Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La Gazzetta dello Sport: foto e video di calcio, notizie e probabili formazioni. Tutto su calciomercato, mondiali, formula 1, ciclismo, motomondiale e altri sport.
Pilota eccelso Doohan, niente da dire..
Tuttavia, ad onor del vero, va detto che nel 1992 aveva obiettivamente una moto (la mitica NSR "big bang") nettamente, ma nettamente superiore (soprattutto nel motore ma anche nella ciclistica) alla Yamaha di Rainey (moto che, viceversa, in quel periodo accusava un certo "immobilismo tecnico" rispetto alla rivale di sempre..). Con questo non voglio certo togliere nulla a Mick e all'immenso campione che ? stato, tuttavia - restando a quei mitici aed irripetibili anni, dall'89 al '93 - ritengo che il suddetto Rainey (uno dei piloti in assoluto pi? forti di sempre, anche se - in prospettiva - non altrettanto grande nella messa a punto.. ma lui sopperiva) gli fosse globalmente superiore.
Pilota eccelso Doohan, niente da dire..
Tuttavia, ad onor del vero, va detto che nel 1992 aveva obiettivamente una moto (la mitica NSR "big bang") nettamente, ma nettamente superiore (soprattutto nel motore ma anche nella ciclistica) alla Yamaha di Rainey (moto che, viceversa, in quel periodo accusava un certo "immobilismo tecnico" rispetto alla rivale di sempre..). Con questo non voglio certo togliere nulla a Mick e all'immenso campione che ? stato, tuttavia - restando a quei mitici aed irripetibili anni, dall'89 al '93 - ritengo che il suddetto Rainey (uno dei piloti in assoluto pi? forti di sempre, anche se - in prospettiva - non altrettanto grande nella messa a punto.. ma lui sopperiva) gli fosse globalmente superiore.
tutti i punti di vista sono ben accetti,secondo me la verita' sta' sempre nel mezzo
Comment