Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

pirelli: fanno preoccupare i vari progettisti della motogp?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    pirelli: fanno preoccupare i vari progettisti della motogp?

    Così per parlare dato che sono in pausa dal lavoro...

    Toprak andrà in Yamaha, Bulega pare avere possibilità pure lui su un team privato con Ducati.

    La SBK veniva da molti considerata la serie B, e forse ultimamente non avevano del tutto torto (vedi la rinascita di Bautista, Petrucci e Iannone).

    Negli ultimi anni non vi erano piloti SBK che passavano in MotoGP proprio perché sembrava che le due categorie fossero sempre più "distanti".

    ora però con gli annunci citati all'inizio i piloti SBK tornano in motoGP e forse il motivo potrebbe essere legato al fattore gomme dato che si passerà da Michelin e Pirelli che, attualmente, è il fornitore in SBK.

    Mi viene da pensare che vi sia la necessità di avere piloti che conoscono di più le gomme italiane rispetto alle francesi.

    Ma secondo voi davvero è così importante avere piloti che conoscono queste gomme?

    Con tutta la tecnologia e sviluppo della MotoGP, ci si affida ai piloti per capire come lavorano le gomme?

    Non voglio di certo sminuire la loro bravura o capacità, è chebmi colpisce questa necessità di affidarsi a sensazioni date da dei piloti della cosiddetta "serie B" per sviluppare le nuove moto che penso saranno comunque ben diverse dalle SBK (potenze, aerodinamica, elettronica, telaio,...)


  • Font Size
    #2
    Originally posted by iraz View Post

    ora però con gli annunci citati all'inizio i piloti SBK tornano in motoGP e forse il motivo potrebbe essere legato al fattore gomme dato che si passerà da Michelin e Pirelli che, attualmente, è il fornitore in SBK.
    No, è solo un caso.
    Razga poteva trovare posto anche prima mentre Bulega e Ducati sfrutterebbero i test nel 2026 per sviluppare la moto per cambio reg del 2027 per poi decidere.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by iraz View Post
      Così per parlare dato che sono in pausa dal lavoro...

      Toprak andrà in Yamaha, Bulega pare avere possibilità pure lui su un team privato con Ducati.

      La SBK veniva da molti considerata la serie B, e forse ultimamente non avevano del tutto torto (vedi la rinascita di Bautista, Petrucci e Iannone).

      Negli ultimi anni non vi erano piloti SBK che passavano in MotoGP proprio perché sembrava che le due categorie fossero sempre più "distanti".

      ora però con gli annunci citati all'inizio i piloti SBK tornano in motoGP e forse il motivo potrebbe essere legato al fattore gomme dato che si passerà da Michelin e Pirelli che, attualmente, è il fornitore in SBK.

      Mi viene da pensare che vi sia la necessità di avere piloti che conoscono di più le gomme italiane rispetto alle francesi.

      Ma secondo voi davvero è così importante avere piloti che conoscono queste gomme?

      Con tutta la tecnologia e sviluppo della MotoGP, ci si affida ai piloti per capire come lavorano le gomme?

      Non voglio di certo sminuire la loro bravura o capacità, è chebmi colpisce questa necessità di affidarsi a sensazioni date da dei piloti della cosiddetta "serie B" per sviluppare le nuove moto che penso saranno comunque ben diverse dalle SBK (potenze, aerodinamica, elettronica, telaio,...)
      ni
      per fortuna in moto alla fine è il pilota che conta. le sue sensazioni in sella...perchè la moto la guida lui...
      in F1 invece è proprio come dici tu. tutto viene progettato e simulato. al pilota gli si da il mezzo e gli si dice guidalo. al resto pensiamo noi. delle sensazioni tue non interessa nulla...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by wally73 View Post

        ni
        per fortuna in moto alla fine è il pilota che conta. le sue sensazioni in sella...perchè la moto la guida lui...
        in F1 invece è proprio come dici tu. tutto viene progettato e simulato. al pilota gli si da il mezzo e gli si dice guidalo. al resto pensiamo noi. delle sensazioni tue non interessa nulla...
        Ni
        guarda le differenze di assetti e prestazioni fra piloti

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by iraz View Post
          Così per parlare dato che sono in pausa dal lavoro...

          Toprak andrà in Yamaha, Bulega pare avere possibilità pure lui su un team privato con Ducati.

          La SBK veniva da molti considerata la serie B, e forse ultimamente non avevano del tutto torto (vedi la rinascita di Bautista, Petrucci e Iannone).

          Negli ultimi anni non vi erano piloti SBK che passavano in MotoGP proprio perché sembrava che le due categorie fossero sempre più "distanti".

          ora però con gli annunci citati all'inizio i piloti SBK tornano in motoGP e forse il motivo potrebbe essere legato al fattore gomme dato che si passerà da Michelin e Pirelli che, attualmente, è il fornitore in SBK.

