Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aleix Espargaro ARRABBIATO con Aprilia e medita il ritiro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aleix Espargaro ARRABBIATO con Aprilia e medita il ritiro

    Aprilia ha chiuso la stagione MotoGP con la veste di fanalino di coda, ancora una volta. La nuova RS-GP è sicuramente un passo avanti rispetto alla moto 2019, ma è un progetto ancora troppo giovane per sperare in grandi risultati. Aleix Espargarò ha centrato tre top-10 su 14 GP, chiudendo il campionato 2020 in crescendo e con l’ottavo posto a Portimao come miglior risultato. “Il bilanciamento della moto è migliorato in modo significativo. Eravamo un po’ più veloci e più vicini su tutte le piste. Certo, non è abbastanza“. Non è certo il 17° posto l’obiettivo previsto ad inizio Mondiale. “La moto 2020 è migliore. Ma c’è ancora una mancanza di potenza quando si tratta di accelerazione. Dobbiamo migliorare un po’ la trazione. La nuova moto ci dà grandi speranze. Se miglioriamo ulteriormente, il prossimo anno può essere un buon anno per noi“.



    Il pensiero del ritiro


    Sarà sicuramente un anno decisivo per Aleix Espargarò, visto che il futuro dei piloti MotoGP si decide solitamente un anno prima. Durante la pausa per lockdown della scorsa primavera, il pilota Aprilia stava pensando di lasciare. Si sente troppo legato alla famiglia, vorrebbe trascorrere più tempo con la moglie e i due figli. Inoltre è impensabile di poter lottare per il titolo mondiale con la RS-GP, almeno nel breve termine. Dopo i brillanti test pre-stagionali in Malesia e Qatar pensava che il podio fosse più vicino, ma ha subito scoperto che si trattava di un’illusione. Aprilia ha trascorso gran parte della stagione con un motore depotenziato a causa di problemi meccanici. Numerosi problemi tecnici hanno afflitto il maggiore dei fratelli Espargarò.

    Dopo quattro annate con Aprilia ha sicuramente guidato la miglior MotoGP che la casa di Noale abbia mai allestito. Ha firmato un ottimo biennale che lo lega al team veneto fino alla fine del 2022. Non basta per essere soddisfatti… “Sinceramente, sono molto arrabbiato per questa stagione, perché non abbiamo mai dimostrato che la moto sia vicina alle migliori. C’è ancora molto lavoro da fare“, ha ammesso Aleix ad Autosport.com. “Quindi è ancora la peggior moto in griglia. Siamo molto, molto vicini, quindi penso che il prossimo anno sia cruciale per noi. Il prossimo anno è cruciale. Per Aprilia e per me, il prossimo anno dobbiamo lottare per i primi sei. Se non possiamo lottare per i primi sei in ogni gara, non sarà affatto un buon anno“.
    da corsedimoto

  • Font Size
    #2
    "La moto 2020 è migliore. Ma c’è ancora una mancanza di potenza quando si tratta di accelerazione. Dobbiamo migliorare un po’ la trazione."

    Questa frase mi lascia perplesso.. la moto non accelera perché non ha trazione (non riesce a mettere a terra la potenza) o non ha trazione di per sé e quando prende comunque non ha potenza ?
    Sono due cose diverse..

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


    Last edited by Racing_34; 17-12-20, 08:22.

