Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Max Biaggi: “Aprilia a ridosso di Ducati e Yamaha”

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Max Biaggi: “Aprilia a ridosso di Ducati e Yamaha”



    Il progetto Aprilia MotoGP comincia a decollare. RS-GP21 migliorata in ogni settore, Max Biaggi guarda con ottimismo al futuro.

    Nella stagione MotoGP 2021 Aprilia sembra finalmente sulla buona strada. Tre top-10 nelle prime tre gare, 6° posto per Aleix Espargarò a Portimao. La RS-GP a breve potrà contare anche su un collaudatore d’eccezione come Andrea Dovizioso, che dal prossimo anno sarà quasi sicuramente un pilota dei ranghi di Noale. Resta da trovare un’intesa economica, che al momento sembra l’unico vero nodo da sciogliere. In attesa dell’11-12 maggio, quando il forlivese ex Ducati ritornerà sull’Aprilia al Mugello, per un secondo e decisivo test privato. Max Biaggi guarda con ottimismo al futuro: l’obiettivo è confrontarsi con Ducati e Yamaha.


    Novità tecniche della RS-GP


    Intanto il veterano catalano Espargarò colleziona buone prestazioni, che confermano la genuinità del progetto Aprilia in MotoGP. Il prototipo 2021 è un’evoluzione della precedente versione, migliorata sotto tutti i punti di vista. Anche se ancora lontano da poter lottare per il podio e la vittoria. Nuovi telaio, motore, aerodinamica, scarichi. Ha esordito con il primo forcellone in carbonio, codone ridisegnato, salad-box rivisitata, ergonomia innovata, mappature elettroniche riviste. A Portimao ciò che suscita soddisfazione non è solo il 6° posto, ma il distacco dal vincitore. 8,8″ da Quartararo, rispetto ai 16″ dello scorso novembre dal vincitore Oliveira. Sempre in Portogallo sono arrivati anche i primi punti in classifica per Lorenzo Savadori.

    La principale novità dell’Aprilia RS-GP sta forse nel telaio, che consente più agibilità nella percorrenza in curva. Il punto debole resta la velocità massima, al momento risulta il V4 più lento sulla griglia della MotoGP. La moto del costruttore veneto è leggermente più veloce solo di Yamaha e Suzuki sui rettilinei. Ma possono contare sulle concessioni del regolamento per lavorare su questo punto nel corso dell’anno. Aleix Espargarò loda la maggiore deportanza della moto che la rende più stabile, anche se richiede più fisicità per guidarla.
    Il commento di Biaggi

    Il podio non è utopia per questa stagione, ma i tecnici di Noale dovranno approfittare delle concessioni per compiere un altro step. “La stabilità dei risultati dimostra che la bontà di questo progetto è migliorato molto da un anno all’altro. Restano migliorie da fare, questo è evidente – ha commentato Max Biaggi -. Però la Suzuki non è una moto velocissima ed è sempre lì davanti. A noi piacerebbe restare lì attaccati per poi andare a ridosso di Yamaha e Ducati“.

    Da corsedimoto





  • Font Size
    #2
    a me questa aprilia piace molto... e tifo per motivi di affetto giovanile per lei... di sicuro oltre a un po' di prestazioni manca una coppia di piloti di almeno egual velocità e spero ci sia un bel programma di test di sviluppo...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Forza aprilia e tutto ma non dimentichiamoci che è l'unica ad avere le concessioni e che ha potuto sviluppare la moto tranquillamente. gli altri han perso un anno quasi (salvo piccoli miglioramenti)
      vedere ktm senza concessioni e test dov'è ora

      Comment


      • Font Size
        #4
        farebbe piacere vedere un' altra moto italiana nei primi posti nelle gare della massima serie, purtroppo con uno solo pilota difficile sviluppare bene la moto e ottenere quel risultato tanto atteso(podio).
        Vediamo come andra' a finire la love story con il dovi.

        Comment


        • Font Size
          #5
          luciocabrio Speriamo non faccia come l'austriaca

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MAX_rr View Post
            luciocabrio Speriamo non faccia come l'austriaca
            esattamente

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by luciocabrio View Post
              Forza aprilia e tutto ma non dimentichiamoci che è l'unica ad avere le concessioni e che ha potuto sviluppare la moto tranquillamente. gli altri han perso un anno quasi (salvo piccoli miglioramenti)
              vedere ktm senza concessioni e test dov'è ora
              ah certo ma c'è un perchè... perchè almeno fino all'anno scorso andava molto piano. poi bisogna vedere. già essere da 5/8 posto sarebbe un bello step ma non a livello ktm ad esempio...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by wally73 View Post

                ah certo ma c'è un perchè... perchè almeno fino all'anno scorso andava molto piano. poi bisogna vedere. già essere da 5/8 posto sarebbe un bello step ma non a livello ktm ad esempio...
                ah ma io le auguro di perdere le concessioni...significherebbe vittorie e podi

                Non dimentichiamoci che ,se non sbaglio,Aprilia in motogp (quindi manco con la cube) ha fatto meglio del sesto posto.
                Se l'asparago non fa il cojone forse quest'anno già battiamo questo record

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Bella tamarra tutta nera

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Beh dai tranne il Salad Box e l'Agibilità in Curva ... pare proprio che stiano lavorando bene

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X