Michelin secondo me ha toppato le mescole con il nuovo asfalto, Pirelli invece ha fatto dei test il mese scorso quindi aveva già un idea su cosa portare
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ad aragon SBK più veloce di MGP? di
Collapse
X
-
Originally posted by Herr Homar View PostProbabilmente, senza quegli affari prenderebbero mezzo secolo a giro...
Già le MotoGP sono dei cessi, se viene fuori che sono pure lente...Last edited by Fafnir; 30-09-24, 18:21.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by FIloGhemEnO View Postal netto dei discorsi tecnici, io penso che sia un male per le sbk girare con prestazioni simili alle motogp. Un comune mortale vuole comprare una moto stradale non una motogp con le targhe
nessuna auto anche la più veloce del pianeta assomiglia neanche lontanamente a una F1. nelle moto invece una 1000 sportiva è vicinissima a una moto da corsa.
con tutti i pregi e la pericolostà del fatto (nell'uso stradale)
- Likes 3
Comment
-
Originally posted by Fafnir View Post
Prevedo sabotaggi della SBK già dal 2026, tornerà tutto come vuole il padrone.
Già le MotoGP sono dei cessi, se viene fuori che sono pure lente...
telai, motori sospensioni, freni dovrebbero essere quelli della moto in vendita. come una volta si faranno dei modelli sbk dedicati in un certo numero di esemplari.
se a una sbk di adesso gli mettiamo il sameless e i freni carbon volano...
c'è da dire che sulle gomme sarebbero paragonabili se anche le sbk facessero gare lunghe come quelle motogp...
18 giri SBK contro i 23 della motogp... sulle gomme non dico più nulla...
anche pecco nella gara del WDW con la panigale nuova ha detto di aver corso con le pirelli, gomme che non usa mai e che sono state veramente performanti
Comment
-
Originally posted by wally73 View Post
sono sincero. a me la SBK picerebbe più mezzo sviluppato dalla serie con qualche accorgimento ma non dei quasi prototipi. ad esempio la cosa dei forcelloni custom non mi piace.
telai, motori sospensioni, freni dovrebbero essere quelli della moto in vendita. come una volta si faranno dei modelli sbk dedicati in un certo numero di esemplari.
se a una sbk di adesso gli mettiamo il sameless e i freni carbon volano...
c'è da dire che sulle gomme sarebbero paragonabili se anche le sbk facessero gare lunghe come quelle motogp...
18 giri SBK contro i 23 della motogp... sulle gomme non dico più nulla...
anche pecco nella gara del WDW con la panigale nuova ha detto di aver corso con le pirelli, gomme che non usa mai e che sono state veramente performanti
Comment
-
Credo che è più una questione di evoluzione di pista, è stata riasfaltata a aprile/maggio, da quello che so nella prima pistata era una pista di ghiaccio, 0 grip, la motogp ha "pulito", la pista ha sempre attività , ed è normale che con il tempo migliora, se andassero adesso le motogp sicuramente girerebbero più veloci.
- Likes 3
Comment
-
Originally posted by wally73 View Post
chi prende delle 1000 diciamo da cui derivano le SBK vorrebbe proprio quello. la cosa più vicina a una motogp in commercio. e le SBK lo sono...
nessuna auto anche la più veloce del pianeta assomiglia neanche lontanamente a una F1. nelle moto invece una 1000 sportiva è vicinissima a una moto da corsa.
con tutti i pregi e la pericolostà del fatto (nell'uso stradale)
faccio un esempio, l'anno in cui vinse Toseland con CBR 1000, non troppo lontano quindi, il CBR era una bella moto sportiva stradale, anche se stavi un pò scomodo ci potevi anche andare al mare con la donna...
ti ci vedi ora ad andare al mare con la panigale v4 con alette cassi e mazzi....!
il discorso è tutto li, hanno snaturato un settore commerciale e anche una categoria la SBK appunto che prima era molto più ruspante e avvincente.
