Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha col V4 ad Aragon?????

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Yamaha col V4 ad Aragon?????

    Il Gran Premio d’Aragona potrebbe diventare il teatro di un Evento storico per YamahaYamaha. Secondo diversi Sui voci dal Giappone, il produttore di Iwata si sta preparando a Sveliamo pubblicamente il suo attesissimo motore V4V4. Fino ad ora testata solo nell'ombra, sessioni In privato, lontano dagli obiettivi, questo blocco potrebbe finalmente ruggire di fronte al Telecamere questo fine settimana a MotorLand.

    Dietro le quinte tutto è attivato. Yamaha ha archiviato un Richiesta di una wild card per Augusto Fernandez, che alimenta il La speculazione: sarà lui a offrire il primo Giro ufficiale di questo prototipo tanto atteso? I fan Trattenere il respiro, ma il più probabile è che questo V4 fa il suo vero debutto il giorno I test previsti per lunedì, dopo il Gran Premio. Testi di Fabio Il Quartararo, e il nuovo Alex Rins e Augusto Fernandez sono Ci si aspetta ai timoni per questa sessione decisiva.


    yamaha motogp motore v4

    La Yamaha ha lavorato a lungo. Il cambiamento nella filosofia meccanica. Solo segnare ancora fedele a Quattro cilindri in linea in una griglia dominata dalla V4, Yamaha riconosce che l'aerodinamica e Le esigenze attuali della MotoGP stanno ora promuovendo questo Architettura del motore. L’obiettivo è chiaro: adattare la tecnologia Il nuovo regolamento 2027, che introdurrà 850 cc, mentre si sviluppa una solida base in questo momento con il V4 1000 cc.

    Ma non sbagliamo: la Yamaha non conta Non abbiate fretta. Il produttore ha ribadito in diversi modi. Non lancerà questo nuovo motore in gara così tanto che non avrà superato il livello di prestazione del blocco corrente In linea con l'ambiente. Prudenza, quindi, ma nessuna immobilità.

    A MotorLand, la suspense è al suo apice. L'intero paddock Si raggiungerà l'orecchio: un nuovo suono potrebbe essere sentito Nella valle dell'Alcaiz, il primo ruggito della V4 Yamaha
    ​da paddock-gp

  • Font Size
    #2
    Sento la barbetta tremare fin da qui, la mazza giapponese sta tornando
    Last edited by Fafnir; 04-06-25, 17:53.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Fafnir View Post
      Sento la barbetta tremare fin da qui, la mazza giapponese sta tornando
      Ma va.. Dall'Igna non tremerà mai.... i record li ha fatti tutti e ancora ne sta facendo.

      Ora che rodino un motore su un telaio e li accordino.. mah..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Davvero curioso di vedere cosa hanno preparato

        Comment


        • Font Size
          #5
          Qualche mese fa ci sembrava impossibile..
          e ora, esce questa notizia .

          Dai che rivedremo Quartararo tra i primi

          Comment


          • Font Size
            #6
            A me dispiace da nostalgico dei bei tempi in cui ogni casa si progettava un'architettura e un numero diverso di cilindri,(perché Honda dominava con. Il V5,ma ma le lotte al centro gruppo c'erano eccome)d'altra parte oggi per essere competitivi sempre e necessario un V4 e se ciò riporta Yamaha a lottare per il mondiale supporto totale e finalmente hanno accontentato Quarta che guarderà più i dati della moto laboratorio che i suoi mi sa👍

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by iraz View Post
              Qualche mese fa ci sembrava impossibile..
              e ora, esce questa notizia .

              Dai che rivedremo Quartararo tra i primi
              In effetti... Yamaha sta investendo forte....

              Bene bene...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Aaron 21 View Post
                A me dispiace da nostalgico dei bei tempi in cui ogni casa si progettava un'architettura e un numero diverso di cilindri,(perché Honda dominava con. Il V5,ma ma le lotte al centro gruppo c'erano eccome)d'altra parte oggi per essere competitivi sempre e necessario un V4 e se ciò riporta Yamaha a lottare per il mondiale supporto totale e finalmente hanno accontentato Quarta che guarderà più i dati della moto laboratorio che i suoi mi sa👍
                Eh erano bei tempi... tempi di prototipi e di idee... ora ci sono regolamenti super restrittivi... e tutti seguono la strada che pare buona... alla fine..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mito22 View Post

                  In effetti... Yamaha sta investendo forte....

                  Bene bene...
                  Se BAGNAIA fosse furbo tanto così, avrebbe già firmato per Yamaha, anche se ovviamente si troverebbe Quartararo che è una specie di minimarquez in squadra.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mito22 View Post

                    Eh erano bei tempi... tempi di prototipi e di idee... ora ci sono regolamenti super restrittivi... e tutti seguono la strada che pare buona... alla fine..
                    Dici bene Davide, bei tempi. Ormai tutti a copiarsi, e penso che anche i budget siano diversi ormai, post covid

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Scusate ma che caz…..dite? Vi siete dimenticati le 500 due tempi? Avevano tutte lo stesso motore eravate troppo piccoli per ricordarvelo?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Fafnir View Post
                        Sento la barbetta tremare fin da qui, la mazza giapponese sta tornando
                        se c'avranno ancora le concessioni son cavoli
                        per il 2027 credo si riparta tutti da zero no?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Aaron 21 View Post
                          A me dispiace da nostalgico dei bei tempi in cui ogni casa si progettava un'architettura e un numero diverso di cilindri,(perché Honda dominava con. Il V5,ma ma le lotte al centro gruppo c'erano eccome)d'altra parte oggi per essere competitivi sempre e necessario un V4 e se ciò riporta Yamaha a lottare per il mondiale supporto totale e finalmente hanno accontentato Quarta che guarderà più i dati della moto laboratorio che i suoi mi sa👍
                          è ovvio che a lungo andare ci sarà una soluzione un pelo meglio degli altri e tutti adotteranno quella

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ACE65 View Post
                            Scusate ma che caz…..dite? Vi siete dimenticati le 500 due tempi? Avevano tutte lo stesso motore eravate troppo piccoli per ricordarvelo?

                            no è che il dominio ducati non va bene a prescindere,quindi si tende a dimenticare che honda facev apure peggio e in generale le moto erano più uguali ai tempi delle 500 che oggi

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              L'articolo parla di rumors però, io non sono cosi sicuro che vedremo il V4 850 figuriamoci il 1000.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X