Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tardozzi fa autocritica: “Abbiamo sbagliato come squadra, non è colpa di Bagnaia”

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    bellissimo che COME SEMPRE vi riferite a DUCATI...quando quelle dichiarazioni le ha fatte bagnaia

    Comuque honda ha creato la moto per tutti a quanto pare...come ha fatto ducati in questi anni...invece di criticare si sono adeguati pur eloro

    Comment


    • Font Size
      #17
      AG_KTM
      JB hsm

      Conta poco mettere i puntini sulle i, per di più tirando in ballo 2 fenomeni come Stoner e Marquez. Quello che intendo è che il succo del discorso non cambia, tanto più che Honda, dopo quell'esperienza, guarda caso, pur di tenersi Stoner e non farlo ritirare si era calata brutalmente le braghe e con Marquez sappiamo tutti come lo ha e sta considerando.

      Che sia Honda, Ducati o Ktm non conta, il fatto è che passare da vincere tutto a bidone che fatica a stare nei 10 è un attimo e fare proclami non porta a nulla, anzi.


      Comment


      • Font Size
        #18
        A me la gente che fa proclami non piace mai. Ma se tardozzi vuole continuare a gufare contro la ducati, io lo lascio fare volentieri... E' un mestiere che gli riesce benissimo. Domenica mi sono divertito quasi come ai tempi del "topic pompatore"

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by AG_KTM View Post
          A me la gente che fa proclami non piace mai. Ma se tardozzi vuole continuare a gufare contro la ducati, io lo lascio fare volentieri... E' un mestiere che gli riesce benissimo. Domenica mi sono divertito quasi come ai tempi del "topic pompatore"
          Che il trittico Tardozzi, Ciabatti e Domenicali sia simpatico come un pugno di sabbia negli occhi è evidente e Dall'Igna ormai si sta facendo sempre più simile a loro.

          Però qualcosa che non ha funzionato evidentemente c'è stata, perché presentarsi alla prima gara, fare cagare, farsi BASTONARE dalla vecchia moto e cichettare in mondo visione dal tuo pilota di punta non è normale.
          Sicuramente l'organizzazione all'interno di quel box ha avuto qualche falla.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by andrea nadiani View Post


            Sicuramente l'organizzazione all'interno di quel box ha avuto qualche falla.
            Nell'organizzazione ducati ci sono tre grosse falle: tardozzi, ciabatti e chi disegna le carene.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by andrea nadiani View Post
              AG_KTM
              JB hsm

              Conta poco mettere i puntini sulle i, per di più tirando in ballo 2 fenomeni come Stoner e Marquez. Quello che intendo è che il succo del discorso non cambia, tanto più che Honda, dopo quell'esperienza, guarda caso, pur di tenersi Stoner e non farlo ritirare si era calata brutalmente le braghe e con Marquez sappiamo tutti come lo ha e sta considerando.

              Che sia Honda, Ducati o Ktm non conta, il fatto è che passare da vincere tutto a bidone che fatica a stare nei 10 è un attimo e fare proclami non porta a nulla, anzi.
              Per carità ovvio, quello che intendo è che ammettiamo pure che la dirigenza voglia vantarsi della propria moto (sbagliato a mio modo di vedere ma siamo in un mondo libero e ognuno fa quello che meglio crede), almeno fallo con una base è un passato solido. Suzuki nel 2020 zitta zitta muta muta si é portata a casa un mondiale.
              e comunque i fenomeni tendono ad andare sulle moto migliori. E Honda si tiene stretto marquez non solo e non tanto perché é un fenomeno e non crede nella propria moto, ma perché appunto sapendo che è un fenomeno é meglio averlo nella propria squadra invece che contro non pensi? Honda nel 2004 non ha solo perso Rossi, ma se lo è trovato contro, la dimostrazione é che tutte le moto dietro a Rossi (fino alla 6a posizione) in classifica erano Honda se Rossi nel 2004 avesse appeso il casco al chiodo è plausibile, per quanto non certo al 100%, che avrebbe comunque vinto una Honda.
              stai tranquillo che se marquez comincia a perdere seriamente colpi e metti caso si accaparrano acosta che si mette a fare il marquez della situazione, il buon marquez lo lasceranno andare dove meglio crede , lo sbaglio di lasciare un fenomeno all’apice della sua carriera lo hanno fatto solo con Rossi, ma non hanno perso perché la moto non era valida, hanno perso perché avevano contro un fenomeno assoluto

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by AG_KTM View Post

                Nell'organizzazione ducati ci sono tre grosse falle: tardozzi, ciabatti e chi disegna le carene.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by JB hsm View Post

