Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bagnaia: "Marquez guida qualsiasi cosa, io ho bisogno di fiducia nell'anteriore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Andy96 View Post

    Spero per Ducati, che barbetta non faccia lo stesso errore dei jappi.
    Avere uno che ti porta al limite anche il carrello della spesa, va bene sul breve. Ma poi abbiamo visto com'è andata!🫣
    barbetta non è stupido.
    Bagnaia nemmeno

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Andy96 View Post

      Spero per Ducati, che barbetta non faccia lo stesso errore dei jappi.
      Avere uno che ti porta al limite anche il carrello della spesa, va bene sul breve. Ma poi abbiamo visto com'è andata!🫣
      Si ma adesso non esageriamo ragazzi! Sembra che la gp25 (?) sia la Honda 2019…buhahahahahah…per me non avete la più pallida idea di cosa fosse la HRC 2019! Andate a chiederlo a Lorenzo che scendeva da una Ducati e vedete se non vi manda affanculo la gp24.qualcosa è una gran moto, è un razzo terra aria! Appena Pecco si ripiglia da sto stato catatonico ( che per me è tutto legato alla sberla dello scorso anno) vedremo anche lui vincere e bene e comunque è stato sempre sul podio…e poi si commette sempre l’errore di dare degli sfigati ai piloti che vanno forte senza il nostro consenso! Adesso siam qua a dire che siccome quella pippa di Alex è in testa al mondiale sicuramente gli altri (che son sicuramente più forti?) hanno una moto cesso! Ma questi son discorsi da bar dello sport ragazzi…roba da tifosetti di primissimo pelo! La verità è che il fasullo è un gran pilota che ha un fratello fenomeno che sicura gli da consigli e che sono anni che corre nello stesso team (Gresini) e che quest’anno con la moto giusta che lo scorso anno era imbattibile o quasi sta finalmente raccogliendo i frutti di un gran lavoro! Non è che sto 73 è sbucato dal nulla oh! È comunque un due volte campione del mondo e corre e si allena con il fratello da quando avevano i pantaloncini corti un po’ di rispetto please

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by piùpeloxtutti View Post

        Si ma adesso non esageriamo ragazzi! Sembra che la gp25 (?) sia la Honda 2019…buhahahahahah…per me non avete la più pallida idea di cosa fosse la HRC 2019! Andate a chiederlo a Lorenzo che scendeva da una Ducati e vedete se non vi manda affanculo la gp24.qualcosa è una gran moto, è un razzo terra aria! Appena Pecco si ripiglia da sto stato catatonico ( che per me è tutto legato alla sberla dello scorso anno) vedremo anche lui vincere e bene e comunque è stato sempre sul podio…e poi si commette sempre l’errore di dare degli sfigati ai piloti che vanno forte senza il nostro consenso! Adesso siam qua a dire che siccome quella pippa di Alex è in testa al mondiale sicuramente gli altri (che son sicuramente più forti?) hanno una moto cesso! Ma questi son discorsi da bar dello sport ragazzi…roba da tifosetti di primissimo pelo! La verità è che il fasullo è un gran pilota che ha un fratello fenomeno che sicura gli da consigli e che sono anni che corre nello stesso team (Gresini) e che quest’anno con la moto giusta che lo scorso anno era imbattibile o quasi sta finalmente raccogliendo i frutti di un gran lavoro! Non è che sto 73 è sbucato dal nulla oh! È comunque un due volte campione del mondo e corre e si allena con il fratello da quando avevano i pantaloncini corti un po’ di rispetto please
        vero anche questo.
        Ma non è perchè mo arriva qualche gara davanti è al livello di MM o li vicino o è molto sopra bagnaia
        il tuo ragionamento vale da un verso ma deve valere anche dall'altro

