Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Stoner 1,59,600

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #481
    Originally posted by Warsteiner View Post
    Vent'anni fa poteva essere, o sarebbe probabilmente, stato vero, tuttavia oggi che telai e motori sono strumentati all'inverosimile un collaudatore come Stoner fa molto comodo a chi sa utilizzare i dati raccolti (possiamo dar per scontato che tutti i costruttori partecipanti alla Motogp ne siano capaci).
    Esattamente

    Chiunque sa portare al limite una moto , ? utile allo sviluppo della moto
    Infatti ora stoner fa il collaudatore, non il pilota
    Ergo entra, da gas, poi tecnici e piloti usano i suoi dati

    E di collaudatori che entrano, danno gas come se non meglio di tanti piloti, io attualmente non ne conosco

    Comment


    • Font Size
      #482
      Originally posted by flaga View Post
      Si ma quando vedremo Stoner mettere il culo su sta moto in gara e dimostrare il suo reale potenziale... A sentire voi sembrerebbe che con un po' di allenamento darebbe distacchi abissali a tutti.
      Mi viene in mente un atleta, in allenamento sul tappeto faceva paura, in gara faceva paura dalle mazzate che prendeva
      Devi spiegarmi cosa non capisci di :

      "Io non voglio correre una stagione n? fare una wild card, sono un collaudatore... se no non mi ritiravo "

      Che , se ci riesco , provo a spiegarlo meglio...anche se non so se ne ho le capacit?

      Comment


      • Font Size
        #483
        Originally posted by Warsteiner View Post
        Vent'anni fa poteva essere, o sarebbe probabilmente, stato vero, tuttavia oggi che telai e motori sono strumentati all'inverosimile un collaudatore come Stoner fa molto comodo a chi sa utilizzare i dati raccolti (possiamo dar per scontato che tutti i costruttori partecipanti alla Motogp ne siano capaci).
        non sono tanto d'accordo,

        probabilmente in ingresso la Ducati la porta piu' al limite dovizioso che e' considerato uno staccatore, di Stoner .

        inganna il fatto che stando anche alle telemetrie poi Stoner apre il gas laddove gli altri se lo sognano.

        e la maggior parte dei piloti guida diciamo cosi' di " anteriore"

        quello che lamentano i piloti , ovvero che la ducati a centro curva e in uscita fa fatica a curvare... Stoner semplicemente , sempre a mio avviso, non glielo risolve .. pur essendo realmente il collaudatore e anche un pilota velocissimo.

        in honda Marquez non ha mai ascoltato Stoner e sembrerebbe che neanche Lorenzo in ducati lo ascolti... e ducati i dati raccolti con Stoner li puo' usare solo per dire ...la moto va forte e' colpa tua se non sei capace a fare i tempi

        Stoner sarebbe un collaudatore eccezionale se in ducati ci fosse Stonerino.... per ora c'e' solo Lollo...
        Last edited by cbr67; 12-02-17, 21:14.

        Comment


        • Font Size
          #484
          Stoner guida in modo assolutamente anomalo.
          Imho non e' molto utile. Concordo con cbr.
          L'australiano non comprende le difficolta' di Lorenzo a quanto pare.
          E forse dalle sensazioni che vive lui stesso sulla moto non puo' manco troppo aiutarlo.

          Comment


          • Font Size
            #485
            Originally posted by arabykola View Post
            Devi spiegarmi cosa non capisci di :

            "Io non voglio correre una stagione n? fare una wild card, sono un collaudatore... se no non mi ritiravo "

            Che , se ci riesco , provo a spiegarlo meglio...anche se non so se ne ho le capacit?

            Quello che ha detto Stoner l'ho capito, non capisco la vostra considerazione....Infatti dico: "A sentire voi" o come meglio credi "a leggere voi"
            La Motogp non credo che si basi tutto sul giro veloce, ma ci sarebbero da svolgere una e piu' gare......
            Ripeto, a leggere voi sembrerebbe che Stoner con un po' di allenamento darebbe distacchi abissali a tutti, io non la penso cosi', voi?
            Cosa non e' chiaro in questo?
            Last edited by flaga; 12-02-17, 21:37.

