L'ex direttore sportivo del team Red Bull KTM, Francesco Guidotti, spiega quali altri piloti aveva in mente per il 2025.
Prima di lasciare l'incarico, a settembre 2024, Francesco Guidotti voleva lasciare la KTM al top per l'anno successivo (2025). Avendo già Brad Binder e Pedro Acosta, Francesco cercava altri due piloti per il team Tech3 KTM ed era chiaro fin dal primo momento.
Le opzioni di Guidotti per la KTM erano Jorge Martín o Marc Márquez, addirittura entrambi se possibile. Inizialmente, né Enea Bastianini né Maverick Viñales erano nei suoi piani, e se '89' e/o '93' fossero arrivati, sicuramente le cose sarebbero cambiate anche nel team ufficiale.
Martín e Márquez, prima di Bastianini e Viñales Queste sono le dichiarazioni di Francesco Guidotti sul canale YouTube 'TalkGP', di Fabio Fagnani: "La mia idea era puntare su di loro (Martín o Márquez), o almeno su uno dei due, e lasciare gli altri (Bastianini, Viñales) per dopo. Perché quando hai Martín, Acosta, Binder, il quarto può essere chiunque. Come sarebbe stato possibile, ma per ragioni che, onestamente, preferisco non dire, Martín e Márquez non erano un'opzione per la KTM 2025, e la dirigenza ha optato per Bastianini e Viñales."
Analizzando quella che voleva essere l'opzione di mercato per la KTM nel 2025, Guidotti conclude: "Ma vedendo quello che sta facendo Viñales adesso... Non ho niente contro Maverick, o Enea, ma la mia strategia in KTM era completamente diversa. Se Martín e Márquez fossero stati liberi, avrei firmato almeno uno dei due. Credo che avere sul mercato Martín, Campione del Mondo, che stava vincendo gara dopo gara nel campionato, e si era già piazzato secondo l'anno precedente... Beh, con Martín e Márquez, sentivo di dover dare priorità a loro."
Prima di lasciare l'incarico, a settembre 2024, Francesco Guidotti voleva lasciare la KTM al top per l'anno successivo (2025). Avendo già Brad Binder e Pedro Acosta, Francesco cercava altri due piloti per il team Tech3 KTM ed era chiaro fin dal primo momento.
Le opzioni di Guidotti per la KTM erano Jorge Martín o Marc Márquez, addirittura entrambi se possibile. Inizialmente, né Enea Bastianini né Maverick Viñales erano nei suoi piani, e se '89' e/o '93' fossero arrivati, sicuramente le cose sarebbero cambiate anche nel team ufficiale.
Martín e Márquez, prima di Bastianini e Viñales Queste sono le dichiarazioni di Francesco Guidotti sul canale YouTube 'TalkGP', di Fabio Fagnani: "La mia idea era puntare su di loro (Martín o Márquez), o almeno su uno dei due, e lasciare gli altri (Bastianini, Viñales) per dopo. Perché quando hai Martín, Acosta, Binder, il quarto può essere chiunque. Come sarebbe stato possibile, ma per ragioni che, onestamente, preferisco non dire, Martín e Márquez non erano un'opzione per la KTM 2025, e la dirigenza ha optato per Bastianini e Viñales."
Analizzando quella che voleva essere l'opzione di mercato per la KTM nel 2025, Guidotti conclude: "Ma vedendo quello che sta facendo Viñales adesso... Non ho niente contro Maverick, o Enea, ma la mia strategia in KTM era completamente diversa. Se Martín e Márquez fossero stati liberi, avrei firmato almeno uno dei due. Credo che avere sul mercato Martín, Campione del Mondo, che stava vincendo gara dopo gara nel campionato, e si era già piazzato secondo l'anno precedente... Beh, con Martín e Márquez, sentivo di dover dare priorità a loro."
Comment