Il mio pensiero su Ducati-MotoGp
Mettaimo da parte antipatie e simpatie e leggiamo un p? di storia. Almeno quella conosciuta, il dietro le quinte non la conosco. E inseriamo le gomme
La storia Ducati-Rossi viaggia sui binari paralleli. Partiamo dalla Rossa. Entra nel mondiale, Capirossi come Pilota, Traliccio e motorone. La moto ? di gomma, vola ma non gira. All'epoca c'?ra solo Michelin, sviluppate principalemente sulle Giapponesi, La Rossa ? radicalmente diversa, lei con quelle gome non va. Preziosi sa che non pu? fare una simil Giap, per batterli ci vanno idee innovatice e rivoluzionarie. Se ci pensate l'ha detto l'altranno, ***** faccio una Honda, non ho soldi e Konw-how dei Giap su quella tecnologia, conosco la mia, li fotto cos?. Torniamo a noi. Si decide quindi di provare con Bridgestone.l I primi anni son frustranti, capirossi fa sei-sette giri, poi deve mollare perch? non tengono. Ma si continua a studiare, le gomme SON FATTE PER LA ROSSA e dai che alla fine ce la si fa. Le gomme vanno, si sposano con la Ducati, sappiamo che l'ultimo anno di 1000 poteva essere del Capi se non fosse che Gibernau fa il patatrac, quindio moto vincente su gomme vincenti.
Arriva la 800 e Stoner, il capi non si trova, l'australiano vola, la 800 pure. I giapponesi son partiti cauti, senza valvole pneumatiche, il desmo ruggisce e ROMPE IL CULO A TUTTI (come godevo). Da una parte Stoner stravince, dall'altra Ducati brucia i secondi piloti, Melandri su tutti. Glia altri piangono, vogliono le Gomme. Si passa quindi al monomarca e a tutti vengono date le bridgestone. Per? il gommista deve fare gomme neutre, per accontentare tutti e indovinate alla fine chi la paga di pi????? Magari dico una fesseria, ma sono stra convinto che senza monogomma ma con una copertura dedicata l'altranno le cose sarebbero andate diversamente. Preziosi ribadisce che fare una moto giap non porta da nessuna parte, ma il monogomma castra Ducati, che fa una moto troopo 'diversa' rispetto alle normali concorrenti.
Dall'altra parte intanto c'? la storia del Dutur. Stravincente, litiga con Honda, perch? per lei vince la moto e non il pilota. E Ducati con Stoner ha fatto lo stesso se ci pensate bene. Comunque, prima di andare in Yamaha c'? un incontro Rossi-Ducati a BorgoPanigale, descritto molto bene nella sua biografia. L? Rossi capisce che a Bologna hanno una fortissima identit?, non pu? andar l? e fare come ***** gli pare e rinuncia. Va in yamaha, che gli d? carta bianca. Attenzione con Rossi intendo tutta la squadra, lui nn ? ingegnere, nn ci confondiamo. E il risultato lo conosciamo tutti. Gli anni passano, si voncono gare e mondiali, arriva Lorenzo, che spiega al secondo anno, se mai ci fosse il dubbio, che Rossi NON HA mezzo secondo, anche se il maiorchino ? il primo ad ammettere che MAI l'ha battuto in un duello. Rossi si fa male per la prima volta, il suo compagno vola, Yamaha ha un pilota s? vincente ma che invecchia, dall'altra un giovane missile. Ovvio che investe sul secondo, il Dutur s'offende, a torto o ragione fate voi. In Honda non si pu?, Suzuky.... naaaa, resta la Rossa. L'inguidaile, lo spauracchio. Stoner ha litigato, si preannuncia l'arrivo di Rossi, quindi via il canguro, grazie ed arrivederci e arriva il Dottore. Ma c'? in piedi il discorso di prima.
Ducati come azienda ha una fortissima identit?, Vince Ducati con Rossi, non Rossi con Ducati. Dall'latra parte stessa cosa. Preziosi, di certo no si cala le brache, burgees nn parla, la Rossa ? troppo radicale, c'? il monogomma (vedi sopra), il risultato ? una stagione demmerda.
ATTENZIONE. tutti e due rischiano, anzi pi? Ducati che Rossi, ecco perch? spara merda. Rossi doveva creare una Ducati guidabile da tutti, perch? se lka rossa non vincer? con lui, non vincer? con nessuno. Nessuno dei forti, dei big andr? a bruciarsi la carriera sul cancello. N? Lorenzo, Pedrosa poi non ne parliamo, Stoner men che meno. LA Ducati temo potr? solo ritirarsi
Al contrario Rossi con i soldini che porta pu? ancora correre, almeno per dimostrare che non ? bollito.
La storia del telaio ? una cazzata. Le moto le fa Preziosi e le sa fare solo cos?. Dovrebbe in teoria dire: bene ragazzi, mi facciuo un anno di ferie, burgess e Rossi fate come ***** vi pare e poi facciamo i conti. Se non riescono son sputtanti, ma se ce la fanno????
