Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bautista a 3 decimi dal record di Bagnaia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Ipotizzando prestazioni pressoché simili fra Bautista e Bagnaia, Bagnaia ha preso più di 4 secondi da bautista sempre sulla pista di portimao in condizioni simili, hanno girato entrambi a distanza di pochi giorni.
    Purtroppo non so che gomme abbia usato Bagnaia, ma aveva una Panigale S.
    4 secondi sono tanti, le moto non credo siano neanche lontanamente paragonabili.

    Per quanto la v4 di serie sia una moto eccezionale, la v4r di bau è più vicina ad una MotoGP che ad una v4 di serie
    Last edited by Fafnir; 07-02-23, 07:04.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Madda View Post

      Certo certo, babbo natale esiste lo sanno tutti

      Il tuo discorso poteva starci 20 anni fa, internet era agli albori e c'era molta meno informazione. Adesso anche mio nonno lo sa che se dice che la panigale del conce " è quasi uguale " a quella di Bautista gli ridono in faccia tutti.
      Non hai capito na cippa, ma va bene lo stesso.
      Buona giornata.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Fafnir View Post
        Ipotizzando prestazioni pressoché simili fra Bautista e Bagnaia, Bagnaia ha preso più di 4 secondi da bautista sempre sulla pista di portimao in condizioni simili, hanno girato entrambi a distanza di pochi giorni.
        Purtroppo non so che gomme abbia usato Bagnaia, ma aveva una Panigale S.
        4 secondi sono tanti, le moto non credo siano neanche lontanamente paragonabili.

        Per quanto la v4 di serie sia una moto eccezionale, la v4r di bau è più vicina ad una MotoGP che ad una v4 di serie
        bautista doveva tirare però....bagnaia cazzeggiava in pista.
        A misano con la panigale da allenamento girava molto vicino alla motogp
        poi tocca vedere che gomme montano

        Comment


        • Font Size
          #34
          Il record in pole a Misano dovrebbe essere sul '31 e zero, Pecco al Wdw con la V4s ha girato in '35. Che la moto stradale come preparazione sia lontana da una Sbk non ci piove, ma come prestazione, in mano a chi sa cosa fa, è molto vicina nel giro secco.

          Comment


          • Font Size
            #35
            ecco, giusta osservazione: c'è differenza tra un giro e una gara
            ma il discorso del potenziale della moto presa in concessionaria di girare a pochi secondi da una MotoGP non è fantasia e questi tempi lo confermano





            Originally posted by andrea nadiani View Post
            Il record in pole a Misano dovrebbe essere sul '31 e zero, Pecco al Wdw con la V4s ha girato in '35. Che la moto stradale come preparazione sia lontana da una Sbk non ci piove, ma come prestazione, in mano a chi sa cosa fa, è molto vicina nel giro secco.
            Last edited by Beppoz; 07-02-23, 15:48.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Madda View Post

              Sotto, Moreno Coppola nel 2020 sulla Superbike Honda.

              " Innanzitutto, dobbiamo portare le tolleranze al minimo consentito. Si può intervenire in maniera consistente su testata e condotti, ma attenzione: il condotto di aspirazione non si lavora più a mano come era costume farlo nel passato, perché: alcune moto montano una testata realizzata con macchine a controllo numerico a cinque assi, perciò già al limite del concesso. Gli interventi dei tecnici sono ora minimi. Possiamo bilanciare l’albero motore, anche in questo caso rispettando le tolleranze concesse”.
              qui mi sembra un po contraddittorio.. si lavorano o no i condotti? perchè per fare già di serie 210cv non mi aspetto che ci sia un campo di tolleranza enorme

              Operazioni di fino, più che di sgrossatura. Moreno parla poi di altri dettagli:Possiamo modificare la rapportatura del cambio: la primaria è standard, poi si interviene nella spaziatura tra ogni marcia. Di solito, un kit ‘pronto gara’ include gli ingranaggi, altrimenti vanno realizzati ex novo".
              possono cambiarla ad ogni gara o una volta scelto ad inizio stagione il grappolo è fisso? ricordo che kawa ha avuto un po di problemi per la scelta dei rapporti

              "Abbiamo libertà di intervento su cammes, cornetti di aspirazione, guarnizioni di testa, eventualmente guarnizione del cilindro. Squish e rapporto di compressione sono liberi. Le valvole restano originali, però è concessa una piccola riprofilatura. Invece, sarebbe meglio non toccare le valvole in titanio, dato che si tratta di un particolare dal materiale molto sensibile e fragile".
              questi invece sono interventi più significativi, non pensavo si potesse lavorare la testa

              Arrivavano a 240/250 cavalli alla ruota.
              non faccio fatica a crederlo. ciò non toglie che le sbk attuali siano più vicine alle moto stock rispetto alle varie 99x

