Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Rispetto la tua opinione ma ti chiedo: se la gp25 avesse oggi il vantaggio che l’anno scorso la 24 aveva sulla 23 non staremmo qui a dire che è un mondiale inguardabile tipo quelli della sbk dello scorso anno con un Toprak praticamente solitario in pista? Io sono convinto che la 24.2 sia una gran moto esattamente come la sua sorella anziana e che Pecco debba trovare il modo di farla andare almeno come fa Marc…poi ci penseranno gli aggiornamenti ad ampliare la forbice tra le due moto e a portare i Lenovo a vincere ancor più facilmente, ma al momento io preferisco questo mondiale dove si son viste Yamaha e KTM mettersi dietro le Ducati se poi iniziasse a farlo pure Honda ancora meglio
Per lo spettacolo sono d'accordo, ma se parliamo di talenti, il discorso cambia; tolto marc (fuoriclasse assoluto) la moto sta funzionando male e la messa a punto sembra lontana dall'essere ottimale. Sembra che abbiate la memoria corta, anche il fuoriclasse non vinceva senza moto competitiva..... (Ovviamente la GP 25 resta una ottima moto, ma al momento inferiore alla 24)
Giusto, quindi abbiamo un esordiente, firmin, con moto vecchia che arriva ad un soffio dal più grande talento mai visto su una moto , Marquez.
Esatta la tua affermazione ma assolutamente non completa, perché bisogna considerare diversi fattori:
1) Marquez ha rallentato molto nel finale
2) Più la moto è buona e più le differenze tra compagni di team diminuiscono (Pedrosa ha strabattuto Stoner nel 2012, Marquez era sopra a Pedrosa nel 2014 di 3-4 decimi, nel 2015 molti di più).
3) Fermin, se i valori rimangono questi, è destinato a lottare per mondiali, unico ducatista giovane
La gp25 è la gemella della gp24 ma è più strana sul davanti, teoricamente il potenziale è lo stesso ma ha questo limite.
Secondo te tra Fermin e Marc c’è un secondo al giro di differenza???? Sei anche tu uno di quelli del mezzo secondo nel polso? Ma quando capirete che questi son tutti dei mostri e che le differenze tra loro sono minime in termini di velocità pura? Avete mai fatto un solo giro di pista con un pilota che fa le gare in salita? Avete una vaga idea di cosa sono i piloti? Per me da come scrivete no…oggi Marc l’ultimo giro l’ha fatto a passeggio, Fermin ha fatto un garone e ha una super moto come ce l’avevano Martin e Pecco lo scorso anno…fosse su una KtM farebbe le figure che sta facendo Enea che l’anno scorso era sempre in top five ma non è che oggi sia un brocco…Marini con la Ducati ha fatto delle pole con la Honda fa fatica ad arrivare in Q2…è una sega? Per me la differenza tra Marc e Fermin non è di un secondo al giro, se oggi vediamo un rookie sul podio è perché la sua squadra sta facendo un ottimo lavoro con un ragazzo che ha un grande talento come tutti lì dentro e che ha una moto tra le migliori in griglia UGUALE a quella degli altri Ducatisti. Poi c’è chi lavora bene ed è in una condizione mentale ottima e chi è invece in un momento no e ha una team che non trova la quadra (Pecco). Ma non sarei stupito se domani Pecco vincesse o arrivasse comunque davanti ai due Gresini perché si tratta di feeling, a Pecco manca ma se lo trova vale quanto il 54 e il 73
Merdesimo? È partito 17esimo ed è arrivato settimo, il suo compagno di box con la gp24 vecchia (la moto migliore!) è partito nono ed è arrivato 15esimo. Leggi l’intervista del Diggia, non leggere solo quelle di Peccuccio e magari ti si apre un mondo
Comment