Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Test MotoGP: Pedrosa da record a Aragon

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Test MotoGP: Pedrosa da record a Aragon

    Non c'? sosta per la MotoGP. Nonostante le due settimane di pausa tra gli appuntamenti di Brno e Misano, le case stanno affinando i particolari per l'ultimo terzo del campionato in corso e l'inizio di quello successivo con delle sessioni di test ?*la Ducati ? al Mugello con Iannone e Pirro, mentre Honda e Yamaha si sono recate ad Aragon con i rispettivi piloti ufficiali (con Jonathan Rea a fare le veci dell'infortunato Stoner e Stefan Bradl nelle vesti di unico pilota satellite).

    Ad aggiudicarsi la prima giornata di test ? stato Dani Pedrosa con un tempo di 1'47.983. Lo spagnolo, reduce da due vittorie consecutive in campionato, ha cos? abbattuto il giro pi? veloce di 1'48.451 fatto registrare da Casey Stoner con le 800 lo scorso anno. Dalla schermata dei tempi, condivisa su Twitter da Yamaha, si evince come Pedrosa abbia effettuato 18 giri equamente divisi su due moto a disposizione, una delle quali con ogni probabilit? equipaggiata con alcune novit? volte alla riduzione del chattering che potrebbero essere utilizzate gi? dalla prossima gara.

    Alle spalle di Pedrosa si sono inseriti Jorge Lorenzo e Ben Spies, nessuno dei quali ? per? riuscito a replicare l'impresa di abbattere il muro dell'1'48. Il capo-classifica ha fermato il cronometro su 1'48.471, concentrandosi sullo sviluppo del nuovo telaio (gi? provato senza particolari lodi nei test di Brno) e dichiarando: "Non c'? molta differenza rispetto a quello vecchio. Con le 1000 possiamo battere il record della pista approfittando del lungo rettilineo, ma siamo anche pi? veloci in curva. Domani continueremo il programma, forse con un nuovo motore che dovrebbe avere pi? potenza".

    Soddisfatto anche Ben Spies, stakanovista di giornata con 31 giri all'attivo (1'48.647), che in assenza di novit? tecniche (l'annuncio del suo passaggio in Ducati con il team Pramac ? ormai questione di giorni) si ? concentrato sull'usura degli pneumatici e l'affinamento del setting di base della sua M1, soprattutto in fase di frenata.

    Pi? attardato Stefan Bradl, che ha avuto modo di provare la RC213V ufficiale chiudendo con un tempo di 1'49.570 e precedendo il pilota Superbike Rea. Il sostituto temporaneo di Casey Stoner (che ha confermato Phillip Island come data pi? probabile del rientro) ha effettuato un turno di studio in attesa di affinare la messa a punto, chiudendo a circa 4.5'' da Pedrosa.

    I tempi della MotoGP:

    1 ? Dani Pedrosa (Honda) 1'47.983 (18 giri)

    2 ? Jorge Lorenzo (Yamaha) 1'48.471 (15 giri)

    3 ? Ben Spies (Yamaha) 1'48.647 (31 giri)

    4 ? Stefan Bradl (Honda) 1'49.570 (26 giri)

    5 ? Jonathan Rea (Honda) 1'51.410 (19 giri)



    http://www.gpone.com/index.php/201209048079/Test-MotoGP-Pedrosa-da-record-a-Aragon.html

  • Font Size
    #2
    Test MotoGP: Pedrosa da record a Aragon

    Pedrosa si conferma in gran forma e Rea fa ancora tempi lontanissimi dai primi...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Pedricone in piena forma, speriamo che vince questo campionato...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by smile+ch View Post
        Pedricone in piena forma, speriamo che vince questo campionato...
        anche se sono un tifoso di rossi quoto,pedrosa ? stato sempre combattivo e molto sfortunato!

        Comment


        • Font Size
          #5
          spero non stia rischiando piu del dovuto e si rovini il finale di campionato cadendo in prova!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Bravo, hai appena gufato:1:

            Comment


            • Font Size
              #7
              si ma cionni ria..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Rix View Post
                si ma cionni ria..
                4 secondi e mezzo...

