Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Gran Premio Barcellona MotoGP - Gara Telecronacaonline
Mai ci saremmo aspettati una situazione del genere al 5 giugno 2022. Eppure tre ritiri a testa per Bagnaia e Bastianini in nove gare sono troppi per poter covare ambizioni iridate. Va detto che oggi Bagnaia è finito a terra senza colpa, trascinato giù da Nakagami. Eppure se fosse partito meglio, magari senza farsi passare da Quartararo
E’ calato il sipario sul nono round del Mondiale 2022 di MotoGP. Sul circuito di Montmeló, in Catalogna, abbiamo assistito a una gara molto interessante. Come ci si aspettava, le temperature alte e il degrado delle gomme sono stati tra i fattori che più di altri hanno fatto la differenza nella gestione della corsa odierna.
Il circuito iberico non ha offerto tanto grip ai piloti che per questo hanno dovuto fare di necessità virtù. Un layout su cui c’era un po’ di tutto: dalle curve veloci alle curve lente, con cambi di direzione rapidi. Secondo i dati Brembo, in ogni giro del giro del Circuit de Barcelona-Catalunya i piloti hanno usato i freni 10 volte per un totale di poco inferiore ai 34 secondi, equivalenti al 34% della durata della gara, esercitando un carico sulla leva del freno di 48 kg.
Delle dieci frenate del circuito catalano, due sono state classificate come impegnative per i freni, cinque di media difficoltà e le restanti tre scarsamente impegnative. La staccata più dura per la MotoGP era alla prima curva: le moto sono passate da oltre 340 km/h a 99 km/h in 5,6 secondi durante i quali percorrono 275 metri. Un aspetto decisivo nel GP.
per carita' ...chi vince ha sempre ragione ..... ma sembra che tutti lavorino per far vincere il secondo mondiale al francese. continuate a dire che la yamaha e' la moto peggiore ... intanto vince, e fabietto col piffero che ha cercato altro ....... itaiani inqualificabili, espargaro ha bevuto troppa sangria .... intanto la francia ride, e questo e' quello che mi fa girare di piu' i maroni.
Gara pallosa....
Quartaro fenomeno, immenso, numero 1
Bagnaia sfortunato
Alex 'distratto'... non è la prima volta che capita nel motocicliscmo.. pensavo la benzina... almeno qualcosa ha ancora fatto
Vinales arriva
Enea e Martin si son scambiati i ruoli
Bravo Luca
Zarco è sempre li, MIr pure
Comment