                  Per carità ovvio, quello che intendo è che ammettiamo pure che la dirigenza voglia vantarsi della propria moto (sbagliato a mio modo di vedere ma siamo in un mondo libero e ognuno fa quello che meglio crede), almeno fallo con una base è un passato solido. Suzuki nel 2020 zitta zitta muta muta si é portata a casa un mondiale.
                  e comunque i fenomeni tendono ad andare sulle moto migliori. E Honda si tiene stretto marquez non solo e non tanto perché é un fenomeno e non crede nella propria moto, ma perché appunto sapendo che è un fenomeno é meglio averlo nella propria squadra invece che contro non pensi? Honda nel 2004 non ha solo perso Rossi, ma se lo è trovato contro, la dimostrazione é che tutte le moto dietro a Rossi (fino alla 6a posizione) in classifica erano Honda se Rossi nel 2004 avesse appeso il casco al chiodo è plausibile, per quanto non certo al 100%, che avrebbe comunque vinto una Honda.
                  stai tranquillo che se marquez comincia a perdere seriamente colpi e metti caso si accaparrano acosta che si mette a fare il marquez della situazione, il buon marquez lo lasceranno andare dove meglio crede , lo sbaglio di lasciare un fenomeno all’apice della sua carriera lo hanno fatto solo con Rossi, ma non hanno perso perché la moto non era valida, hanno perso perché avevano contro un fenomeno assoluto
                  Sono d'accordo, ma anche con la moto migliore, sopra devi avere il fenomeno, altrimenti non vinci. Ti può capitare comunque, vedi Hayden, ma è un'eccezione.
                  Lo dimostrano anche gli anni della lotta Dovi-Marquez, dove la Ducati era decisamente superiore alla Honda.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by AG_KTM View Post
                    A me la gente che fa proclami non piace mai. Ma se tardozzi vuole continuare a gufare contro la ducati, io lo lascio fare volentieri... E' un mestiere che gli riesce benissimo. Domenica mi sono divertito quasi come ai tempi del "topic pompatore"
                    ma sei di coccio...che proclami vincenti ha fatto tardozzi? L'unico che ha detto motopower spaccotutto (in pratica)è stato bagnaia...che dovevano fare?mettergli un termignoni in bocca per zittirlo?

                    la differenza fra me e te è che io posto cose positive e negative su ducati ,e li ho sempre criticati quando ce n'era bisogno.
                    Tu invece sai solo criticare e non sei costruttivo
                    Sei come quei coglioni che aprono bocca e non sanno cosa dicono...
                    Il topic pompatore ,pur andato male,ha divertito soprattutto me...contento se ha fatto ridere anche altri....scontento che abbia fatto ridere anche te,visto che mi stai sulle balle
                    hola maricon!

                    quotatemi così può leggere anche AGay_KTM visto che mi ha messo in ignore list ma fa riferimenti a me in ogni topic,'sto vigliacco

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Continuate a dire ducati spocchiosa,tratta male i piloti,tardozzi cattivo....

                      Dobbiamo capirlo e fare un’autocritica per cercare di risolvere tutti i problemi. Abbiamo commesso degli errori e non può succedere una seconda volta
                      Dobbiamo fidarci di lui… E’ stata colpa nostra, non di Pecco

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        oscar haro interviene su bagnaia

                        Ducati ha lasciato il Qatar con diversi dubbi, Pecco Bagnaia si è lamentato per aver provato molte nuove componenti durante il week-end. Discorso inaccettabile per l’ex tecnico LCR Honda: “Pecco non può affermare ‘Sono un pilota non un tester’. Non ho mai sentito un pilota lamentarsi di provare cose nuove. Marc Marquez è felice di provare le novità. Non puoi dire ‘questo non è il mio lavoro’, ‘voglio la moto perfetta’. Normale che quando la moto è nuova non ti piace, ma è il tuo lavoro… Jorge Martin ha preso la pole. Pecco non è più il bravo ragazzo che correva con Mahindra. Lì ha dato il 100% perché voleva arrivare in MotoGP e non si lamentava. Ora che è in una squadra factory si lamenta. Il suo carattere è cambiato, non è più un bambino.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by andrea nadiani View Post

                          Sono d'accordo, ma anche con la moto migliore, sopra devi avere il fenomeno, altrimenti non vinci. Ti può capitare comunque, vedi Hayden, ma è un'eccezione.
                          Lo dimostrano anche gli anni della lotta Dovi-Marquez, dove la Ducati era decisamente superiore alla Honda.
                          non vinci se hai come avversario un fenomeno, e nonostante ciò con hayden contro Rossi ci sono riusciti.
                          la Ducati erano un ottima moto così come lo era Honda, opinione mia é che é inutile dire che ci andasse forte solo marquez, l’importante è che sia valida anche solo per un pilota, altrimenti non ci vinci, e la dimostrazione è il 2015 dove nonostante marquez la moto non era competitiva a sufficienza per vincere il mondiale. Ducati con sopra un fenomeno come Lorenzo che fine ha fatto?
                          in ogni caso tornando al titolo del topic, bene che abbiano fatto mea culpa, speriamo che non siamo solo chiacchiere e che non facciano fuori anche bagnaia nei loro deliri dì onnipotenza. Ma sopratutto speriamo che comincino a fare una moto bella da vedere, perché senza quella i mondiali non si vincono, lo dice la storia, le moto brutte perdono sempre