                Mi sa che l'apprendistato ? pi? difficile del previsto.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by ric_ View Post
                  4 secondi e mezzo...

                  Mi sa che l'apprendistato ? pi? difficile del previsto.

                  io ho trovato questo 1’50.678 dopo 69

                  Test MotoGP, Pedrosa sotto il record - MotoGP - Moto.it

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by berry65 View Post
                    io ho trovato questo 1’50.678 dopo 69

                    Test MotoGP, Pedrosa sotto il record - MotoGP - Moto.it



                    Boh, su motogp.com il primo giorno dice 1'51.410



                    motogp.com ? Pedrosa comanda la prima giornata di test ad Aragon

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ric_ View Post
                      Boh, su motogp.com il primo giorno dice 1'51.410



                      motogp.com ? Pedrosa comanda la prima giornata di test ad Aragon
                      .. su motogp in inglese da 1.50.6 ...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by fabiotrb View Post
                        .. su motogp in inglese da 1.50.6 ...
                        Ok!
                        Si vede che non hanno aggiornato quello italiano

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Lorenzo davanti nel day2 ad Aragon



                          Si tratta solo di test ovviamente, ma Jorge Lorenzo non ha perso tempo nel rispondere a Dani Pedrosa trovando il miglior tempo di giornata sul tracciato di Motorland Aragon. 1'48.244 il crono del leader del mondiale con 77 giri a referto: la tornata di referenza di questa due giorni rimane quella del numero 26 di Repsol Honda (1’47.983), ma ? indubbio che oggi il 99 abbia lavorato a fondo per limare il distacco.

                          Per il pilota di Yamaha Factory ? stata un’altra buona occasione per provare il nuovo telaio e un nuovo motore, con uno occhio anche ai nuovi composti Bridgestone... "? stata una giornata dura perch? abbiamo pensato di fare anche un long run (22 giri) nel pomeriggio che non ? andato benissimo. Forse la gomma non ha funzionato come doveva nel finale. Abbiamo migliorato i tempi di ieri e provato alcune componenti che hanno funzionato".

                          Per Pedrosa non ? cambiato l’obiettivo di ieri: grip posteriore e mappatura del motore, senza dimenticare le sospensioni anteriori e qualche ulteriore accorgimento… "Abbiamo provato un tubo di scappamento diverso per cercare di avere un miglior consegna di potenza. Ci sono pro e contro, ma abbiamo trovato qualche buona idea per il futuro. C'? stato il tempo anche per un ammortizzatore posteriore. Meno giri di ieri, ma idee pi? chiare".

                          Stefan Bradl ha continuato il lavoro "alternato" con la sua LCR Honda e con la RC213V con specifiche ufficiali: il tedesco ha fatto un buon passo in avanti in termini cronometrici passando dall’1'49.570 registrato ieri ad un 1’48.834. "Abbiamo riprovato come ieri la moto "ufficiale", abbiamo trovato pi? grip, ed ? un miglioramento anche per la moto con cui corriamo quest'anno. Avevamo molto da provare e abbiamo sfruttato tutto il tempo a disposizione".

                          Simulazione di gara per Ben Spies (1'48.946) e qualche aggiustamento a livello di elettronica anche se l'idea dell'americano sarebbe quella di provare il nuovo telaio che potrebbe arrivare per lui verso la fine della stagione.

                          Anche Jonathan Rea ha registrato miglioramenti in sella alla moto di Casey Stoner. Il nord irlandese ha concluso i test poco prima delle 16.00 avvicinandosi alla barriera del 1’50 (1'50.057). "Non sono ancora contentissimo in uscita di curva, ma oggi abbiamo provato anche un long run e il mio giro veloce ? arrivato praticamente nel finale quindi ? positivo. Devo spingere di pi?, ma ? semplicemente una questione di fiducia con queste gomme, devo fidarmi di pi?. ? un'ottima occasione poter provare qui prima di correrci, e devo anche ringraziare Spies che mi ha dato qualche suggerimento sulle linee da seguire in pista e per me ? un continuo apprendere".


                          Comment

                          X
                          Working...
                          X