La famiglia arancione dice addio ad altri suoi membri più iconici. Dopo la partenza di Jeremy McWilliams, Ora è Alex Hofmann che conferma che il suo legame con KTM è giunto al termine. L’ex pilota tedesco, noto sia per il suo passato al Gran Premio che per la sua presenza mediatica in MotoGP, ha cessato di essere un ambasciatore ufficiale del marchio austriaco.

La notizia non è arrivata con una dichiarazione ufficiale o con grandi titoli. È stato lo stesso Hofmann che, con un messaggio sui social media, ha scatenato gli allarmi lo scorso fine settimana: Ciao, ciao la mia famiglia arancione. Ci siamo divertiti molto insieme e sono sicuro che continueremo a goderci i circuiti di tutto il mondo. Un addio pieno di affetto che sollevò rapidamente reazioni tra i suoi seguaci, lamentando più la sua dissociazione da KTM.
Più tardi, nelle dichiarazioni raccolte da Speedweek, lo stesso Hofmann era più chiaro: c'era una stretta connessione per il mio ruolo di ambasciatore del marchio. Questo accordo termina nel 2025. È una delle tante misure che KTM ha dovuto prendere per riguadagnare la stabilità. È stata una buona tappa, ma capisci come stanno le cose ora", ha spiegato.
KTM è in fase di riassetto economico. La società sta attuando una serie di misure di risparmio in diversi reparti, con l'obiettivo di migliorare la sua situazione finanziaria. In realtà, Si prevede che entro la fine di aprile ci saranno circa 600 milioni di euro sotto il controllo dell’amministratore fallimentare, I creditori avrebbero ricevuto la loro quota - un'azione del 30% entro la fine di maggio.
La partenza di Hofmann è molto più della fine di un contratto: è la chiusura simbolica di un'epoca. Non solo è stato uno dei primi piloti di prova della KTM RC16 al fianco di Mika Kallio nel 2015, ma è stato anche una figura costante nella comunicazione e nell’immagine pubblica del marchio, soprattutto nell’ambiente MotoGP.
Il suo ruolo nelle presentazioni tecniche, negli eventi, nella Motohall di Mattighofen e come volto ricorrente a ServusTV lo ha reso uno dei rappresentanti più visibili di KTM al pubblico.
Per anni, Hofmann ha girato con le moto KTM sia sui teloni che fuori. È stata anche una parte regolare delle sessioni di foto e catalogo, testando di tutto, dai modelli enduro ai prototipi di competizione.
tradotto da todocircuito

La notizia non è arrivata con una dichiarazione ufficiale o con grandi titoli. È stato lo stesso Hofmann che, con un messaggio sui social media, ha scatenato gli allarmi lo scorso fine settimana: Ciao, ciao la mia famiglia arancione. Ci siamo divertiti molto insieme e sono sicuro che continueremo a goderci i circuiti di tutto il mondo. Un addio pieno di affetto che sollevò rapidamente reazioni tra i suoi seguaci, lamentando più la sua dissociazione da KTM.
Più tardi, nelle dichiarazioni raccolte da Speedweek, lo stesso Hofmann era più chiaro: c'era una stretta connessione per il mio ruolo di ambasciatore del marchio. Questo accordo termina nel 2025. È una delle tante misure che KTM ha dovuto prendere per riguadagnare la stabilità. È stata una buona tappa, ma capisci come stanno le cose ora", ha spiegato.
KTM è in fase di riassetto economico. La società sta attuando una serie di misure di risparmio in diversi reparti, con l'obiettivo di migliorare la sua situazione finanziaria. In realtà, Si prevede che entro la fine di aprile ci saranno circa 600 milioni di euro sotto il controllo dell’amministratore fallimentare, I creditori avrebbero ricevuto la loro quota - un'azione del 30% entro la fine di maggio.
La partenza di Hofmann è molto più della fine di un contratto: è la chiusura simbolica di un'epoca. Non solo è stato uno dei primi piloti di prova della KTM RC16 al fianco di Mika Kallio nel 2015, ma è stato anche una figura costante nella comunicazione e nell’immagine pubblica del marchio, soprattutto nell’ambiente MotoGP.
Il suo ruolo nelle presentazioni tecniche, negli eventi, nella Motohall di Mattighofen e come volto ricorrente a ServusTV lo ha reso uno dei rappresentanti più visibili di KTM al pubblico.
Per anni, Hofmann ha girato con le moto KTM sia sui teloni che fuori. È stata anche una parte regolare delle sessioni di foto e catalogo, testando di tutto, dai modelli enduro ai prototipi di competizione.
tradotto da todocircuito
Comment