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Racing_34 View Post

                qui mi sembra un po contraddittorio.. si lavorano o no i condotti? perchè per fare già di serie 210cv non mi aspetto che ci sia un campo di tolleranza enorme



                possono cambiarla ad ogni gara o una volta scelto ad inizio stagione il grappolo è fisso? ricordo che kawa ha avuto un po di problemi per la scelta dei rapporti


                questi invece sono interventi più significativi, non pensavo si potesse lavorare la testa


                non faccio fatica a crederlo. ciò non toglie che le sbk attuali siano più vicine alle moto stock rispetto alle varie 99x
                Si, sulla testata possono intervenire, praticamente è l'unica modifica che possono fare rispetto al passato sul motore

                No, i rapporti una volta scelti ad inizio anno devono rimare quelli per tutta la stagione

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  In qualifica a Philip Island Toprak a 1.7" da Martin 22, condizioni abbastanza simili, Toprak sarebbe partito penultimo davanti solo a Nagashima nella gara MotoGP. Un po' ridimensionati i valori...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Pheel View Post
                    In qualifica a Philip Island Toprak a 1.7" da Martin 22, condizioni abbastanza simili, Toprak sarebbe partito penultimo davanti solo a Nagashima nella gara MotoGP. Un po' ridimensionati i valori...
                    Decine di Milioni di euro per 1.7 secondi restano buttati nel cesso a mio avviso. Per caso si sa in gara a quanto girano? Che poi il vero confronto sarebbe mettendo i migliori della MotoGP su una Panigale, credo che potresti avere sorprese
                    Last edited by Fafnir; 27-02-23, 18:57.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Fafnir View Post

                      Decine di Milioni di euro per 1.7 secondi restano buttati nel cesso a mio avviso. Per caso si sa in gara a quanto girano? Che poi il vero confronto sarebbe mettendo i migliori della MotoGP su una Panigale, credo che potresti avere sorprese
                      1.5" fra il gpv della GP 22 e la SBK 23

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Beh 2 sec a quei tempi non sono pochi.
                        Calcolando che le SBK non sono moto di serie,ma derivate ( e anche qui ci sarebbe da parlarne)

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Terribile View Post
                          Beh 2 sec a quei tempi non sono pochi.
                          Calcolando che le SBK non sono moto di serie,ma derivate ( e anche qui ci sarebbe da parlarne)
                          Credo che i migliori della MotoGP siano qualche decimo più veloci dei migliori della SBK, voglio sperarlo almeno visti gli stipendi, quindi per me il gap delle moto è minore di quello mostrato
                          Last edited by Fafnir; 28-02-23, 07:55.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Fafnir View Post

                            Decine di Milioni di euro per 1.7 secondi restano buttati nel cesso a mio avviso. Per caso si sa in gara a quanto girano? Che poi il vero confronto sarebbe mettendo i migliori della MotoGP su una Panigale, credo che potresti avere sorprese
                            pure se metti gomme migliori sulle motogp potresti avere delle sorprese...ho la netta impressione che le minchielin "sottoperformino"

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by luciocabrio View Post

                              quando? son più vicine alla serie ora (che si è alzata molto) piuttosto che prima dove erano iper preparate ...dove una VTR sp1 in versione stradale faceva abbastanza cagare mentre in pista legnava. o quando c'era la petronas che manco l'han venduta momenti. o la R7 yamaha (quella vera non il canchero che vendono oggi ) che costava pacconate di soldi ed era fatta in serie limitata. oggi se prendi una panigale V4r (omologata sbk) hai più o meno le stesse prestazioni di una panigale v4 S. non c'è un abisso fra le due
                              Ma infatti, aggiungo inoltre che, come tutti sappiamo, o dovremmo sapere, un conto è fare un giro lanciato ed un altro fare una gara.
                              Reggiani lo diceva sempre, con l'Aprilia bicilindrica si poteva partire in prima fila nella 500, ma poi in gara, alla prima curva, dove dovevi frenare per il traffico, non avevi il motore delle 4 cilindri e rimanevi lì, la tua gara era finita.
                              Le MotoGP di oggi vanno forte, seppur sacrificate dallo schifo del mondo gomma, e girano su tempi record tutta la gara.
                              Se ci butti in mezzo una SBK, la lasciano al palo alla prima curva.
                              Io stesso, nel mio piccolo, sono riuscito con l'R6 a tenere per un paio di giri a Misano due Moto2, ma appena mi hanno passato, motorizzate Honda, con la ciclistica che hanno, mi hanno lasciato lì.
                              Ed io sono un signor nessuno....

                              Ci sono differenze fra le 2 categorie, e sta storia dei tempi nei test pre stagionali, ogni anno fa fare scoop (si fa per dire) ai vari giornalai....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X