    Comment


    • Font Size
      #3
      C'è poco da arrabbiarsi, è nel team che può permettersi il budget più basso di tutta la motogp, e lui lo sa benissimo, cosa pretende.. di giocarsi le posizioni che contano?
      O si accontenta o si cerca un team con disponibilità economiche migliori.. alternative a parer mio non ce ne sono

      Comment


      • Font Size
        #4
        reputo AE uno che va discretamente forte ma sicuramente non un pilota a cui farei fare sviluppo... coe dice Pasini di alcuni piloti vanno forte ma non sanno bene il perchè...
        è sempre sul limite tra chi va forte e chi cade... mi piace perche nonostante non abbia un supertalento non ha mai mollato riuscendo ad arrivare in una squadra ufficiale e a guidare buone moto...
        c'è anche da dire che non saprei sinceramente a chi affidare lo sviluppo di una moto in questi anni...
        tolti 2/3 piloti gli altri non so quanto possano farlo

        Comment


        • Font Size
          #5
          C'è da dire che tendenzialmente il pilota forte va con la squadra forte.. (alonso a parte)..... quindi...

          E cmq. se si ritirasse... diciamo che tra 10 anni non se lo ricorderebbe nessuno o quasi... no?

          Comment


          • Font Size
            #6
            ma da come ho letto io il ritiro lo meditava lo scorso inverno non ora.
            Comunque d aaltre parti si legge che ha detto che Aprilia è la più scarsa.
            Giustamente
            Ma si è dimenticato di dire che la moto più scarsa...è guidata dal pilota più scarso (ha vinto tante gare quante ne ho inte io in moogp,moto2,moto3)

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mito22 View Post
              C'è da dire che tendenzialmente il pilota forte va con la squadra forte.. (alonso a parte)..... quindi...

              E cmq. se si ritirasse... diciamo che tra 10 anni non se lo ricorderebbe nessuno o quasi... no?
              la gente maco si ricorda più di Spies o Edwards...figurati di questo qua (che di sparate ne fa sempre tante)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by luciocabrio View Post
                ma da come ho letto io il ritiro lo meditava lo scorso inverno non ora.
                Comunque d aaltre parti si legge che ha detto che Aprilia è la più scarsa.
                Giustamente
                Ma si è dimenticato di dire che la moto più scarsa...è guidata dal pilota più scarso (ha vinto tante gare quante ne ho inte io in moogp,moto2,moto3)
                Eh vabbè.... poi ognuno di questi si sente 'eh con quella moto vincerei'.... convinzioni che passano anche in fretta....

                Ovvio che con l'aprilia non può puntare ad andare a podio... c'è anche da dire che la sua moto ... l'ha stesa più di un tappeto eh! e non è solo questione di 'andare al limite per la moto'

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by luciocabrio View Post

                  la gente maco si ricorda più di Spies o Edwards...figurati di questo qua (che di sparate ne fa sempre tante)
                  Eh infatti.. dopo 10 anni che non vinci o sei campione.... è come se noi che abbiamo 40 anni ci ricordassimo (a parte me, panteranera e kaciaro forse) di un pilota che faceva 16mo nel mondiale gp500 nel 2000... dai...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Aprilia non è un mostro di velocità, ma pure lui ci ha messo del suo per fare girare l'economia delle carene.. è sempre per terra!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      per me la moto 2020 con uno più bravo sarebbe stata quasi sempre nei 10

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by luciocabrio View Post
                        per me la moto 2020 con uno più bravo sarebbe stata quasi sempre nei 10
                        a sì con MM forse... con dovi chissà...
                        MM con un'aprilia si sarebbe frantumato le ossa secondo me... cercando di farla andare per quello che non può...
                        ma visto che nessuno ci vuole andare qualche cosa vuol dire... e mi dispiace molto...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Il pilota fa sempre la differenza, anche sulla moto più scarsa del lotto. Io sono convinto che con Iannone l'Aprilia qualche soddisfazione in più poteva togliersela.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by luciocabrio View Post
                            per me la moto 2020 con uno più bravo sarebbe stata quasi sempre nei 10
                            Tamponata da che astronave?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by andrea nadiani View Post
                              Il pilota fa sempre la differenza, anche sulla moto più scarsa del lotto. Io sono convinto che con Iannone l'Aprilia qualche soddisfazione in più poteva togliersela.
                              Ah vuoi o non vuoi era cmq. quello più veloce...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X