Insomma, il matrimonio non poteva funzionare, no potr? funzionare.
La storia Ducati-Rossi viaggia sui binari paralleli. Partiamo dalla Rossa. Entra nel mondiale, Capirossi come Pilota, Traliccio e motorone. La moto ? di gomma, vola ma non gira. All'epoca c'?ra solo Michelin, sviluppate principalemente sulle Giapponesi, La Rossa ? radicalmente diversa, lei con quelle gome non va. Preziosi sa che non pu? fare una simil Giap, per batterli ci vanno idee innovatice e rivoluzionarie. Se ci pensate l'ha detto l'altranno, ***** faccio una Honda, non ho soldi e Konw-how dei Giap su quella tecnologia, conosco la mia, li fotto cos?. Torniamo a noi. Si decide quindi di provare con Bridgestone.l I primi anni son frustranti, capirossi fa sei-sette giri, poi deve mollare perch? non tengono. Ma si continua a studiare, le gomme SON FATTE PER LA ROSSA e dai che alla fine ce la si fa. Le gomme vanno, si sposano con la Ducati, sappiamo che l'ultimo anno di 1000 poteva essere del Capi se non fosse che Gibernau fa il patatrac, quindio moto vincente su gomme vincenti.
Arriva la 800 e Stoner, il capi non si trova, l'australiano vola, la 800 pure. I giapponesi son partiti cauti, senza valvole pneumatiche, il desmo ruggisce e ROMPE IL CULO A TUTTI (come godevo). Da una parte Stoner stravince, dall'altra Ducati brucia i secondi piloti, Melandri su tutti. Glia altri piangono, vogliono le Gomme. Si passa quindi al monomarca e a tutti vengono date le bridgestone. Per? il gommista deve fare gomme neutre, per accontentare tutti e indovinate alla fine chi la paga di pi????? Magari dico una fesseria, ma sono stra convinto che senza monogomma ma con una copertura dedicata l'altranno le cose sarebbero andate diversamente. Preziosi ribadisce che fare una moto giap non porta da nessuna parte, ma il monogomma castra Ducati, che fa una moto troopo 'diversa' rispetto alle normali concorrenti.
Dall'altra parte intanto c'? la storia del Dutur. Stravincente, litiga con Honda, perch? per lei vince la moto e non il pilota. E Ducati con Stoner ha fatto lo stesso se ci pensate bene. Comunque, prima di andare in Yamaha c'? un incontro Rossi-Ducati a BorgoPanigale, descritto molto bene nella sua biografia. L? Rossi capisce che a Bologna hanno una fortissima identit?, non pu? andar l? e fare come ***** gli pare e rinuncia. Va in yamaha, che gli d? carta bianca. Attenzione con Rossi intendo tutta la squadra, lui nn ? ingegnere, nn ci confondiamo. E il risultato lo conosciamo tutti. Gli anni passano, si voncono gare e mondiali, arriva Lorenzo, che spiega al secondo anno, se mai ci fosse il dubbio, che Rossi NON HA mezzo secondo, anche se il maiorchino ? il primo ad ammettere che MAI l'ha battuto in un duello. Rossi si fa male per la prima volta, il suo compagno vola, Yamaha ha un pilota s? vincente ma che invecchia, dall'altra un giovane missile. Ovvio che investe sul secondo, il Dutur s'offende, a torto o ragione fate voi. In Honda non si pu?, Suzuky.... naaaa, resta la Rossa. L'inguidaile, lo spauracchio. Stoner ha litigato, si preannuncia l'arrivo di Rossi, quindi via il canguro, grazie ed arrivederci e arriva il Dottore. Ma c'? in piedi il discorso di prima.
Ducati come azienda ha una fortissima identit?, Vince Ducati con Rossi, non Rossi con Ducati. Dall'latra parte stessa cosa. Preziosi, di certo no si cala le brache, burgees nn parla, la Rossa ? troppo radicale, c'? il monogomma (vedi sopra), il risultato ? una stagione demmerda.
ATTENZIONE. tutti e due rischiano, anzi pi? Ducati che Rossi, ecco perch? spara merda. Rossi doveva creare una Ducati guidabile da tutti, perch? se lka rossa non vincer? con lui, non vincer? con nessuno. Nessuno dei forti, dei big andr? a bruciarsi la carriera sul cancello. N? Lorenzo, Pedrosa poi non ne parliamo, Stoner men che meno. LA Ducati temo potr? solo ritirarsi
Al contrario Rossi con i soldini che porta pu? ancora correre, almeno per dimostrare che non ? bollito.
La storia del telaio ? una cazzata. Le moto le fa Preziosi e le sa fare solo cos?. Dovrebbe in teoria dire: bene ragazzi, mi facciuo un anno di ferie, burgess e Rossi fate come ***** vi pare e poi facciamo i conti. Se non riescono son sputtanti, ma se ce la fanno????
Insomma, il matrimonio non poteva funzionare, no potr? funzionare.
Comment