Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Traction control

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by macicca View Post
    Pero' anche dieci anni fa arrivava gente dalla 250 e vinceva in 500 senza troppe remore, tipo alla prima gara....

    Allora le cose sono due, o le 500 erano facili come oggi, o quel pilota che arrivava dalla 250 era fuori dalla norma....

    (scusatemi, ma non ho resistito)
    Sicuramente Biaggi era un'altra cosa, aveva gi? vinto 4 titoli e all'esordio reale non sar? andato cos? bene.

    Rossi ha detto che se uno ha talento emerge, e in tre giorni le moto impara a conoscerle, ma salire e volare ? diverso.



    P.S. per chi ? pronto a criticare la mia citazione, non l'ha detto solo Rossi ma tutti i pi? grandi da Agostini a Doohan.

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by giuseppe_d View Post
      Biaggi, come Rossi ? appunto un fenomeno

      Ma di gente del genere ne nasce una ogni tanto...

      E poi biaggi nel prosieguo della carriera in 500/gp ha vinto 13 gp non ha stravinto

      questo per farvi capire cos'erano le 500 prima e la gp 800 adesso

      possibile che adesso il mondo sia pieno di fenomeni?

      Cos'?, tutti nati adesso?

      Ti ho salvato il post, ora me lo metto in firma




      Cmq scherzavo, non mi passa manco per l'anticamera del cervello paragonare una 500 ad un'attuale 800 con tutto il popo' di elettronica che si porta appresso....

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by Giu72 View Post
        Sicuramente Biaggi era un'altra cosa, aveva gi? vinto 4 titoli e all'esordio reale non sar? andato cos? bene.

        Rossi ha detto che se uno ha talento emerge, e in tre giorni le moto impara a conoscerle, ma salire e volare ? diverso.



        P.S. per chi ? pronto a criticare la mia citazione, non l'ha detto solo Rossi ma tutti i pi? grandi da Agostini a Doohan.
        Salire e' volare non e' umanamente possibile. Se ora la gente sale e vola, vuol dire che ci sta' troppa elettronica che appiana i livelli. (vedi formula uno)

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by macicca View Post
          Ti ho salvato il post, ora me lo metto in firma




          Cmq scherzavo, non mi passa manco per l'anticamera del cervello paragonare una 500 ad un'attuale 800 con tutto il popo' di elettronica che si porta appresso....
          Ma il problema reale non ? l'elettronica e basta, ? che l'elettronica attuale ? troppo invasiva e le moto non si scompongono (come di solito fanno) minimamente.
          Gi? lo scorso anno comincia ad essere troppa.

          Comment


          • Font Size
            #125
            pensi che gli altri anni la moto si scomponesse esclusivamente per "errori" dei piloti?

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by macicca View Post
              Salire e' volare non e' umanamente possibile. Se ora la gente sale e vola, vuol dire che ci sta' troppa elettronica che appiana i livelli. (vedi formula uno)
              Questa mi pare una considerazione indiscutibile.

              Anche Dhooan, che qualcosa ha fatto nella 500, ci ha messo un bel p? prima di emergere... E cmq si potrebbe rileggere il servizio di Schwantz su Motosprint che ha trovato pi? ostica da guidare la 250 di Lorenzo rispetto alle GP... Tornando ai piloti della 250... Bravo DeAngelis... ma nulla pi? che bravo... Dovizoso ? un bel pilotino... e Lorenzo mi piace come grinta... un p? meno come persona... Anche loro, nelle interviste, chi pi? chi meno, si sono detti meravigliati dalla facilit? a guidare le 800... e i crono pare gli diano ragione...
              Bah.. staremo a vedere... io rimpiango i vecchi(ma vecchi) tempi e non sono per nulla contento di tutta questa elettronica, indipendentemente da chi la sappia usare meglio.

