Così per parlare dato che sono in pausa dal lavoro...
Toprak andrà in Yamaha, Bulega pare avere possibilità pure lui su un team privato con Ducati.
La SBK veniva da molti considerata la serie B, e forse ultimamente non avevano del tutto torto (vedi la rinascita di Bautista, Petrucci e Iannone).
Negli ultimi anni non vi erano piloti SBK che passavano in MotoGP proprio perché sembrava che le due categorie fossero sempre più "distanti".
ora però con gli annunci citati all'inizio i piloti SBK tornano in motoGP e forse il motivo potrebbe essere legato al fattore gomme dato che si passerà da Michelin e Pirelli che, attualmente, è il fornitore in SBK.
Mi viene da pensare che vi sia la necessità di avere piloti che conoscono di più le gomme italiane rispetto alle francesi.
Ma secondo voi davvero è così importante avere piloti che conoscono queste gomme?
Con tutta la tecnologia e sviluppo della MotoGP, ci si affida ai piloti per capire come lavorano le gomme?
Non voglio di certo sminuire la loro bravura o capacità, è chebmi colpisce questa necessità di affidarsi a sensazioni date da dei piloti della cosiddetta "serie B" per sviluppare le nuove moto che penso saranno comunque ben diverse dalle SBK (potenze, aerodinamica, elettronica, telaio,...)
Toprak andrà in Yamaha, Bulega pare avere possibilità pure lui su un team privato con Ducati.
La SBK veniva da molti considerata la serie B, e forse ultimamente non avevano del tutto torto (vedi la rinascita di Bautista, Petrucci e Iannone).
Negli ultimi anni non vi erano piloti SBK che passavano in MotoGP proprio perché sembrava che le due categorie fossero sempre più "distanti".
ora però con gli annunci citati all'inizio i piloti SBK tornano in motoGP e forse il motivo potrebbe essere legato al fattore gomme dato che si passerà da Michelin e Pirelli che, attualmente, è il fornitore in SBK.
Mi viene da pensare che vi sia la necessità di avere piloti che conoscono di più le gomme italiane rispetto alle francesi.
Ma secondo voi davvero è così importante avere piloti che conoscono queste gomme?
Con tutta la tecnologia e sviluppo della MotoGP, ci si affida ai piloti per capire come lavorano le gomme?
Non voglio di certo sminuire la loro bravura o capacità, è chebmi colpisce questa necessità di affidarsi a sensazioni date da dei piloti della cosiddetta "serie B" per sviluppare le nuove moto che penso saranno comunque ben diverse dalle SBK (potenze, aerodinamica, elettronica, telaio,...)
Comment