Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Joan Mir caposquadra Honda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Joan Mir caposquadra Honda

    Sembrano passati secoli.
    E invece poco più di 3 anni fa Mir vinceva il Mondiale MotoGP.

    Uno dei pochi successi per cui ho goduto pienamente.

    Dal nulla, il maiorchino e la Suzuki, si issarono sul tetto del mondo.

    Poi un 2021 buono ma non buonissimo, un 2022 iniziato discretamente e poi il buio.

    Suzuki si ritira, Mir passa in Honda Repsol per il 2023, ma intanto chiude male la stagione, senza podi

    La Honda è una moto complicata, Marquez nell'altro lato box anche peggio.
    Un 2023 pieno di cadute e delusioni per il pilota.
    Che medita anche di mollare tutto e cambiare aria.

    Alla fine però sarà il compagno di box ad andarsene.
    Mir rimane in Honda. Con prospettive future assai buie.

    Nei test la Honda sembra un po' migliorata.

    Ma la realtà dei fatti è ben diversa.
    ​​​​La moto non va. Nemmeno a spinta.

    Mir non si perde di animo e, in 4 gare, si issa a caposquadra Honda.

    Rimane il rammarico, più che per lo 0 di Austin, per il finale in Qatar, in cui, parole sue, si è mangiato le gomme nel finale per cercare di mettere in ghiaccio l'undicesima piazza.

    Domenica ha corso quella che probabilmente è la sua migliore gara da quando è in Honda.
    Dodicesimo dopo essere partito parecchio indietro, arrivando a un amen dall'Aprilia TrackHouse di Fernandez.

    Spero che Joan rimanga nella categoria, con un mezzo, non necessariamente ufficiale, di buon livello.

    Spero anche che continui a lottare con le unghie e coi denti per difendere i colori di una Honda sempre più in difficoltà.

    Potrebbe farci divertire alla grande, per le battaglie di metà gruppo quest'anno e per qualcosa di più il prossimo anno.

    E poi, caro Joan, ora che si ritira Rafa Nadal, mi rimani tu da tifare fra i maiorchini. Quindi...

    ¡ANIMO, JOAN!
    ​​​​​​
    ​​​​​​
    Last edited by Pheel; 05-05-24, 08:02.

  • Font Size
    #2
    ha vinto un mondiale per demerito altrui , e per poco non entra a far parte del club dei campioni del mondo senza vittorie. comunque, da quanto si legge, honda sta rivoluzionando la rcv ogni due giorni, probabile che una , a culo, la azzecca, poi, ovviamente, cercherà dei piloti migliori

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bobber View Post
      ha vinto un mondiale per demerito altrui , e per poco non entra a far parte del club dei campioni del mondo senza vittorie. comunque, da quanto si legge, honda sta rivoluzionando la rcv ogni due giorni, probabile che una , a culo, la azzecca, poi, ovviamente, cercherà dei piloti migliori
      Quoto.. sono quei mondiali ONE SHOT...... per una serie di sfighe o mancanze altrui.. anche se sulla carta vale come gli altri.. e sicuramente gli è servito per campare altri 3 anni ad alto livello (almeno come paga e sponsors).....

      Sicuramente anche io penso che Honda SPERI di azzeccare una moto e riprendersi uno come Marquez...

      Con MARINI (unico a non vincere sulla Ducati con cui hanno vinto TUTTI)... che sarà anche tester sopraffino ecc ecc ecc lecchinamenti di sky.. ma se ci metti 2 anni a prendere una modifica e gli altri nel frattempo ne han fatte 50... auguri...

      Mir da mò che si è scoglionato.. ma vorrei vedere a finire a 0 punti e sbattere in terra... e che ancora (tocchiamo ferro) non si è fatto male... quindi... non va forte... ricordate le cadute di MM93 anche solo l'anno scorso?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Pheel View Post
        Sembrano passati secoli.
        E invece poco più di 3 anni fa Mir vinceva il Mondiale MotoGP.

        Uno dei pochi successi per cui ho goduto pienamente.

        Dal nulla, il maiorchino e la Suzuki, si issarono sul tetto del mondo.

        Poi un 2021 buono ma non buonissimo, un 2022 iniziato discretamente e poi il buio.

        Suzuki si ritira, Mir passa in Honda Repsol per il 2023, ma intanto chiude male la stagione, senza podi

        La Honda è una moto complicata, Marquez nell'altro lato box anche peggio.
        Un 2023 pieno di cadute e delusioni per il pilota.
        Che medita anche di mollare tutto e cambiare aria.

        Alla fine però sarà il compagno di box ad andarsene.
        Mir rimane in Honda. Con prospettive future assai buie.

        Nei test la Honda sembra un po' migliorata.

        Ma la realtà dei fatti è ben diversa.
        ​​​​La moto non va. Nemmeno a spinta.

        Mir non si perde di animo e, in 4 gare, si issa a caposquadra Honda.

        Rimane il rammarico, più che per lo 0 di Austin, per il finale in Qatar, in cui, parole sue, si è mangiato le gomme nel finale per cercare di mettere in ghiaccio l'undicesima piazza.

        Domenica ha corso quella che probabilmente è la sua migliore gara da quando è in Honda.
        Dodicesimo dopo essere partito parecchio indietro, arrivando a un amen dall'Aprilia TrackHouse di Fernandez.

        Spero che Joan rimanga nella categoria, con un mezzo, non necessariamente ufficiale, di buon livello.

        Spero anche che continui a lottare con le unghie e coi denti per difendere i colori di una Honda sempre più in difficoltà.