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                pensi che gli altri anni la moto si scomponesse esclusivamente per "errori" dei piloti?
                Bisogna distinguere quello che chiami scomporre.

                le 500 e le prime gp per sfruttarle bene dovevi guidarle in derapata facendole scomporre in maniera controllata, cosa difficile a farsi e si era sempre su un sottile limite che prima o poi anche i talenti superavano e davano le facciate. Superato questo limite lo scomporsi diventava incontrollabile e si cadeva, quasi sempre per high-side

                Adesso invece la caduta per high-side è una cosa rarissima e se accade in genere è per qualche reazione "strana" nel TC vedi Stoner nei test che non stava nemmeno tirando e Rossi a Valencia dove sembrava che l'avesse tenuta e poi invece gli ha dato l'ultima frustata e l'ha scaraventato a terra. Adesso invece si cade perchè con il tc si forza sempre di più l'ingresso in curva tanto l'uscita al 99% se il tc funziona bene è tutta gestita in automatico.

                Ti ripeto che capisco che fai fatica ad accettarlo ma te ne renderai conto nel momento in cui vedrai le 800 dal vivo, in una pista che ti permette di stare vicino alla curva e sentire bene i suoni "strani" che vengono dal motore in ingresso e uscita di curva
                Last edited by giuseppe_d; 07-12-07, 18:06.

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Sicuramente qualcuno di voi avr? gi? visto questo Filmato



                  Si tratta della spiegazione dei vari sistemi di gestione elettronica e di acquisizione dati di una Sbk privata.......

                  Come potrete vedere anche voi la faccenda gi? a questo livello ? molto complessa.....

                  Se ci concentriamo solo sul Tc sappiate che il sistema che viene spiegato in questo video ? molto "semplice" rispetto a quello che viene utilizzato su di una Sbk ufficiale.......per noi parlare poi di quello che viene utilizzato in motogp.........e tralasciando completamente le ultime evoluzioni che si sono viste in casa Ducati da inizio stagione 2007........in poi....

                  Tanto ? vero che ora tutte le case giapponesi.....yamaha in particolare stanno i nostri bravissimi tecnici italiani......che sanno fare la differenza per il semplice fatto che loro la tecnologia la acquistano da Magneti Marelli (come Yamaha e Kawasaki) ma non si limitano solo ad avere l'ingegnere di pista della Magneti che cerca di far funzionare il tutto........ma sono loro stessi a essere in possesso dei requisiti per modificare a piacimento tutto il sistema.....riscrivendo il programma e migliorandolo.

                  A tal Proposito l'Ing. Preziosi ricorda che in Casa Ducati ogni due gare il sistema viene modificato e migliorato e ogni sei gare circa vengono aggiunti nuovi controlli in grado di interagire meglio e pi? afficacemente.......ovviamente per il 2008 ? previsto un ulteriore sviluppo completo....in modo da essere sempre un gradino in avanti rispetto alla concorrenza......

                  Dopo aver vidto questo video.......dove si parler? in modo semplice ......ricordate che la differenz fra questo sistema e uno ufficiale ? almeno 10 volte superiore ........sia per complessit? di gestione sia per costi di mantenimento e sviluppo........poi c'? il sistema Ducati......ma quello ? tutta un'altra cosa........

                  Da qui sta a voi fare i naturali commenti......che vorrei ricordarvi non sono da farsi...........pro o contro un qualsiasi pilota......pi? o meno forte........nessuno di noi penso abbia la presunzione di giudicare un pilota (se mai lo ammiriamo) ma rimaniamo perplessi dal fatto che non si possa descrivere e pubblicizzare la Motogp come la classe regina e sovrana per poi scoprire che i piloti di oggi sono tutti molto livellati e vicini fra di loro.......

                  per me evoluzione significa non dico l'esatto opposto....per carit?......certo ? che aumentare i cv migliorare le ciclistiche i telai ecc......comporter? un abbassamento dei tempi sul giro.......ma anche una maggiore difficolt? che il pilota deve essere in grado di superare.....ameno i migliori per poter puntare a vincere il mondiale.........