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by luciocabrio View Post

          vero anche questo.
          Ma non è perchè mo arriva qualche gara davanti è al livello di MM o li vicino o è molto sopra bagnaia
          il tuo ragionamento vale da un verso ma deve valere anche dall'altro
          Assolutamente comunque io non faccio un discorso di superiorità o inferiorità dei piloti, per me li dentro son tutti forti con delle differenze minime. Non è che Pecco e Marc siano una spanna sopra a tutti! Io non la vedo così, ognuno ha le proprie caratteristiche e tra queste sia Marc (soprattutto) che Pecco sono quelli che hanno dimostrato la capacità di essere campioni e ripetersi in motoGP, cosa che altri non possono vantare. Ma comunque non sono imbattibili e ci possono essere volte in cui avversari meno titolati possono batterli e questo non significa per forza che sono su moto cesse ma che magari non sono a posto loro! Prendere come termine di paragone Alex e dire che siccome sta davanti allora gli altri due son boicottati da una moto flop per me è roba da tifosi da bar, punto. Poi magari sbaglio ma secondo me alla fine il campionato lo vincerà uno dei due Lenovo…siamo solo alla quinta gara kazzo, ne mancano 17…sembra di sentire i tifosi di calcio quando alla quinta partita c’è il Lecce in testa e tutti lì a farsi seghe a due mani che la serie A non vale un kazzo calma e gesso, il campionato è lungo se poi Alex dovesse vincere allora giù il cappello e solo complimenti a lui e a Gresini… forse qualcuno dovrà chiedere scusa per averlo sempre considerato un fasullo? Ma di sicuro la colpa non sarà della gp24.9! Troppo facile così, imho.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Per completezza di informazione ecco uno stralcio dell'intervista a Di Giannantonio, altro con la Ducati gp24 e qualcosa

            "Sono felice del risultato, meno della prestazione. Per l'intero fine settimana ci è mancato qualcosa in termini di assetto e di velocità. Raggiungere questo piazzamento è dunque positivo per i punti e il campionato. I nostri guai sono cominciati venerdi, per cui dobbiamo essere contenti di come è finita e domani i test saranno utili per capire diverse cose per il futuro", ha affermato il pilota romano.

            A proposito delle differenze tecniche tra le sei Desmosedici in pista, ha detto: "La verità è che sono tutte più o meno simili, per cui chiunque di noi può vincere una gara, come ha dimostrato Alex Marquez. Chi lavora meglio con il suo team è colui che ottiene il massimo alla domenica.”

            “Bagnaia si lamenta del calo di performance in gruppo della GP25? Non so cosa stia provando sulla sua moto. L'aerodinamica effettivamente crea turbolenze quando si sta in scia, ma credo che la problematica sia dovuta alle altre moto, non alla nostra. Non avendo mai provato la GP24 mi è difficile fare un confronto, Tra la GP23 e la GP24 c'era un divario di un secondo ed infatti io e Bezzecchi fino a metà anno andavamo fortissimo rischiando di cadere, perché si girava con tempi che nel 2023 non erano alla portata di quella moto. In questa stagione non è così perché le Ducati sono più o meno tutte sullo stesso livello ed infatti si cade un po' meno.”

            Sul valore di quanto sta facendo Marc Marquez ha poi sostenuto: "Lui è fortissimo e nelle curve a sinistra ha sempre qualcosa in più. Nel 2024 non faceva una differenza schiacciante, ma in questo Mondiale è diventato il suo punto di forza e ciò gli consente in altri tratti del circuito di gestire un po'. Ognuno ha le sue caratteristiche. Ad esempio Pecco è uno staccatore, Alex è un mix e sembra il più completo. Per quanto mi riguarda, mi manca ancora fiducia nella moto. Nonostante i buoni risultati, come il podio di Austin e il Qatar dove c'erano le premesse per fare molto bene, non parto mai con sensazioni ottimali e ci devo lavorare sopra in corso di weekend".