- Likes 1
Comment
-
Superbiker
- Jan 2014
- 5218
- 50
- Maschio
- 2,554
- Loreto, Ancona
- Necroforo
- Kawasaki Z900 '76, VBA '58, M944 '96, Fat-boy '97
- Send PM
Da dire che il mercato delle supersportive è, (o meglio era...) molto importante come immagine di ciascun marchio, anche per vendere le motorette da passeggio, enduro e addirittura gli spooter ().
Quanti 50 vendette la Aprilia sulla scia dei successi in 125 e 250?
E Kawasaki, quante medie/piccole sull'entusiasmo delle Ninja?
Oggi, una race replica non ha più molto senso, visto che una maxi enduro dispone di oltre 150 cv, coppia a volontà e prestazioni ciclistiche che farebbero impallidire qualsiasi GSX-R o Ninja pre elettronica...
Mi piacerebbe le SBK tornassero ad essere le derivate dalla serie e non delle vere e proprie motociclette da corsa, alle quali adattare orpelli necessari per la libera circolazione su strada...
Qando nacque la categoria, in America, era così!
Kawasaki Z
Honda CB
Suzuki GS
BMW R90 (che mise tutti in riga)
Tutto tranne che ferri da corsa!
Ma sono passati ormai quasi 50 anni...
In Germania e in Giappone fino a qualche tempo fa imperversano gare per le maxi-nude, mostri da 180/200 cavalli su ciclistiche inadeguate.
Condite col meglio dell'after market, ma sempre di telai doppia culla in acciaio si trattava...
Le Honda Big-one andavano molto forte, ma anche Kawasaki e Suzuki spesso riuscivano a vincere, e non era raro vedere le XJR1300 pizzicare qualche lusinghieri prestazione
Quello che intendo io per "derivata" :
Moto da 10/12.000 €
Preparazione "importante" (20.000? Forse qualcosa in più...)
Telaio e fusione motore stock.
E via a manetta
- Likes 3
Comment
-
-
Di sicuro nel '27, quando ci sarà il cambio di regolamento in Gp, le Sbk verranno castrate in qualche maniera. Spero tanto riportino la categoria ad una sorta di Stock, così si che tutte le moto potrebbero essere competitive.
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View Post
fai così e la ducati corre da sola in pratica
suzuki non le fa neanche più...honda col CBR 600 ha tirato fuori una moto che praticamente è iun restailing+aggiornamento di un modello din 15 anni fa
la R6 non la vendono più
ecc...
Comment
-
Originally posted by FIloGhemEnO View Post
per me è stata la morte della SBK invece...avevo fatto anche un topic dedicato nella categoria sbk del forum.
faccio un esempio, l'anno in cui vinse Toseland con CBR 1000, non troppo lontano quindi, il CBR era una bella moto sportiva stradale, anche se stavi un pò scomodo ci potevi anche andare al mare con la donna...
ti ci vedi ora ad andare al mare con la panigale v4 con alette cassi e mazzi....!
il discorso è tutto li, hanno snaturato un settore commerciale e anche una categoria la SBK appunto che prima era molto più ruspante e avvincente.
se vuoi andare al mare adesso ci sono altri modelli. una volta il settore era meno frazionato...
Comment
-
Originally posted by Herr Homar View PostDa dire che il mercato delle supersportive è, (o meglio era...) molto importante come immagine di ciascun marchio, anche per vendere le motorette da passeggio, enduro e addirittura gli spooter ().
Quanti 50 vendette la Aprilia sulla scia dei successi in 125 e 250?
E via a manetta
L'immagine si supersportiva ora è cambiata, con le endurone che la fanno da padrone.
Son comunque moto da più di 150cv che vanno bene più o meno per tutto (su strada).
In passato invece le endurone erano moto che strizzavano l'occhio ai rally raid degli anni 80 che comunque non avevano senso per le strade di tutti i giorni, proprio come le supersportive.
Le endurone attuali avranno perso fascino, ma sotto ottime moto.
Giustamente le sportive si sono evolute in moto pronto gara e le relative naked sono diventate supernaked.
Potrebbero sviluppare più categorie di SBK, supesport pure e ipernaked come seconda categoria, magari più stock e con price cap rispetto al modello di serie.
Allora torni ad avere ottime moto con modifiche after più racing e via.
Comment
X
Comment