            Comment


            • Font Size
              #486
              Originally posted by Warsteiner View Post
              Ad ora direi che una Ducati "JL" ancora non esista; probabilmente nei prossimi test, quando avranno avuto il tempo di mettere a punto ergonomia, assetto ed erogazione della moto verso le esigenze di Lorenzo, si avranno indicazioni molto pi? significative.
              Ma NON esister? MAI ...
              JL vuole una Moto +Stabile e la Ducati ha un DNA Stabile ...
              detta cos? pare semplice, ma NON lo ? ... ci sono svariati modi per ottenere Stabilit?, tutti che fanno Curvare Meno, ma qualcuno fa curvare Molto Meno ... Ducati che NON Curva ha il DNA Molto Meno, e poi JL farebbe ancora Meno.
              Invece se con CS cambiano DNA, con uno +Centrato e/o Maneggevole che Curva ...
              Ecco che da qui renderlo pi? Stabile far? curvare qualcosa meno ...

              Esempio se ho BC Arretrato la Moto pare +Maneggevole ma NON Curva ...
              Se Alzo il BC non va bene perch? diventa Instabile, se lo Abbasso la Moto Migliora ma diventa un camion ... intanto continua a NON Curvare ... se lo Avanzo la Moto era pensata Arretrata e qualcosa andr? fuori Centraggio ...

              A JL piace Arretrato e si ritrova a dover cambiare guida sulla moto esistente ...
              A CS piace Avanzato e si ritrova a non avere il giusto centraggio ...
              In questo momento la miglior scelta ? continuare sulla Moto Classica ...
              Ma Ducati dovrebbe Centraggiare e poi Riprogettare la Moto per CS ...
              Una via lunga e difficoltosa, oltre che Costosa e "INSICURA" ...
              Almeno per il voto democratico di quelli che parlano di Stoner

              Originally posted by cbr67 View Post
              in honda Marquez non ha mai ascoltato Stoner e sembrerebbe che neanche Lorenzo in ducati lo ascolti...
              Infatti ha sbagliato Telaio sia nel '15 che nel '16
              La soluzione Honda da met? stagione ? stata l'Elettronica possibile sul Telaio di Craccilov ...
              MM ? cmq stato l'ultimo a usarlo e poi ... ha fatto l'MM

              Comment


              • Font Size
                #487
                Originally posted by flaga View Post
                Quello che ha detto Stoner l'ho capito, non capisco la vostra considerazione....Infatti dico: "A sentire voi" o come meglio credi "a leggere voi"
                La Motogp non credo che si basi tutto sul giro veloce, ma ci sarebbero da svolgere una e piu' gare......
                Ripeto, a leggere voi sembrerebbe che Stoner con un po' di allenamento darebbe distacchi abissali a tutti, io non la penso cosi', voi?
                Cosa non e' chiaro in questo?
                Che stoner fa il collaudatore, non gare
                Infatti il post si intitola sul tempo di UN giro...UNO... non di gare, campionati ecc

                A me pare semplice, ma evidentemente non lo ?
                Last edited by arabykola; 12-02-17, 21:41.

                Comment


                • Font Size
                  #488
                  Originally posted by cbr67 View Post
                  non sono tanto d'accordo,

                  probabilmente in ingresso la Ducati la porta piu' al limite dovizioso che e' considerato uno staccatore, di Stoner .

                  inganna il fatto che stando anche alle telemetrie poi Stoner apre il gas laddove gli altri se lo sognano.

                  e la maggior parte dei piloti guida diciamo cosi' di " anteriore"

                  quello che lamentano i piloti , ovvero che la ducati a centro curva e in uscita fa fatica a curvare... Stoner semplicemente , sempre a mio avviso, non glielo risolve .. pur essendo realmente il collaudatore e anche un pilota velocissimo.

                  in honda Marquez non ha mai ascoltato Stoner e sembrerebbe che neanche Lorenzo in ducati lo ascolti... e ducati i dati raccolti con Stoner li puo' usare solo per dire ...la moto va forte e' colpa tua se non sei capace a fare i tempi

                  Stoner sarebbe un collaudatore eccezionale se in ducati ci fosse Stonerino.... per ora c'e' solo Lollo...
                  Anche accettando la (rispettabile) congettura per la quale Stoner abbia significativamente differenti velocit? e traiettorie in ingresso curva rispetto alla media dei piloti, pesata sui pi? veloci, rimane un collaudatore che in venti minuti raggiunge quel limite cronometrico, identico e comparabile, che i piloti di gara esprimono dallo stesso mezzo in tre variegati giorni di prove.

                  Accettando dunque tale congettura, possiamo allora dire che Stoner col suo stile di guida unico non sar? il collaudatore pi? adatto a definire gli assetti di base dei telai da consegnare ai piloti nei giorni di gara (Lorenzo si ? infatti "affidato" a Pirro), ma ? sicuramente l'unico che pu? in breve tempo aiutare gli ingegneri a capire come realizzarli, quei telai.

