Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Io continuo a dire che se si guidavano le 500 con 180 cv SENZA elettronica, si possono guidare anche le moto di oggi. E se per caso son troppo scorbutiche, gli togli 10cv e diventano pi? gestibili... a quel punto diventa pi? importante l'erogazione, o il manico del pilota a gestire una curva di potenza "sgarbata"...
L'unico modo ? ELIMINARE l'elettronica di gestione della trazione...
Tornare alle 1000
freni in acciaio
motori capaci di durare per cinque Gran Premi e con regimi di rotazione fissati a 17.000
e aggiungo eliminazione del corner by corner e obbligo di vendere le moto ai privati e non darle in leasing. in 500 le moto di 2-3-4 anni prima erano l'ossatura della griglia dei privati.
Cos? rimangono prototipi da corsa da sviluppare come uno meglio crede
Anche perch?, diciamolo chiaramente, sta 800 che mi significa?
Non ha nessuna relazione con le moto stradali (le maxi sono 1000) mentre con le 1000 le GP sarebbero i prototipi e le SBK le derivate di serie
E poi redistribuire i soldi delle sponsorizzazioni anche ai team privati
Non vedo bene solo 3 moto per 2 piloti in quanto se entrambe le moto1 hanno problemi il muletto poi a chi v??
quoto tutto, pure gresini(ma lo hanno gi? detto altri)
sta 800 nn significa na sega, vanno addirittura pi? veloce dei mille soprattutto in curva, i prezzi nn sono calati, quindi da abolire al pi? presto e tornare alle "vecchiette" millone
Lo sapevano anche prima di abolire la 1000 che sarebbero andati forte uguale o anche di piu' . Io abolirei solo quello che poi non è riutilizzabile sulle moto di serie come le cambiate col gps, i freni in carbonio, tutti i miliardi di KM di test che fanno durante l'anno, limiterei l'elettronica ad uno sviluppo umano per le moto di tutti i giorni ma non eliminerei il TC senno' sai che botti.......
O so troppo facilone io o non la vedo difficile dimezzare i costi, il problema è volerle certe cose, purtroppo fino ad ora non si è voluto farlo, adesso si è costretti a farlo.
Comunque se penso a quanto è stato noioso questo campionato con soli due contendenti (a volte tre col pedrosino) non mi aspetto nulla di buono visto che la 18° moto sara' un cancello peggio della WCM del 2004
Tornare alle 1000
freni in acciaio
motori capaci di durare per cinque Gran Premi e con regimi di rotazione fissati a 17.000
e aggiungo eliminazione del corner by corner e obbligo di vendere le moto ai privati e non darle in leasing. in 500 le moto di 2-3-4 anni prima erano l'ossatura della griglia dei privati.
Cos? rimangono prototipi da corsa da sviluppare come uno meglio crede
Anche perch?, diciamolo chiaramente, sta 800 che mi significa?
Non ha nessuna relazione con le moto stradali (le maxi sono 1000) mentre con le 1000 le GP sarebbero i prototipi e le SBK le derivate di serie
E poi redistribuire i soldi delle sponsorizzazioni anche ai team privati
Non vedo bene solo 3 moto per 2 piloti in quanto se entrambe le moto1 hanno problemi il muletto poi a chi v??
Tornare alle 1000
freni in acciaio
motori capaci di durare per cinque Gran Premi e con regimi di rotazione fissati a 17.000
e aggiungo eliminazione del corner by corner e obbligo di vendere le moto ai privati e non darle in leasing. in 500 le moto di 2-3-4 anni prima erano l'ossatura della griglia dei privati.
Cos? rimangono prototipi da corsa da sviluppare come uno meglio crede
Anche perch?, diciamolo chiaramente, sta 800 che mi significa?
Non ha nessuna relazione con le moto stradali (le maxi sono 1000) mentre con le 1000 le GP sarebbero i prototipi e le SBK le derivate di serie
E poi redistribuire i soldi delle sponsorizzazioni anche ai team privati
Non vedo bene solo 3 moto per 2 piloti in quanto se entrambe le moto1 hanno problemi il muletto poi a chi v??
Perch? tornare ai 1000 ridurrebbe i costi? Io invece farei serbatoi dimezzati con gare della stessa durata, poi vediamo in che direzione va lo sviluppo...
qualsiasi pesante cambiamento al regolamento comporta necessariamente una altrettanto pesante revisione del progetto della moto, con conseguenti costi di progettazione e sviluppo
quindi il primo passo da fare per ridurre i costi è non stravolgere il regolamento ogni anno!
detto questo, se le case hanno meno soldi da spendere per colpa della crisi... ne spenderanno di meno!
faranno meno test, introdurranno meno aggiornamenti durante l'anno, al prossimo rinnovo contrattuale pagheranno meno i piloti, ecc. ecc.
finché il rapporto costi/benefici non tornerà a riequilibrarsi
Comment