            Comment


            • Font Size
              #21
              Sta tutta qua la differenza tra un ottimo pilota ed un fenomeno.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Fafnir View Post
                Vuoi dire che con la GP24 non succedeva? Stai mettendo in discussione le ultime evoluzioni?
                No, io penso che la nuova moto abbia maggiore potenziale rispetto a quella dello scorso anno: è migliore in accelerazione, in velocità massima e molto buona in frenata. La cosa strana è che il telaio è uguale, ma abbiamo un problema di cui non avevamo mai sofferto. Lo scorso anno, nella gara di Jerez, ero stato per più di 10 giri dietro a Martin senza problemi. Se guardo i dati, vedo che sono più lento nelle curve veloci, mentre Alex ha le mie prestazioni dello scorso anno, è come se l’anteriore fosse più morbido. Non è comunque corretto nemmeno pensare di tornare alla vecchia moto, anche perché Marc sta vincendo praticamente tutto con la nuova. È difficile farlo quando il tuo compagno di squadra ottiene certi risultati.​

                Questa secondo me è praticamente un comunicato stampa ducati del tipo "stai zitto e laviamo i panni sporchi in casa"
                Con MM Ducati sta già perdendo la bussola dello sviluppo

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Sempre lucido e analitico Bagnaia.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by piùpeloxtutti View Post
                    Per completezza di informazione ecco uno stralcio dell'intervista a Di Giannantonio, altro con la Ducati gp24 e qualcosa

                    "Sono felice del risultato, meno della prestazione. Per l'intero fine settimana ci è mancato qualcosa in termini di assetto e di velocità. Raggiungere questo piazzamento è dunque positivo per i punti e il campionato. I nostri guai sono cominciati venerdi, per cui dobbiamo essere contenti di come è finita e domani i test saranno utili per capire diverse cose per il futuro", ha affermato il pilota romano.

                    A proposito delle differenze tecniche tra le sei Desmosedici in pista, ha detto: "La verità è che sono tutte più o meno simili, per cui chiunque di noi può vincere una gara, come ha dimostrato Alex Marquez. Chi lavora meglio con il suo team è colui che ottiene il massimo alla domenica.”

                    “Bagnaia si lamenta del calo di performance in gruppo della GP25? Non so cosa stia provando sulla sua moto. L'aerodinamica effettivamente crea turbolenze quando si sta in scia, ma credo che la problematica sia dovuta alle altre moto, non alla nostra. Non avendo mai provato la GP24 mi è difficile fare un confronto, Tra la GP23 e la GP24 c'era un divario di un secondo ed infatti io e Bezzecchi fino a metà anno andavamo fortissimo rischiando di cadere, perché si girava con tempi che nel 2023 non erano alla portata di quella moto. In questa stagione non è così perché le Ducati sono più o meno tutte sullo stesso livello ed infatti si cade un po' meno.”

                    Sul valore di quanto sta facendo Marc Marquez ha poi sostenuto: "Lui è fortissimo e nelle curve a sinistra ha sempre qualcosa in più. Nel 2024 non faceva una differenza schiacciante, ma in questo Mondiale è diventato il suo punto di forza e ciò gli consente in altri tratti del circuito di gestire un po'. Ognuno ha le sue caratteristiche. Ad esempio Pecco è uno staccatore, Alex è un mix e sembra il più completo. Per quanto mi riguarda, mi manca ancora fiducia nella moto. Nonostante i buoni risultati, come il podio di Austin e il Qatar dove c'erano le premesse per fare molto bene, non parto mai con sensazioni ottimali e ci devo lavorare sopra in corso di weekend".
                    Questa storia del secondo di differenza è oggetto di diverse interviste o approfondimenti e quello che è emerso è che sia un gap eccessivo.
                    Pare che la 23 sia più difficile da portare al limite ed e lì che MM ha fatto la differenza lo scorso anno.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by piùpeloxtutti View Post
                      Per completezza di informazione ecco uno stralcio dell'intervista a Di Giannantonio, altro con la Ducati gp24 e qualcosa

                      "Sono felice del risultato, meno della prestazione. Per l'intero fine settimana ci è mancato qualcosa in termini di assetto e di velocità. Raggiungere questo piazzamento è dunque positivo per i punti e il campionato. I nostri guai sono cominciati venerdi, per cui dobbiamo essere contenti di come è finita e domani i test saranno utili per capire diverse cose per il futuro", ha affermato il pilota romano.

                      A proposito delle differenze tecniche tra le sei Desmosedici in pista, ha detto: "La verità è che sono tutte più o meno simili, per cui chiunque di noi può vincere una gara, come ha dimostrato Alex Marquez. Chi lavora meglio con il suo team è colui che ottiene il massimo alla domenica.”

