Non c'? sosta per la MotoGP. Nonostante le due settimane di pausa tra gli appuntamenti di Brno e Misano, le case stanno affinando i particolari per l'ultimo terzo del campionato in corso e l'inizio di quello successivo con delle sessioni di test ?*la Ducati ? al Mugello con Iannone e Pirro, mentre Honda e Yamaha si sono recate ad Aragon con i rispettivi piloti ufficiali (con Jonathan Rea a fare le veci dell'infortunato Stoner e Stefan Bradl nelle vesti di unico pilota satellite).
Ad aggiudicarsi la prima giornata di test ? stato Dani Pedrosa con un tempo di 1'47.983. Lo spagnolo, reduce da due vittorie consecutive in campionato, ha cos? abbattuto il giro pi? veloce di 1'48.451 fatto registrare da Casey Stoner con le 800 lo scorso anno. Dalla schermata dei tempi, condivisa su Twitter da Yamaha, si evince come Pedrosa abbia effettuato 18 giri equamente divisi su due moto a disposizione, una delle quali con ogni probabilit? equipaggiata con alcune novit? volte alla riduzione del chattering che potrebbero essere utilizzate gi? dalla prossima gara.
Alle spalle di Pedrosa si sono inseriti Jorge Lorenzo e Ben Spies, nessuno dei quali ? per? riuscito a replicare l'impresa di abbattere il muro dell'1'48. Il capo-classifica ha fermato il cronometro su 1'48.471, concentrandosi sullo sviluppo del nuovo telaio (gi? provato senza particolari lodi nei test di Brno) e dichiarando: "Non c'? molta differenza rispetto a quello vecchio. Con le 1000 possiamo battere il record della pista approfittando del lungo rettilineo, ma siamo anche pi? veloci in curva. Domani continueremo il programma, forse con un nuovo motore che dovrebbe avere pi? potenza".
Soddisfatto anche Ben Spies, stakanovista di giornata con 31 giri all'attivo (1'48.647), che in assenza di novit? tecniche (l'annuncio del suo passaggio in Ducati con il team Pramac ? ormai questione di giorni) si ? concentrato sull'usura degli pneumatici e l'affinamento del setting di base della sua M1, soprattutto in fase di frenata.
Pi? attardato Stefan Bradl, che ha avuto modo di provare la RC213V ufficiale chiudendo con un tempo di 1'49.570 e precedendo il pilota Superbike Rea. Il sostituto temporaneo di Casey Stoner (che ha confermato Phillip Island come data pi? probabile del rientro) ha effettuato un turno di studio in attesa di affinare la messa a punto, chiudendo a circa 4.5'' da Pedrosa.
I tempi della MotoGP:
1 ? Dani Pedrosa (Honda) 1'47.983 (18 giri)
2 ? Jorge Lorenzo (Yamaha) 1'48.471 (15 giri)
3 ? Ben Spies (Yamaha) 1'48.647 (31 giri)
4 ? Stefan Bradl (Honda) 1'49.570 (26 giri)
5 ? Jonathan Rea (Honda) 1'51.410 (19 giri)
http://www.gpone.com/index.php/201209048079/Test-MotoGP-Pedrosa-da-record-a-Aragon.html
Ad aggiudicarsi la prima giornata di test ? stato Dani Pedrosa con un tempo di 1'47.983. Lo spagnolo, reduce da due vittorie consecutive in campionato, ha cos? abbattuto il giro pi? veloce di 1'48.451 fatto registrare da Casey Stoner con le 800 lo scorso anno. Dalla schermata dei tempi, condivisa su Twitter da Yamaha, si evince come Pedrosa abbia effettuato 18 giri equamente divisi su due moto a disposizione, una delle quali con ogni probabilit? equipaggiata con alcune novit? volte alla riduzione del chattering che potrebbero essere utilizzate gi? dalla prossima gara.
Alle spalle di Pedrosa si sono inseriti Jorge Lorenzo e Ben Spies, nessuno dei quali ? per? riuscito a replicare l'impresa di abbattere il muro dell'1'48. Il capo-classifica ha fermato il cronometro su 1'48.471, concentrandosi sullo sviluppo del nuovo telaio (gi? provato senza particolari lodi nei test di Brno) e dichiarando: "Non c'? molta differenza rispetto a quello vecchio. Con le 1000 possiamo battere il record della pista approfittando del lungo rettilineo, ma siamo anche pi? veloci in curva. Domani continueremo il programma, forse con un nuovo motore che dovrebbe avere pi? potenza".
Soddisfatto anche Ben Spies, stakanovista di giornata con 31 giri all'attivo (1'48.647), che in assenza di novit? tecniche (l'annuncio del suo passaggio in Ducati con il team Pramac ? ormai questione di giorni) si ? concentrato sull'usura degli pneumatici e l'affinamento del setting di base della sua M1, soprattutto in fase di frenata.
Pi? attardato Stefan Bradl, che ha avuto modo di provare la RC213V ufficiale chiudendo con un tempo di 1'49.570 e precedendo il pilota Superbike Rea. Il sostituto temporaneo di Casey Stoner (che ha confermato Phillip Island come data pi? probabile del rientro) ha effettuato un turno di studio in attesa di affinare la messa a punto, chiudendo a circa 4.5'' da Pedrosa.
I tempi della MotoGP:
1 ? Dani Pedrosa (Honda) 1'47.983 (18 giri)
2 ? Jorge Lorenzo (Yamaha) 1'48.471 (15 giri)
3 ? Ben Spies (Yamaha) 1'48.647 (31 giri)
4 ? Stefan Bradl (Honda) 1'49.570 (26 giri)
5 ? Jonathan Rea (Honda) 1'51.410 (19 giri)
http://www.gpone.com/index.php/201209048079/Test-MotoGP-Pedrosa-da-record-a-Aragon.html
Comment