conti
                - Le Ruote che variando di continuo con la Velocità diventano il capro espiatorio degli errori
                - LA PIEGA che tralasciano per facilitare i Calcoli che ovviamente ... non fanno una Piega

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  [QUOTE=Mr.Molla;n10856635]
                  Pensa che stando solo ai Modelli il BC Baricentro sarebbe un Puntino di 162kg ... invece i mezzi sono un insieme di componenti (Masse) sparse qua e là ... solo questo porta ad errori intorno al 40% (fonte Ing.Federico Devoto a Preziosi) ... errori che vengono parametrizzati per venir corretti e così ottenere risultati vicini alla Realtà... ma solo del BC ... intorno a questa “realtà” si creano gli altri moNelli di calcolo su AC, tC, Rigidità Telaio, ALI etc
                  /QUOTE]


                  Concordo su tutto. Inoltre la vedo molto dura calcolare in modo esatto il baricentro di un sistema di masse di complessivi circa 220 kg, ma in cui una parte rilevante di 65-70 kg (il pilota) è in continuo movimento attorno alla moto...

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by kuorenero View Post
                    Si è finito nella ghiaia per eccesso di foga, però col suo stile la moto curvava
                    Cosa c’è di difficile a comprendere che una Moto deve Curvare da Sola, poi Lo Stile è il quid in più che ci mette il Pilota, quello che sfrutta meglio quel DNA ... i Piloti Suzuki paiono passeggiare se avessero un KS34 avrebbero vinto il campionato alla MM93 (col doppio dei punti sul 2°)
                    Pure Stoner faceva Curvare la Ducati vincendo o cadendo, ma poi su una Honda che Curva ha solo vinto ...
                    Soprattutto si può avere una parte di ragione dicendo che il Pilota si deve adattare al Mezzo, ma non si può pretendere che 6 Piloti si adattino al mezzo, e caNNbiarli perché non la capiscono JL o non si impegnano Dovi ...
                    Pecco è andato forte solo in alcune Piste a lui congeniali tra cui Misano che è quella di casa e congeniale a Ducati nei 3carri ... poi con lo stesso stile rischioso non ha più fatto nulla ...

                    Secondo ripetete a pappagallo le minkyate del management Ducati, ora che Tardozzi ha usato il termine giusto SVOLTARE voi scrivete ancora Curvare ... la Ducati NON CURVA infatti lo stile da usare è Spigolare ossia Svoltarla come ad un incrocio ...
                    Dall’intervista a Giggi scopriamo pure che NON INSERISCE, lo dice chiaramente che ha bisogno di Spazzolare in Ingresso... e ... e così Spigolare è stupido ... andrebbe molto più forte se continuasse a Spazzolare... solo che chi ci riusciva si chiamava Stoner


                    PS: AG il Pilota è il motivo per cui calcolare il BC di una Moto conta un caxxo, ma i Bobber mica lo capiscono

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Erik31 View Post

                      Quando faccio formazione dico sempre di non sottovalutare se stessi che non giro non ci sono dei geni.

                      Petrucci aveva fatto pena nelle prove ma domenica vinse la gara. Nell'intervista gli hanno chiesto cosa sia cambiata nella sua Ducati. Cosa si sono mai inventati per farla migliorare così e lui ridendo rispose "hanno sfilato la forcella di 5mm". Ci abbiamo riso parecchio anche qui. Perché la moto è sempre quella, quella delle soluzioni del meccanico sotto casa e nessuno ha scritto nuove leggi fisiche.

                      ​​
                      Tu vieni qui a dire flydown e io dico a tutti ma volate ragazzi che nelle multinazionali non c'è nulla di speciale al di sopra di voi. E il primo limite è pensarlo
                      vedo che non hai centrato il punto....il problema è che molla sono 20 anni che vomita ai quattro venti la presunta incapacità dei tecnici di TUTTE le aziende che girano intorno alla motogp, crede che quegli uomini siano li per grazia ricevuta e che quindi non facciano le banalissime prove (gonfia sgonfia alza abbassa) che anche tutti noi abbiamo fatto nei nostri garage. quindi si, volare alto, ma con le proprie capacità, non cercando i demeriti (secondo lui) degli altri.....anche perché nello specifico, gli altri sono in giro per il mondo a correre in motogp, lui.....indovina un po?

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Bagnaia è andato forte a Misano, ma va anche detto che la conosce meglio delle sue tasche quella pista.
                        Non per sminuire la cosa eh, ci mancherebbe. Però teniamone conto

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by bobber View Post

                          vedo che non hai centrato il punto....il problema è che molla sono 20 anni che vomita ai quattro venti la presunta incapacità dei tecnici di TUTTE le aziende che girano intorno alla motogp, crede che quegli uomini siano li per grazia ricevuta e che quindi non facciano le banalissime prove (gonfia sgonfia alza abbassa) che anche tutti noi abbiamo fatto nei nostri garage. quindi si, volare alto, ma con le proprie capacità, non cercando i demeriti (secondo lui) degli altri.....anche perché nello specifico, gli altri sono in giro per il mondo a correre in motogp, lui.....indovina un po?
                          Al di là di della questione di mr.molla e la Ducati.