          Mi viene da pensare che vi sia la necessità di avere piloti che conoscono di più le gomme italiane rispetto alle francesi.

          Ma secondo voi davvero è così importante avere piloti che conoscono queste gomme?

          Con tutta la tecnologia e sviluppo della MotoGP, ci si affida ai piloti per capire come lavorano le gomme?

          Non voglio di certo sminuire la loro bravura o capacità, è chebmi colpisce questa necessità di affidarsi a sensazioni date da dei piloti della cosiddetta "serie B" per sviluppare le nuove moto che penso saranno comunque ben diverse dalle SBK (potenze, aerodinamica, elettronica, telaio,...)
          Tutte cazzate, le gomme della SBK stanno a quella della motogp come la merda e la cioccolata.

          Pirelli da sempre sono gomme che si consumano, magari introdurranno il pit stop obbligatorio per fare più spettacolo e poi se si ammazza o investe qualcuno, chissene, basta che se ne parli.


          Fa un pò ridere che i padroni AMERICANI della MotoGP faccianno montare le gomme CINESI.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Actarus1 View Post

            Tutte cazzate, le gomme della SBK stanno a quella della motogp come la merda e la cioccolata.

            Pirelli da sempre sono gomme che si consumano, magari introdurranno il pit stop obbligatorio per fare più spettacolo e poi se si ammazza o investe qualcuno, chissene, basta che se ne parli.


            Fa un pò ridere che i padroni AMERICANI della MotoGP faccianno montare le gomme CINESI.
            Quale è la tua fonte? Come fai a sapere che le Pirelli che stanno progettando per la MotoGP si consumeranno in fretta, quando nella frase subito prima scrivi che non centrano nulla con quelle della sbk?

            Riguardo ad americani e cinesi, ti faccio presente che quasi tutto quello che arriva dagli stati uniti (cioè pochissimo visto che ormai non producono nulla) è fatto con materiali cinesi, in Apple hanno fatto un infarto quanto hanno messi i dazi.
            La cine detiene la maggior quota del debito pubblico americano, in pratica li tengono per le palle.

            I cinesi sanno fare quasi tutto meglio di tutti ormai, sai perchè? Perchè glielo abbiamo insegnato noi portando tutto li negli ultimi 50 anni e loro hanno imparato bene, e molto spesso superato il maestro.
            Last edited by Fafnir; 12-06-25, 18:07.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Actarus1 View Post

              Tutte cazzate, le gomme della SBK stanno a quella della motogp come la merda e la cioccolata.

              Pirelli da sempre sono gomme che si consumano, magari introdurranno il pit stop obbligatorio per fare più spettacolo e poi se si ammazza o investe qualcuno, chissene, basta che se ne parli.


              Fa un pò ridere che i padroni AMERICANI della MotoGP faccianno montare le gomme CINESI.
              in sbk grossi problemi non ne hanno...manco in f1 (tranne i primi anni e pare sia stato chiesto quanto visto)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Fafnir View Post

                Quale è la tua fonte? Come fai a sapere che le Pirelli che stanno progettando per la MotoGP si consumeranno in fretta, quando nella frase subito prima scrivi che non centrano nulla con quelle della sbk?

                Riguardo ad americani e cinesi, ti faccio presente che quasi tutto quello che arriva dagli stati uniti (cioè pochissimo visto che ormai non producono nulla) è fatto con materiali cinesi, in Apple hanno fatto un infarto quanto hanno messi i dazi.
                La cine detiene la maggior quota del debito pubblico americano, in pratica li tengono per le palle.

                I cinesi sanno fare quasi tutto meglio di tutti ormai, sai perchè? Perchè glielo abbiamo insegnato noi portando tutto li negli ultimi 50 anni e loro hanno imparato bene, e molto spesso superato il maestro.
                giusto coi motori termici sono indietro...ma hanno fatto in modo che non servano più

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by luciocabrio View Post

                  in sbk grossi problemi non ne hanno...manco in f1 (tranne i primi anni e pare sia stato chiesto quanto visto)
                  Ma se a Phillip Island han fatto il pit stop obbligatorio.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Fafnir View Post

                    Quale è la tua fonte? Come fai a sapere che le Pirelli che stanno progettando per la MotoGP si consumeranno in fretta, quando nella frase subito prima scrivi che non centrano nulla con quelle della sbk?

                    Riguardo ad americani e cinesi, ti faccio presente che quasi tutto quello che arriva dagli stati uniti (cioè pochissimo visto che ormai non producono nulla) è fatto con materiali cinesi, in Apple hanno fatto un infarto quanto hanno messi i dazi.
                    La cine detiene la maggior quota del debito pubblico americano, in pratica li tengono per le palle.

                    I cinesi sanno fare quasi tutto meglio di tutti ormai, sai perchè? Perchè glielo abbiamo insegnato noi portando tutto li negli ultimi 50 anni e loro hanno imparato bene, e molto spesso superato il maestro.
                    Ecco la mia fonte

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X