Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Le chicane vennero inserite prima di quella tragedia...non ricordo se all'epoca le moto le percorressero.
Nel 1975 introdussero la variante a doppia S tipica di Monza.
Gill le chicane vennero inserite nel 1972 ma le moto non le facevano le varianti dopo il 1973. Il record della pista senza varianti e' di Pasolini su Harley Davidson 201,754 km/h di media su Harley Davidson 350 nella sua ultima corsa 20 maggio 1973.
Per tutti i santi non dategli strane idee che se no la Dorna paga e f? buttare fuori la SBK da Monza, cos? per adeguarla agli standard di sicurezza le tribune all'Ascari le spostano a 6km di distanza, per non parlare di quella alla "Parabolica"....no no per piacere, gi? hanno portato via LagunaSeca, almeno Monza lasciamola alla SBK.....
Per tutti i santi non dategli strane idee che se no la Dorna paga e f? buttare fuori la SBK da Monza, cos? per adeguarla agli standard di sicurezza le tribune all'Ascari le spostano a 6km di distanza, per non parlare di quella alla "Parabolica"....no no per piacere, gi? hanno portato via LagunaSeca, almeno Monza lasciamola alla SBK.....
ma magari si corresse a monza......sono anni che aspetto di leggere sta notizia..........se nn ? pericoloso per le sbk figuriamoci per le moto gp che hanno talmente tanta elettronica che ormai per cadere devi suicidarti........
Non credo che Kato si sia suicidato, ne tantomeno l'elettronica gli ha impedito di morire.
Comment