        Potrebbe farci divertire alla grande, per le battaglie di metà gruppo quest'anno e per qualcosa di più il prossimo anno.

        E poi, caro Joan, ora che si ritira Rafa Nadal, mi rimani tu da tifare fra i maiorchini. Quindi...

        ¡ANIMO, JOAN!
        ​​​​​​
        ​​​​​​
        Oddio filippo...... farci divertire alla grande... battaglie.. la cosa la vedo molto lontana.. per un team e un marchio in cui pare una vittoria arrivare a punti o arrivare nei 12.....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mito22 View Post

          Oddio filippo...... farci divertire alla grande... battaglie.. la cosa la vedo molto lontana.. per un team e un marchio in cui pare una vittoria arrivare a punti o arrivare nei 12.....
          Penso che le battaglie per ste posizioni possano sempre essere molto godibili
          ​​​​​​
          Che poi siano per il nulla cosmico, è vero

          Per di più per una casa come Honda...
          Last edited by Pheel; 09-05-24, 07:59.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ma come state

            Nei post tecnici sulla Honda chiedete sempre se Puig c'è ancora ...
            Qui dove è sicuramente stato il caro Puig a decidere che Mir è caposCuadra invece lo scordate

            il bello è che da anni i Piloti si lamentavano che lo sviluppo fosse solo per MM e non per tutti ... i risultati si sono visti
            ossia che alla fine pure MM non riusciva a guidarla ... ora invece di dare pari opportunità a tutti eppoi stabilire chi merita di essere seguito ... decidono che guardacaso l'unico Pilota Spagniuolo diventa primadonna ... tra l'altro uno che nel bene o nel male ha perso la trebisHonda ben prima di Honda ...

            I più affidabili sono Nakagami che almeno conosce la Honda da anni, anche quelle buone che ha sempre chiesto ... e Zarco che di solito è quello che fa le posizioni migliori ... mi spiace per Marini ma lui è teNNico e viene applaudito dai fan dei Chopper come Sanchio ...
            Alza il Pivot, Aumenta AC e Sposta i Pesi indietro così prenderà la laurea ad honorem come il fratello

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              Ma come state

              Nei post tecnici sulla Honda chiedete sempre se Puig c'è ancora ...
              Qui dove è sicuramente stato il caro Puig a decidere che Mir è caposCuadra invece lo scordate

              il bello è che da anni i Piloti si lamentavano che lo sviluppo fosse solo per MM e non per tutti ... i risultati si sono visti
              ossia che alla fine pure MM non riusciva a guidarla ... ora invece di dare pari opportunità a tutti eppoi stabilire chi merita di essere seguito ... decidono che guardacaso l'unico Pilota Spagniuolo diventa primadonna ... tra l'altro uno che nel bene o nel male ha perso la trebisHonda ben prima di Honda ...

              I più affidabili sono Nakagami che almeno conosce la Honda da anni, anche quelle buone che ha sempre chiesto ... e Zarco che di solito è quello che fa le posizioni migliori ... mi spiace per Marini ma lui è teNNico e viene applaudito dai fan dei Chopper come Sanchio ...
              Alza il Pivot, Aumenta AC e Sposta i Pesi indietro così prenderà la laurea ad honorem come il fratello
              mi pare ieri quando puig perculava ducati che faceva la moto adatta a tutti ma il mondiale lo vinceva honda

              Comment


              • Font Size
                #8
                In ogni caso intendevo caposquadra per i risultati(che sono quel che sono), non per la direzione da prendere.

                Per quella servirebbe una squadra che funziona, spesso il pesce puzza dalla testa

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Comunque il vero disastro Honda è cominciato con la famosa moto per tutti l'anno che era arrivato Pol. Ricordo ancora che si diceva dopo la prima gara..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Anche oggi stava correndo decentemente, poi è finito a terra, peccato per lui.

                    Comunque ha detto abbastanza chiaramente che vuole una moto migliore il prox anno, tradotto gli va bene anche una Aprilia/KTM/Ducati privata.

                    ​​​​​

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Bimbominkialover View Post
                      Comunque il vero disastro Honda è cominciato con la famosa moto per tutti l'anno che era arrivato Pol. Ricordo ancora che si diceva dopo la prima gara..
                      Imho stanno scopiazzando senza capirci una mazza.

                      Peraltro il celebre telaista Suzuki lo hanno messo a fare tutt'altro...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Pheel View Post
                        Penso che le battaglie per ste posizioni possano sempre essere molto godibili
                        ​​​​​​
                        Che poi siano per il nulla cosmico, è vero

                        Per di più per una casa come Honda...
                        Si parliamo del nulla.... come quelli che vincono la coppetta degli amatori nei pareggiamenti... che ppi conta nulla anche qyella dei piloti.. visto che si paga..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ieri mi stava piacendo prima di cadere.
                          c'è da dire che non si risparmia

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            sarei curioso di sapere le statistiche di MIR in HRC...
                            gare corse=>gare finite=>gare in cui è caduto...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by wally73 View Post
                              sarei curioso di sapere le statistiche di MIR in HRC...
                              gare corse=>gare finite=>gare in cui è caduto...
                              per le statistiche non so...ma i quadratini viola son tanti
                              MotoGP Honda Rit 11 Rit Inf 12 Rit Rit Rit 14 Rit Inf Inf Inf Inf Inf Inf 17 Rit 12 Rit 21 17 23 Rit Rit 5 13 12 16 Rit AN Rit 12 12 23 Rit 19 14 Inf Inf 26 22º
                              MotoGP Honda 15 13 14 12 Rit Rit 9 12 Rit Ri

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X