                  A mio modesto parere il pilota qualunque sia ......deve saper gestire una derapata a 200 km/h di gas, testa e corpo......in quel frangente deve saper ragionare da campione....deve essere da esempio e lasciarmi a bocca aperta.......per me ? inconcepibile invece che si arrivi al punto in cui il pilota non in pista ma ai Box ha una tecnologia in grado di non metterlo mai in quelle condizioni..........allora il pilota giuda e pilota.......o conduce una moto?.....la differenza ? sottile.........ma estremamente grande!.....sempre a mio parere

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Mettiamo un pizzico di derapate giusto per animare e rendere più piacevole la lettura.......

                    -Derapata 500 Anno 1989


                    -Derapata 500 Anno 1990


                    -Derapata da 500 anno 2000 Mi pare


                    -Derapata da 500 anno 2000 Mi pare


                    -Derapata Honda Gibernau


                    -Derapata Kawasaki


                    -Derapata Melandri


                    -Derapata Valentino


                    -Vari piloti spot michelin


                    Ho cercato alungo la più bella derapata che abbia mai visto che era di Doohan durante dei test pre-campionato sul 500....moto nera in carbonio se noon erro è del 1995-96.......dovrebbe essere sulla pista della Maleisia o in sud africa.......si vede che esce da una curva di seconda e incomincia a derapare.......per un bel 200 metri mettendo dentro la terza poi la moto risprende grip e si fa mezzo rettilineo su di una ruota.....il filamto l'avevo visto a gran prix e lo avevano usato qualche hanno dopo in fiera a milano......purtroppo non l'ho mai più visto ma è meraviglioso vederlo come controlla la moto.....come col gas aumenta e diminuisce il patinamento della ruota posteriore in continuazione

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      "...... vietato fumare!!!!... vietato fumare!!!...."
                      Quest'anno l'ho sentito poco in cronaca... e per me quello era il fumo dello spettacolo. Quella di Gibernau ? esagerata!

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        scusate ma non era la 500 che derapava da sola, era lo stile di Doohan...
                        difatti proprio negli anni 90, col cambiamento della tipologia di scoppi del motore, cambiarono anche radicalmente le strutture delle gomme.. anche perchè con le derapate (c'era un bell'articolo tanti anni fa) la gomma tendeva a rovinarsi meno.. non chiedetemi perchè però, non ricordo i dettagli

                        c'era un altro pilota (non Biaggi) che guidava molto pulito e vinceva... eppure era lo stesso su una moto da 190 cv per meno di 140 kg...
                        Last edited by AndreaRS250; 08-12-07, 09:40.

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Ai tempi delle 500 lo sviluppo delle gomme non riusciva a stare dietro alle potenze delle moto, difatti la distribuzione irregolare degli scoppi fù fatta anche per salvaguardare la durata delle gomme. In Motogp le cose sono cambiate, lo sviluppo delle gomme riuscì a stare, bene o male, dietro l'incremento delle potenze delle moto. Difatti molti piloti dissero che non si derapava più perchè le gomme tenevano meglio e si adattavano bene alle moto.

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            beh già vent'anni fa c'erano le gomme sviluppate in base alla guida del pilota di riferimento

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              scusate ma non era la 500 che derapava da sola, era lo stile di Doohan...
                              difatti proprio negli anni 90, col cambiamento della tipologia di scoppi del motore, cambiarono anche radicalmente le strutture delle gomme.. anche perch? con le derapate (c'era un bell'articolo tanti anni fa) la gomma tendeva a rovinarsi meno.. non chiedetemi perch? per?, non ricordo i dettagli

                              c'era un altro pilota (non Biaggi) che guidava molto pulito e vinceva... eppure era lo stesso su una moto da 190 cv per meno di 140 kg...
                              Vero Andrea era lo stile di Doohan di fatti il bravissimo Luca Cadalora uno dei miei piloti preferiti aveva uno stile completamente opposto.....

                              Difatti per? anche il bravissimo luca ci mise un annetto a prendere le misure alla Yamaha 500 nelle scuderia del bravo kenny Roberts compagno di Raney...e sono sicuro che avrebbe vinto pure un mondiale se un terremoto in Giappone non avesse distrutto la fabbrica Dunlup.....lui voleva correre con quel tipo di gomme...

