Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Povero Simoncelli, non credo in nessun gioco strano in quello che ha fatto semmai sta guidando con il cuore cercando di vincere e basta.
Attualmente Simo ? uno dei pochi in 250 che crea spettacolo e ha molti fa invidia specialmente agli spagnoli che seppur veloci non riescono ad offrire le stesse emozioni.
Posso dire la mia riguardo lo scontro tra Simoncelli e Barbera al Mugello? Il discorso a mio avviso ? molto pi? semplice di quello che sembra, lo dico perch? anche nell'R6 cup il discorso delle scie si fa sentire e certe manovre si fanno anche nelle nostre gare, certo bisogna usare la testa e capire quando e come farlo. Erano diversi giri che Barbera si metteva in scia e ci rimaneva (sicuramente parzializzando il gas) fino a poco prima dello scollinamento, dopo di che usciva dalla scia sulla destra e lo superava prendendogli anche parecchi mt prima della staccata, poi Sic era molto pi? veloce nel misto e riguadagnava i mt persi e addirittura risuperava Barbera. Tutto questo fino all'inizio dell'ultimo giro, quando Sic per provare a vincere la gara ha dovuto fare qualcosa di diverso e sono successe due cose: la prima ? che Sic ha deciso di non farsi prendere la scia come negli altri giri per cercare di stare davanti fino alla staccata, e per fare questo a cambiato traiettoria sulla sx, tanto sapeva che Barbera fino a quel momento non lo aveva mai superato sulla sx, Barbera dal canto suo sapeva che nel guidato Sic era troppo forte e ha deciso di anticipare il sorpasso ad inizio rettilineo per prendere tanto pi? margine che poteva...Come abbiamo visto poi, nessuno dei due aveva previsto la mossa dell'altro. Sono cose che possono capitare purtroppo, fortunatamente nessuno si ? fatto male, per? non diciamo che Sic lo ha fatto apposta perch? ? praticamente impossibile, prima di tutto perch? non si pu? pensare di far cadere un altro pilota volontariamente a pi? di 200 Km/h, e poi in un incidente del genere avrebbe avuto tutto da rimetterci anche Simoncelli rischiando la caduta a sua volta.
Posso dire la mia riguardo lo scontro tra Simoncelli e Barbera al Mugello? Il discorso a mio avviso ? molto pi? semplice di quello che sembra, lo dico perch? anche nell'R6 cup il discorso delle scie si fa sentire e certe manovre si fanno anche nelle nostre gare, certo bisogna usare la testa e capire quando e come farlo. Erano diversi giri che Barbera si metteva in scia e ci rimaneva (sicuramente parzializzando il gas) fino a poco prima dello scollinamento, dopo di che usciva dalla scia sulla destra e lo superava prendendogli anche parecchi mt prima della staccata, poi Sic era molto pi? veloce nel misto e riguadagnava i mt persi e addirittura risuperava Barbera. Tutto questo fino all'inizio dell'ultimo giro, quando Sic per provare a vincere la gara ha dovuto fare qualcosa di diverso e sono successe due cose: la prima ? che Sic ha deciso di non farsi prendere la scia come negli altri giri per cercare di stare davanti fino alla staccata, e per fare questo a cambiato traiettoria sulla sx, tanto sapeva che Barbera fino a quel momento non lo aveva mai superato sulla sx, Barbera dal canto suo sapeva che nel guidato Sic era troppo forte e ha deciso di anticipare il sorpasso ad inizio rettilineo per prendere tanto pi? margine che poteva...Come abbiamo visto poi, nessuno dei due aveva previsto la mossa dell'altro. Sono cose che possono capitare purtroppo, fortunatamente nessuno si ? fatto male, per? non diciamo che Sic lo ha fatto apposta perch? ? praticamente impossibile, prima di tutto perch? non si pu? pensare di far cadere un altro pilota volontariamente a pi? di 200 Km/h, e poi in un incidente del genere avrebbe avuto tutto da rimetterci anche Simoncelli rischiando la caduta a sua volta.
adesso arriva max e ti dice di provare ad andare a fare qualche gara anche a te perch? si vede che non ne capisci nulla
Posso dire la mia riguardo lo scontro tra Simoncelli e Barbera al Mugello? Il discorso a mio avviso ? molto pi? semplice di quello che sembra, lo dico perch? anche nell'R6 cup il discorso delle scie si fa sentire e certe manovre si fanno anche nelle nostre gare, certo bisogna usare la testa e capire quando e come farlo. Erano diversi giri che Barbera si metteva in scia e ci rimaneva (sicuramente parzializzando il gas) fino a poco prima dello scollinamento, dopo di che usciva dalla scia sulla destra e lo superava prendendogli anche parecchi mt prima della staccata, poi Sic era molto pi? veloce nel misto e riguadagnava i mt persi e addirittura risuperava Barbera. Tutto questo fino all'inizio dell'ultimo giro, quando Sic per provare a vincere la gara ha dovuto fare qualcosa di diverso e sono successe due cose: la prima ? che Sic ha deciso di non farsi prendere la scia come negli altri giri per cercare di stare davanti fino alla staccata, e per fare questo a cambiato traiettoria sulla sx, tanto sapeva che Barbera fino a quel momento non lo aveva mai superato sulla sx, Barbera dal canto suo sapeva che nel guidato Sic era troppo forte e ha deciso di anticipare il sorpasso ad inizio rettilineo per prendere tanto pi? margine che poteva...Come abbiamo visto poi, nessuno dei due aveva previsto la mossa dell'altro. Sono cose che possono capitare purtroppo, fortunatamente nessuno si ? fatto male, per? non diciamo che Sic lo ha fatto apposta perch? ? praticamente impossibile, prima di tutto perch? non si pu? pensare di far cadere un altro pilota volontariamente a pi? di 200 Km/h, e poi in un incidente del genere avrebbe avuto tutto da rimetterci anche Simoncelli rischiando la caduta a sua volta.
Comment