                  Un "Pirro" qualsiasi che ti gira a due secondi dal primo pilota, ai tempi del monogomma Bridgestone manco avrebbe mandato in temperatura le gomme, figuriamoci quindi raccogliere dati comparabili a quelli di Stoner in merito allo sviluppo del telaio; quest'ultimo invece pu? fare tutto l'anno il lavoro che i piloti di gara possono fare ormai raramente, nei pochi giorni di test ufficiali.

                  Inoltre, e questo non ? congetturabile stando alle parole di ingegneri e piloti tutti che hanno lavorato insieme o contro di lui, Stoner ? attualmente l'unico pilota/collaudatore in attivit? che gira sui tempi dei migliori sfruttando poco o niente le logiche di controllo di trazione.
                  I dati che si possono collezionare dalla sua guida ed utilizzare per sviluppare l'erogazione dei motori non si possono ricavare n? da Rossi, n? da Marquez, n? da Lorenzo.
                  L'HRC ci ha praticamente rifatto da zero molte logiche della gestione motore e tirato avanti vittoriosamente fino ad oggi.
                  Marquez non avr? pur mai ascoltato Stoner, seppur secondo parole di Nakamoto lo abbia praticamente preso a riferimento nella gestione dell'acceleratore, ma la moto che guida ? ancora per gran parte definita secondo i concetti introdotti dalla guida dell'australiano, di suo ha aggiunto veramente poco o niente, basti vedere come rimanda indietro i telai nuovi e resti "attaccato" con le unghie a quello che di base si ? ritrovato pronto arrivato in HRC.

                  Comment


                  • Font Size
                    #489
                    Originally posted by Warsteiner View Post
                    Anche accettando la (rispettabile) congettura per la quale Stoner abbia significativamente differenti velocit? e traiettorie in ingresso curva rispetto alla media dei piloti, pesata sui pi? veloci, rimane un collaudatore che in venti minuti raggiunge quel limite cronometrico, identico e comparabile, che i piloti di gara esprimono dallo stesso mezzo in tre variegati giorni di prove.

                    Accettando dunque tale congettura, possiamo allora dire che Stoner col suo stile di guida unico non sar? il collaudatore pi? adatto a definire gli assetti di base dei telai da consegnare ai piloti nei giorni di gara (Lorenzo si ? infatti "affidato" a Pirro), ma ? sicuramente l'unico che pu? in breve tempo aiutare gli ingegneri a capire come realizzarli, quei telai.

                    Un "Pirro" qualsiasi che ti gira a due secondi dal primo pilota, ai tempi del monogomma Bridgestone manco avrebbe mandato in temperatura le gomme, figuriamoci quindi raccogliere dati comparabili a quelli di Stoner in merito allo sviluppo del telaio; quest'ultimo invece pu? fare tutto l'anno il lavoro che i piloti di gara possono fare ormai raramente, nei pochi giorni di test ufficiali.

                    Inoltre, e questo non ? congetturabile stando alle parole di ingegneri e piloti tutti che hanno lavorato insieme o contro di lui, Stoner ? attualmente l'unico pilota/collaudatore in attivit? che gira sui tempi dei migliori sfruttando poco o niente le logiche di controllo di trazione.
                    I dati che si possono collezionare dalla sua guida ed utilizzare per sviluppare l'erogazione dei motori non si possono ricavare n? da Rossi, n? da Marquez, n? da Lorenzo.
                    L'HRC ci ha praticamente rifatto da zero molte logiche della gestione motore e tirato avanti vittoriosamente fino ad oggi.
                    Marquez non avr? pur mai ascoltato Stoner, seppur secondo parole di Nakamoto lo abbia praticamente preso a riferimento nella gestione dell'acceleratore, ma la moto che guida ? ancora per gran parte definita secondo i concetti introdotti dalla guida dell'australiano, di suo ha aggiunto veramente poco o niente, basti vedere come rimanda indietro i telai nuovi e resti "attaccato" con le unghie a quello che di base si ? ritrovato pronto arrivato in HRC.
                    Di lorenzo non ho mai sentito nulla a riguardo. Di MM ho sentito 2 voci discordanti entrambe da hrc, se non sbaglio.. si parlava di tanto/poco utilizzo del TC da parte di MM. Di Rossi ho sempre sentito dire dai suoi ingegneri le stesse cose che si dicono di Stoner per il resto pi? o meno concordo con la tua analisi :1:
                    Last edited by ReLuca; 12-02-17, 23:38.