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by JB hsm View Post

                            non vinci se hai come avversario un fenomeno, e nonostante ciò con hayden contro Rossi ci sono riusciti.
                            la Ducati erano un ottima moto così come lo era Honda, opinione mia é che é inutile dire che ci andasse forte solo marquez, l’importante è che sia valida anche solo per un pilota, altrimenti non ci vinci, e la dimostrazione è il 2015 dove nonostante marquez la moto non era competitiva a sufficienza per vincere il mondiale. Ducati con sopra un fenomeno come Lorenzo che fine ha fatto?
                            in ogni caso tornando al titolo del topic, bene che abbiano fatto mea culpa, speriamo che non siamo solo chiacchiere e che non facciano fuori anche bagnaia nei loro deliri dì onnipotenza. Ma sopratutto speriamo che comincino a fare una moto bella da vedere, perché senza quella i mondiali non si vincono, lo dice la storia, le moto brutte perdono sempre
                            vabbeh mo farlo fuori...ha rinnovato fino al 2024 una settimana fa

                            Hayden contro rossi (e tutti gli altri)ha vinto perchè...lo han perso gli altri.
                            Come Mir contro tutti nel 2020

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Quando Ducati fa AUTOCRITICA posso solo lodarli

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                parla pirro

                                Michele, tester di riferimento della Rossa: "Bagnaia è caduto, ma era in rimonta, Miller andava forte prima del guasto. La Desmosedici 2022 esploderà presto, magari già a Mandalika"

                                Lo abbiamo visto,
                                Ducati ha sofferto in Qatar. Il Gran Premio MotoGP di Lusail è stato vinto da una Rossa, certo, però tinta d'azzurro: la Desmosedici condotta magistralmente da Enea Bastianini è in allestimento 2021, fornita al team Gresini, squadra Indipendente dello schieramento.
                                Gli ufficiali Pecco Bagnaia e Jack Miller non hanno visto il traguardo. Chi per un motivo, chi per l'altro. In circuito era presente Michele Pirro, collaudotore della Casa di Borgo Panigale. Ecco il suo punto di vista: "Sì, è vero, non si può dire che sia andata benissimo - le parole del pluricampione tricolore - ma c'è stata anche la sfortuna a mettersi in mezzo".

                                Il pugliese entra nel dettaglio: "Jack andava forte, si era qualificato con il quarto crono, non distante dalla pole di Jorge Martin. Purtroppo, poi Miller ha accusato un problema, ed è stato costretto al ritiro. La sua prestazione era tuttavia interessante. Bagnaia, invece, stava rimontando, ma è scivolato. Pecco aveva il passo dei migliori, però è caduto: mentre si recuperano posizioni, può succedere, vuoi la foga, vuoi la voglia di andare a prendere un risultato alla sua portata".
                                Ducati MotoGP, sviluppo incessante


                                D'accordo, un pizzico di malasorte c'è stato. Però le lamentele di Bagnaia non sono passate inosservate. Pirro spiega come siano andate le cose: "Ci sta che si sia arrivati un po' lunghi nel lavoro di sviluppo, del resto, noi siamo sempre andati avanti nel lavoro dedicato alla Desmosedici".

                                Michele lo sa più di tutti, lui si occupa (anche) del progetto MotoGP: "Le parti nuove portate sono numerose, tutto va messo insieme e bene. Lo stiamo facendo. Nei test di Sepang e Mandalika abbiamo provato tante cose, ne erano rimaste alcune. Il pacchetto 2022 gode di un potenziale ulteriormente cresciuto rispetto al precedente".

                                Il motore, scelta amletica per i piloti Lenovo Factory: "Sicuramente è differente - ancora il numero 51 - però non oltremodo. Il quattro cilindri è una evoluzione dell'unità usata l'anno scorso, non bisogna pensare che sia lontano da quanto già conosciuto".

                                Riscatto indonesiano per Ducati in MotoGP


                                Mandalika aspetta, Ducati (ufficiale) risponderà? Michele non vuole sbilanciarsi, pur mantenendo il giusto ottimismo: "C'è anche da dire che in Qatar la gara si sia rivelata 11 secondi più veloce delle corse disputate nel 2021. Il ritmo e il livello sono ulteriormente saliti. Inoltre, lì non avevamo svolto test. I test fanno la differenza".

                                Ecco perché l'Isola di Lombok potrebbe risolvere i guai Ducati: "Nessun guaio, arriveremo, e presto. Abbiamo girato a Mandalika, traendo una buona base di partenza. Ducati ci sarà, ma.. non dimentichiamo comunque che in Qatar ha vinto una Desmosedici".

                                Corretta osservazione, sebbene si attendano le moto Factory in vetta: "Verremo fuori presto, vedrete. Ducati è forte e continua imperterrita il lavoro di sviluppo, come detto. A Mandalika sono stati raccolti utili dati con la Desmosedici 2022, perciò si parte coi migliori presupposti".


                                da motosprint

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X