A "Decod3d", documentario Dazn España, nella puntata dedicata a Valentino Rossi, Jorge Lorenzo ha ripercorso la gara di Sepang 2015 e il contatto tra Valentino Rossi e Marc Marquez: “A fine gara mi hanno spiegato più o meno cosa era successo, che Rossi aveva dato un calcio a Marquez, il quale era caduto, e che stavano indagando sull’azione. Mi ha colpito perché non sei abituato a vedere due piloti vicini e uno dei due così chiaramente fuori traiettoria, e poi si è visto anche il gesto del ginocchio: che fosse un calcio o meno, il ginocchio si è mosso, si sono toccati e Marc è caduto. Sul podio me ne sono andato prima del tempo, ho fatto come un calciatore che esagera il più possibile con i gesti per difendere la sua posizione. Ero arrabbiato per la mancata bandiera nera a Rossi, che mi danneggiava perché sarei stato in testa al mondiale. È vero che Marc ha cercato di farlo uscire di pista e di frenarlo, ma la reazione di Valentino in quella curva è stata chiara, non ha semplicemente cercato di superarlo, ha cercato di buttarlo fuori pista o, almeno, fuori traiettoria".

sepang 2015 rossi marquez calcio motogp
Anche Dani Pedrosa ha ripercorso l'accaduto: “È andato tutto bene, sono partito primo dalla pole position e ho mantenuto la testa per tutta la gara. Quando sono arrivato al parco chiuso, i meccanici mi hanno detto c’era stato un problema in gara. Hanno lottato entrambi molto duramente, ma in quel momento Valentino si è aperto molto a livello di traiettoria. Posso capire che si sia scaldato“.

sepang 2015 rossi marquez calcio motogp
Anche Dani Pedrosa ha ripercorso l'accaduto: “È andato tutto bene, sono partito primo dalla pole position e ho mantenuto la testa per tutta la gara. Quando sono arrivato al parco chiuso, i meccanici mi hanno detto c’era stato un problema in gara. Hanno lottato entrambi molto duramente, ma in quel momento Valentino si è aperto molto a livello di traiettoria. Posso capire che si sia scaldato“.
Comment