                              cos? come Raney ci mise davvero parecchio tempo con la 500...compagno di Mamola.......questo per dire che la difficolt? di guida dipende essenzialmente dalla moto che si deve imparare a guidare.....

                              Anche Valentino ci mise un bel p? e le prime gare delle 500 nel 2000 fin? a terra moltissime volte.....mi ricordo che dopo una stagione trionfante in 250 mi sembra che fece il record di vittorie ......ad un certo punto della stagione dichiar? dopo l'ennesima casuta che doveva imparare a guidare perch? quella moto non se la sentiva sua......e che doveva parlare con Jeremy capotechino di Spenser Lawson Gardner Doohan.....per comprendere bene come andasse guidata......

                              Penso che all'epoca ci fu un solo pilota che al debutto and? forte e vinse davanti a tutti e questo era Biaggi....a Suzuka nel 1998.....ma nessuno si ricorda che quell'anno max chiese espressamente per la prima volta nel Motomondiale di iniziare gi? a ottobre di fare i test .....e nei primi test i distacchi non furono cos? vicini......perch? giustamente aveva paura di farsi male e in quel momento non poteva permetterselo......mi ricordo che disse che quando arrivava infondo al rettilineo la staccata era talmente forte (freni in carbonio) che si staccavano i piedi dalle pedane...

                              Ora invece succede l'esatto opposto.....prima avevano un certa prudenza....si entrava con calma nel ruolo di pilota delle classe regina e perfino i giornali erano teneri con i debuttanti.....gli davano il tempo per imparare......oggi ragazzi di 19-20 vanno su una Motogp........e alla fine del primo giro sono l?......adirittura quelli pi? tecnici tipo Dovizioso(secondo test a Jerez) (altro pilota che mi piace tantissimo, sar? che sembra il figlio di Cadalora) di passo gara ha girato esattamente negli stessi tempi di Pedrosa!....e un decimo meglio nel miglior giro con le gomme da gara.....lui con la 2007 satellite di Nakano e Pedrosa con la 2007 ufficiale......in pi? a fine prove tutti e tre i debuttanti....Dovizioso De Angelis e Lorenzo dichiarono che va bene, che sono contentissimi e che l'unico problema che hanno ? in staccata dove devono ben comprendere come regolare il freno motore....per il resto dicono che in 250 eri al limite avivi una sola traiettoia i margini di errori erano minimi e che dovevi essere sempre preciso........per cui in Motgp sono pi? avvantaggiati...perch? la guida ? pi? FACILE........RIPETO FACILE.....

                              A questo punto secondo me c'? qualcosa che non va.....ma non fra i piloti......mi sta bene anche che si dica che Valentino (non ? nessuno che ha vinto 7 mondiali per culo o raccomandazione.....cosa che non condivido minimamente......cos? come non condivido che max fosse bollito ....anzi!!!)...qui si tartta di una categoria che NON pu? definirsi la CLASSE CLASSE REGINA PER I PILOTI!......perch? il pilota non guida....non pilota.....ma bens? conduce......una moto-elettronica ( e di elettronica penso ne abbiamo discusso).....

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                beh in motogp hanno anche un utilizzo del motore più ampio... qualcuno si dimentica che sono 4 tempi di grande cubatura rispetto a dei 250 (e peggio ancora i 125) dove un errore di cambiata ti costa una posizione... ma questo indipendentemente dal tc o meno.

                                anche io se salto in sella a una r6 probabilmente giro più vicino a quelli che la guidano da sempre rispetto a fare un tempo agli stessi livelli con il 250.. semplicemente perchè andare forte con una cilindrata piccola ha i suoi problemi... oppure si pensa che semplicemente scendendo di potenza, i problemi si dimezzano?

                                poi non sto assolutamente a sindacare che una 500 era una brutta bestia da portare. (portare e vincere però non è la stessa cosa)
                                Last edited by AndreaRS250; 08-12-07, 10:26.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X