Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Era davvero la MotoGP più competitiva di sempre?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by duecilindri View Post
    Chi segue il mondiale da anni ha avuto la fortuna di vedere in pista assieme Vale, Lorenzo e Stoner e quando Stoner si è ritirato è arrivato MM. Questa purtroppo non è la normalità, normalmente o c'è un fenomeno e tutti dietro o un livello medio senza il fenomeno. Quello che si vede ora è la normalità quando c'è un fenomeno e per lo spettacolo bisogna sperare che qualcuno, o grazie al mezzo o grazie al talento, si avvicini altrimenti bisogna vedere un fenomeno dominare. Vale ha vinto dei titoli contro Gibernau che io penso sia meno forte di Pecco, tanto per dire, e dei mondiali sono stati vinti da Hayden e Kenny Robert Junior che non erano certo fortissimi. Secondo me il livello medio di moto e piloti è cresciuto di molto ma di fenomeni ne nasce uno ogni tanto altrimenti non sarebbe un fenomeno. Poi se il fenomeno va sulla moto nettamente migliore il risultato diventa scontato. Io speravo e credevo che Pecco potesse almeno infastidire MM e mi sono sbagliato di grosso forse è l'unico che ci ha provato per qualche giro ma stiamo parlando di un giro ogni cento sostanzialmente il nulla. Quello che si è visto dal 2020 al 2024 è la normalità senza un fenomeno che potrebbe essere più spettacolare del fenomeno sulla moto migliore ma lo sport è bello perché premia il miglior e non solo perché è spettacolo
    Unico post sensato e it

    Pilota incredibile Marc, ma gli altri non valgono quanto lui. Ed è un merito suo.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by matt53 View Post

      Calo di motivazione?? MM?? hahahahaha

      Ma l'hai visto? quello non ci starebbe a perdere manco a briscola contro suo nonno sul letto di morte.
      fixed

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by luciocabrio View Post

        fixed
        cattiva ma realistica

        Comment


        • Font Size
          #49
          Ma quanti hanno la moto per battere il 93? 2 piloti su 20?? Il diggia sappiamo il livello e Bagnaia che è l' unico che poteva batterlo (in alcune piste almeno) è in grave depressione.

          Ci fossero anche quartararo, acosta, Martin su moto forti sarebbe tutto più bello. Vincerebbe cmq il 93 il mondiale..ma quest' anno solo Bagnaia poteva impensierirlo ed invece è stato schiacciato dalla pressione e risultati dell' altro.

          Speriamo in un 26 migliore e più combattuto. Prima o poi invecchierà Anch il 93

          Comment


          • Font Size
            #50
            Mah! A me il campionato come è attualmente non dispiace.
            Tifoso di Marquez? No.
            Tifoso di Ducati? No.

            Non tifo proprio niente e nessuno.

            Mi piace vedere il 93 che forza sempre & comunque senza sbagliare.
            Mi piace vedere chi prova a forzare e va per terra. Oh, non che sia contento quando dei piloti si sdraiano, ma si capisce che anche il solo 101% non fa per loro!
            Mi piace vedere che ora Bezzecchi, ora Diggia, ora Alex sembrano potercela finalmente fare! E invece...

            Ogni gara, è la conferma (e riconferma, e riconferma...) che quell'omino li, é il più forte di tutti!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by matt53 View Post

              Calo di motivazione?? MM?? hahahahaha

              Ma l'hai visto? quello non ci starebbe a perdere manco a briscola contro suo nonno.
              io spero tu abbia ragione, ma attualmente la sua motivazione è carica di voglia di riscatto dopo un periodo terribile. Lo stress psicologico che ne deriva è immenso così come l'effetto dopamina che arriva dopo avercela fatta. E' una reazione che sarebbe umana e non mi sorprenderebbe.

              Allo stesso tempo, è l'unica speranza per i "fenomeni" tipo Acosta per pensare di batterlo, tra qualche anno. Ammesso e non conceso che tecnicamente siano alla pari o superiori e che quello che temo, accada a MM e alla sua motivazione.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Longo#100 View Post
                Ho appena letto un articolo interessante a firma di Stefano Ollanu e quindi inspiriamoci per dare un po’ di brio a questo lunedì mattina

                La prima parte della stagione ha un chiaro protagonista: 11 Gare, 7 vittorie, 9 podi, 10 Sprint e 7 pole, 83 punti su Alex e 147 su Pecco.

                In pista si è rivisto un protagonista dettare il passo, vincere con apparente facilità. Alla luce di questi numeri, si sta di fatto chiudendo i giochi con largo anticipo.

                Ma cosa ci siamo raccontati negli ultimi cinque anni?

                Una MotoGP mai cosi combattuta: gare tiratissime, distacchi minimi, piloti fortissimi costretti spesso all’errore dalla pressione costante. Quattro campioni del mondo in cinque stagioni.

                Eppure, con MM su una moto ufficiale e un po’ di pace dagli infortuni il copione è cambiato, quelli che fino a ieri sembravano gli eredi designati, per un motivo o per l’altro oggi arrancano.

                E se la MotoGP “più competitiva di sempre” fosse stata, almeno in parte, un effetto ottico creato dall’assenza del suo vero dominatore e dalla crescita esponenziale della Ducati?
                La prima metà di stagione di Marc Marquez è stata una marcia trionfale: undici gare, sette vittorie e nove podi, dieci successi nelle Sprint e sette pole position. 83 punti di vantaggio su Alex Marquez e 147 su Pecco Bagnaia. In pista si è visto un pilota nettamente superiore agli altri, capace di vincere con margine e in assoluto controllo in tutte le condizioni. La scelta della Ducati di puntare su di lui e non su Jorge Martin, è stata perfetta e sta ammazzando - sportivamente parlando - il campionato.

                Ma è lecito chiedersi: cosa ci siamo raccontati negli ultimi cinque anni? Da quel maledetto infortunio di Jerez 2020 e fino alla fine del 2024, ci siamo detti che stavamo vedendo la MotoGP più competitiva di sempre, con distacchi minimi, piloti fortissimi che sbagliavano perché non erano mai andati così costantemente al limite. Campioni del mondo che spuntavano come funghi: quattro in cinque stagioni. Poi quando Marquez è tornato su una moto ufficiale competitiva, non c'è stata gara, non c'è stata storia.

                Lui per primo - che aveva piegato Rossi, Lorenzo, Pedrosa, Dovizioso e che era incappato in un calvario infortunio che si è trascinato per oltre tre anni - ha cominciato a sospettare di non essere più al livello dei piloti che stavano depopolando in MotoGP. Aveva preso in considerazione l'idea di smettere, perché la Honda lo buttava giù di continuo, come un toro meccanico. Fa pensare che quello che abbiamo visto tra il 2020 e il 2024 sia stato tutto un grande bluff, da un certo punto in poi grazie alla superiorità Ducati. Perché dopo un infortunio di quella portata e con 32 anni sulle spalle, vedere Marc Marquez distanziare in questo modo i fenomeni di ieri è tutt'altro che normale.
                da formulapassion



                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Marc Marquez è dall'altro giorno su una moto buona e ha già eguagliato le vittorie sprint di Bagnaia

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X