                          Ti sto solo consigliando di capire che quello che tu ritieni banale..loro non lo hanno spesso neanche pensato oltre che provato.
                          ​​Per una serie di questioni manageriali che nasce da decisioni aziendali di voler usare la matematica quando invece spesso tra sabato e domenica serve una martellata.

                          Quando dovizioso esce dalla porta dicendo che non c'è più un tecnico. Non c'è un Davide Brivio della situazione. È perché ci si sta evolvendo in un terreno (F1 uguale) dove non c'è niente di chiaro e formulato.
                          Così si ti ritrovi che chi gestisce meglio il binomio tecnico/Ing vince passeggiando con qualsiasi pilota e invece chi lo gestisce troppo da una parte diventa il paradigma di Forcada che ammette che nelle grandi aziende c'è un settore che sviluppa il motore e l'altro sviluppa come limitarlo il più possibile..

                          Sono il primo a esse contento nel vedere una Ferrari o una Ducati o un azienda di italiani nel vincere il mondiale ma prima di cambiare piloti e manager, c'è un attimo di rivedere la filosofia alla base.

                          Ho visto con i miei occhi nel cross. Privati sgangherati nell'italiano senza una lira vincere campionati passeggiando, comprando moto Honda e rifacendola in motore/assetto e la Honda a fine campionato a sganciare soldi per fargli vedere le modifiche..e parliamo dei tempi correnti, non di 50 anni fa.
                          il fatto di venire da un ambiente povero e restarci per scelta o no aver voglia di fare carriera, non è indice di niente, ci sono molti aspetti complessi caratteriali dietro.
                          Last edited by Erik31; 12-12-20, 10:32.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            interessante questa

                            Originally posted by Erik31 View Post


                            Ho visto con i miei occhi nel cross. Privati sgangherati nell'italiano senza una lira vincere campionati passeggiando, comprando moto Honda e rifacendola in motore/assetto e la Honda a fine campionato a sganciare soldi per fargli vedere le modifiche..e parliamo dei tempi correnti, non di 50 anni fa.
                            il fatto di venire da un ambiente povero e restarci per scelta o no aver voglia di fare carriera, non è indice di niente, ci sono molti aspetti complessi caratteriali dietro.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by bobber View Post

                              vedo che non hai centrato il punto....il problema è che molla sono 20 anni che vomita ai quattro venti la presunta incapacità dei tecnici di TUTTE le aziende che girano intorno alla motogp, crede che quegli uomini siano li per grazia ricevuta e che quindi non facciano le banalissime prove (gonfia sgonfia alza abbassa) che anche tutti noi abbiamo fatto nei nostri garage. quindi si, volare alto, ma con le proprie capacità, non cercando i demeriti (secondo lui) degli altri.....anche perché nello specifico, gli altri sono in giro per il mondo a correre in motogp, lui.....indovina un po?
                              Molla ha ragione da vendere, pochi kazzi

                              hai mai visto UN tecnico provare a schiacciare una forca o mono in mgp o sbk?

                              te lo dico io, MAIII

                              tutto calcolato al computer

                              adesso dimmi se tu ti fideresti a guidare un cesso simile che nessuno prova tranne che al pc... ammesso che hai mai messo a mano a moto da pista

                              stoner pochi anni fa infatti dichiaró: “chiesi mezzo giro di precarico al mono e gli ingenieri honda ci misero 2giorni ad accontentarmi, e quando lo fecero, dopo calcoli che nn conosco, tolsi mezzo secondo ”

                              honda hrc... no avintia

                              questo per far capire l esagerazione del sistema

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Erik31 View Post

                                Al di là di della questione di mr.molla e la Ducati.

                                Ti sto solo consigliando di capire che quello che tu ritieni banale..loro non lo hanno spesso neanche pensato oltre che provato.
                                ​​Per una serie di questioni manageriali che nasce da decisioni aziendali di voler usare la matematica quando invece spesso tra sabato e domenica serve una martellata.

                                Quando dovizioso esce dalla porta dicendo che non c'è più un tecnico. Non c'è un Davide Brivio della situazione. È perché ci si sta evolvendo in un terreno (F1 uguale) dove non c'è niente di chiaro e formulato.
                                Così si ti ritrovi che chi gestisce meglio il binomio tecnico/Ing vince passeggiando con qualsiasi pilota e invece chi lo gestisce troppo da una parte diventa il paradigma di Forcada che ammette che nelle grandi aziende c'è un settore che sviluppa il motore e l'altro sviluppa come limitarlo il più possibile..

                                Sono il primo a esse contento nel vedere una Ferrari o una Ducati o un azienda di italiani nel vincere il mondiale ma prima di cambiare piloti e manager, c'è un attimo di rivedere la filosofia alla base.

                                Ho visto con i miei occhi nel cross. Privati sgangherati nell'italiano senza una lira vincere campionati passeggiando, comprando moto Honda e rifacendola in motore/assetto e la Honda a fine campionato a sganciare soldi per fargli vedere le modifiche..e parliamo dei tempi correnti, non di 50 anni fa.
                                il fatto di venire da un ambiente povero e restarci per scelta o no aver voglia di fare carriera, non è indice di niente, ci sono molti aspetti complessi caratteriali dietro.
                                Assolutamente vero

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X