                      “Bagnaia si lamenta del calo di performance in gruppo della GP25? Non so cosa stia provando sulla sua moto. L'aerodinamica effettivamente crea turbolenze quando si sta in scia, ma credo che la problematica sia dovuta alle altre moto, non alla nostra. Non avendo mai provato la GP24 mi è difficile fare un confronto, Tra la GP23 e la GP24 c'era un divario di un secondo ed infatti io e Bezzecchi fino a metà anno andavamo fortissimo rischiando di cadere, perché si girava con tempi che nel 2023 non erano alla portata di quella moto. In questa stagione non è così perché le Ducati sono più o meno tutte sullo stesso livello ed infatti si cade un po' meno.”

                      Sul valore di quanto sta facendo Marc Marquez ha poi sostenuto: "Lui è fortissimo e nelle curve a sinistra ha sempre qualcosa in più. Nel 2024 non faceva una differenza schiacciante, ma in questo Mondiale è diventato il suo punto di forza e ciò gli consente in altri tratti del circuito di gestire un po'. Ognuno ha le sue caratteristiche. Ad esempio Pecco è uno staccatore, Alex è un mix e sembra il più completo. Per quanto mi riguarda, mi manca ancora fiducia nella moto. Nonostante i buoni risultati, come il podio di Austin e il Qatar dove c'erano le premesse per fare molto bene, non parto mai con sensazioni ottimali e ci devo lavorare sopra in corso di weekend".
                      Se tra gp23 e 24 c'era un secondo, significa che diggia l' anno scorso avesse avuto la 24 avrebbe fatto tutte le pole e parecchie vittorie.
                      Non vorrei passare per scettico ma mi sembra una grandissima puttanata
                      Last edited by Fafnir; 28-04-25, 11:48.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Mandagli un sms e diglielo che dice puttanate se poi dovesse chiederti come fai a dirlo rispondigli che tu le hai provate entrambe e lo sai!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Il succo del discorso che fa Diggia (e non è la prima volta che lo dice) è che mentre l’anno scorso tra le ufficiali e le altre c’era un divario tecnico importante che ha permesso ai due contendenti al titolo di dominare in scioltezza, quest’anno il divario si è molto assottigliato e allora le ufficiali se la devono sudare. Al momento Marc sembra non essersene accorto ma poi si sdraia mentre Pecco lo sa e fa il prudente, la formichina raccogli punti…e mi sembra che entrambe le strategie stiano funzionando poco…ma adesso con i test o si sistemano e anche Pecco va all’attacco oppure rischiano di portarsi dietro sto problema fino alla fine…io credo che tra Silverstone e Mugello si vedranno belle lotte tra i due e speriamo senza cadute di nessuno…li si capirà chi ce l’ha più lungo, imho

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by piùpeloxtutti View Post
                            Mandagli un sms e diglielo che dice puttanate se poi dovesse chiederti come fai a dirlo rispondigli che tu le hai provate entrambe e lo sai!
                            Beh, togli un secondo per ogni giro fatto da Diggia l'anno scorso, e vedi che quello che dice Fafnir è vero 😅😅

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Andy96 View Post

                              Beh, togli un secondo per ogni giro fatto da Diggia l'anno scorso, e vedi che quello che dice Fafnir è vero 😅😅
                              Mandategli un sms così smette di dire cagate a parte gli scherzi è ovvio che sia un’iperbole dai! Non facciamo sempre gli stolti (o i fessi come diceva un vecchio utente anche lui vedovo del 46), il significato del suo discorso è chiarissimo e per me assolutamente condivisibile

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by sebastian View Post

                                Questa storia del secondo di differenza è oggetto di diverse interviste o approfondimenti e quello che è emerso è che sia un gap eccessivo.
                                Pare che la 23 sia più difficile da portare al limite ed e lì che MM ha fatto la differenza lo scorso anno.
                                il secondo di differenza lo becca lui che è meno capace. la gp24 è più faciel. MM ,pecco e martin erano capaci a spremerla

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X