Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

curvone misano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Io sono dell'opinione che la moto gli si sia mossa troppo quando era alla corda dell'ultima curva a dx che ha fatto... e questo credo abbia provocato una prima piccola perdita di aderenza che gli ha fatto cambiare linea andando irrimediabilmente largo.

    In quel frangente ho visto lo sterzo chiudersi leggermente e il post salire sull'erba sintetica.
    Il resto lo sappiamo...

    Comment


    • Font Size
      #47
      io penso che se cadessero altri 99 piloti in quel modo uscirebbero all esterno della pista...la gran maledetta sfiga ha voluto che in qualche modo la moto riprendesse grip sul davanti tenendo il pilota sulla traiettoria....che tristezza....

      Comment


      • Font Size
        #48
        a me ? capitato di superare una moto prima del curvone e per farla alla stessa velocit? di sempre mi sono trovato fuori cordolo,a quel punto moto dritta,gas chiuso,si tira dritto sulla via di fuga asfaltata,poi si rientra.magari togliere l'erba sintetica e asfaltare si potrebbe anche fare,per? siamo sempre a elogiare le piste da pelo e denigrare quelle anonime,senza il curvone misano non avrebbe senso

        Comment


        • Font Size
          #49
          a Misano avro' girato 5 volte (e l'ultima ci ho lasciato la clavicola sinistra in uscita dal carro ) e un paio di volte ho "allegramente raddrizzato" quel curvone, perche' ho pensato bene di fare una traiettoria ad minkian...
          mi ha detto bene, perche' mi e' bastato mollare il gas e pinzare, per poi rientrare...
          bella strizza, comunque

          Comment


          • Font Size
            #50
            se critichiamo il curvone di misano allora qualcosa dobbiamo dire anche di valle...o no? almeno per quel che riguarda le 600cc si fa' simile...arrivi di sesta e peli un attimo...

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Luke#80 View Post
              Al di la dell'indubbia pericolosit? del curvone affrontato ben oltre i 200Km/h in cui basta un'attimo e si vola per aria,come dice niko l'erba sintetica non ci dev'essere....e se non ci fosse stata molto probabilmente...

              Onestamente mi son sempre domandato in un circuito a cosa serva una strisciolina cos? d'erba,per giunta finta e per giunta in un punto cos? critico:giocare a golf?Portare il cane a fare i propri bisogni?Allevare insetti?

              Bah...

              Se ci fosse l'asfalto i piloti "tagliano"?

              Dov'? il problema,chi supera il cordolo viene penalizzato,retrocesso di posizione o quel cavolo che volete ma almeno forse non rischia la vita che credo sia molto pi? importante.
              Andrebbe chiesto ai " FENOMENI"






              ...(Rappresentanti della sicurezza dei piloti) che all'epoca hanno supervisionato la pista ritenendola "sicura".....

              Comment


              • Font Size
                #52
                Forse ha ragione Stoner.
                Riporto da altro forum.

                Stoner: "cambiamo le vie di fuga"

                di Ernesto Emmi


                Vie di fuga, cordoli ed erba sintetica sono una richiesta che arriva dal mondo delle auto. Ma la F.1 ha esigenze diverse rispetto al motociclismo, e numerosi incidenti, per fortuna meno cruenti di quello che domenica scorsa ci ha tolto Shoya Tomizawa a Misano, stanno a confermarlo.

                Casey Stoner, noto per non avere peli sulla lingua, lo ha ribadito a Misano domenica scorsa.

                “Mi sto battendo fin dall'inizio contro la pavimentazione delle vie di fuga – ha spiegato l'australiano – l'effetto, infatti, è che i piloti, sicuri di rimanere in piedi e di poter riprendere la gara si sentono sicuri ed invincibili. Per quanto mi riguarda questo tipo di spazi, con l'erba artificiale subito dopo il cordolo, danno troppa sicurezza ai piloti. Se ci fosse, invece, solo erba naturale, o terra, non spingeremmo così al limite, perché andando fuori non saremmo in grado di recuperare. Questa falsa sicurezza che offrono non è positiva”.

                Pur tuttavia la maggior parte dei circuiti del mondo sta adottando questo sistema, gradito al mondo dell’auto.

                Io penso – è la conclusione di Stoner – che noi motociclisti corriamo più rischi degli automobilisti, dovrebbero essere le moto a creare standard di sicurezza, non le auto”.

                Non è la prima volta che Stoner punta l’indice su di un problema e poi, a distanza di tempo, si scopre che aveva ragione e perciò viene ascoltato. Ricordate la tirata contro le gomme Bridgestone? Bene, dalle ultime gare di fine anno la Bridgestone differenzierà maggiormente le due mescole a disposizione della MotoGP, in modo che la cosidetta “morbida” (in realtà sempre una gomma dura) non posso affrontare in tutti i casi la durata di una gara.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  la sfortuna ha voluto che sia rimasto piantato li in mezzo, e dietro gli stavano troppo addosso, era inevitabile.per salvarsi avrebbe dovuto restare attaccato ai manubri,oppure che la forza centrifuga lo facesse girare su se stesso, si sarebbe spezzato le gambe, ma non avrebbe perso la vita forse

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    le curve le fanno i piloti, le sanno fare, si giri a dx o sx., quindi non vedo un problema se l'utenza domenicale esprima dei disagi. Importante che ci sia una via di fuga. Negli anni le vie di fuga sono cambiate/migliorate sia come ampiezza e fondo. E negli anni continueranno a migliorare.
                    Vi ricordo che a Monza c'era un curvone da pieno che invece di avere l'erba sintetica aveva il guardrail ed i piloti ci correvano e non si lamentavano. Se hai paura o non te la senti chiudi. E di colpo la pista diventa sicura.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by gianrits View Post
                      le curve le fanno i piloti, le sanno fare, si giri a dx o sx., quindi non vedo un problema se l'utenza domenicale esprima dei disagi. Importante che ci sia una via di fuga. Negli anni le vie di fuga sono cambiate/migliorate sia come ampiezza e fondo. E negli anni continueranno a migliorare.
                      Vi ricordo che a Monza c'era un curvone da pieno che invece di avere l'erba sintetica aveva il guardrail ed i piloti ci correvano e non si lamentavano. Se hai paura o non te la senti chiudi. E di colpo la pista diventa sicura.
                      Per me andrebbe solo torta l'erba sintetica... per il resto non considero quel punto pericoloso pi? di tanti altri di altre piste...anzi lo considero godurioso e adrenalinico proprio per la sua unicit? ...per il resto l'incidente ? stata una fatalit?...l'erba sintetica ha solo avuto la colpa di accellerare la perdita di aderenza del posteriore imprimendo quella rotazione che ha fatto tornare pilota e moto verso l'interno della curva...perch? la fisica li avrebbe fatti entrambi scivolare all esterno tutto qua...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        fosse per me farei 20cm piu' di cordolo,come anche all'ultima curva prima del rettilineo e poi ghiaia...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          a misano nn ci sono stato...ma il curvone d valle mi fa stringere il culo ogni volta, ad ogni singolo giro......però almeno non c'è erba sintetica....

                          io subisco psicologicamente i tratti estremamente veloci, ma poi mi abituo, come in ogni cosa.....c'è invece chi non temem x niente il veloce.....

                          e girando intorno al 50 col 600 a valle il curvone poche volte lo faccio decentemente....ma quando ci riesco in ingresso ho sempre le palle di ghiaccio..........

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X