                    Comment


                    • Font Size
                      #490
                      ReLuca ... per fare un paragone a controlli CS 1, VR 3, MM 5 ... gli altri anche sino a 10

                      Originally posted by Warsteiner View Post
                      Accettando dunque tale congettura, possiamo allora dire che Stoner col suo stile di guida unico non sar? il collaudatore pi? adatto a definire gli assetti di base dei telai da consegnare ai piloti nei giorni di gara (Lorenzo si ? infatti "affidato" a Pirro), ma ? sicuramente l'unico che pu? in breve tempo aiutare gli ingegneri a capire come realizzarli, quei telai.
                      Questo nasce dalla pura Logica e pu? essere plausibile
                      Ma uno Stoner entra e sente la Moto, capisce cosa deve fare e poi fa il tempo ...
                      Lo Sprovveduto guarda il tempo, se lo Migliora la Moto ? OK, altrimenti ...
                      Ovvio che cos? uno Stoner pare Inutile, tanto il Tempo lo fa lo stesso

                      Nel "cosa deve fare" invece ci sono due voci principali: Come dare Gas e Quanta Fatica Serve ...
                      Ecco che se fai lo stesso tempo con Meno Fatica la Moto ? Sicuramente Migliorata ...
                      Anzi, tenuto conto che in Gara si fanno 25giri con un ritmo 1sec pi? alto ...
                      Beh se fai 2decimi peggio ma con facilit?, la Moto ? cmq Migliore ...
                      Senza contare che +Fatica = +Sforzi sul Mezzo = +Rischio di Cadere

                      Questa ? la Tecnica di VR nelle prove della Gara dove difficilmente fa la Pole ...
                      Ma anche per lui c'? chi NON l'ha capito e pensa di parlare di Velocit? Pura
                      La minkyata che poi a MM gli fa fare Telai di MMerd@

                      Comment


                      • Font Size
                        #491
                        Originally posted by Warsteiner View Post
                        Accettando dunque tale congettura, possiamo allora dire che Stoner col suo stile di guida unico non sar? il collaudatore pi? adatto a definire gli assetti di base dei telai da consegnare ai piloti nei giorni di gara (Lorenzo si ? infatti "affidato" a Pirro), ma ? sicuramente l'unico che pu? in breve tempo aiutare gli ingegneri a capire come realizzarli, quei telai.
                        rimango dell'idea che un telaio sviluppato sui dati e richieste di Stoner non andrebbe bene per la maggior parte dei piloti.

                        tanto per dire lui ha scritto che il telaio in carbonio era eccezionale (e a mio avviso aveva ragione sul materiale) ma l'hanno subito cambiato.

                        sulla distribuzione dei pesi(punto nodale di un telaio) uno che guida e curva di gas , a mio avviso , ha esigenze opposte ad uno che guida di anteriore o di percorrenza..

                        non mi stupirei ad esempio che Stoner non prediliga affatto moto con masse accentrate ma viceversa una moto che entri in derapata lentamente , come un volano coi pesi verso l'esterno ..e moto con pesi tendenzialmente arretrati.


                        Ducati avra' pure il privilegio di studiare il comportamento della sua moto in mano ad uno che gli stacca praticamente l'elettronica (il che vuol anche dire che non puo' svilupparla o raccogliere dati , visto che non la usa) che non entra al limite, che curva utilizzando il gas ... che scalda molto piu' la ruota posteriore che quella davanti...

                        in attesa che un giorno nasca Stonerino....

                        insomma lo facesse gratis ok ma a mio avviso cosi' sono soldi sprecati ...ma visto che pagano i crucchi , benissimo!


                        anche le leggende che stoner ha sviluppato il telaio honda non hanno riscontri ... stoner come e' arrivato in honda fin dai primi test ando' subito fortissimo e non e' che avesse per telefono detto come fare il telaio...

                        sarebbe come dire che il telaio yamaha l'ha sviluppato Vinales

                        per me Stoner e' un ottimo collaudatore un pilota sensibilissimo ma solo per le proprie esigenze.

                        amen :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #492
                          Ragazzi io non ve lo vorrei dire, ma state affermando una serie infinita di teorie senza fondamento perch? partite da assiomi errati.

                          Stoner girava la Ducati di gas.

                          Dunque si pu? dire ed io ho detto pi? volte che il suo talento ? "girare moto demmerda di gas" oltre che andar forte da subito.

                          Ma le moto non son mica tutte demmerda come erano le ultime emanazioni del MOTORISTA Preziosi eh.

                          Non ve lo ricordate Stoner su Honda?

                          Guida normalissima (moderna ma simile ad altri giovani) semplicemente molto veloce e infatti ci ha vinto il campionato all'esordio, cos? come ha fatto terzo il secondo anno, perch? meno veloce non perch? ha perso il suo talento.

                          Infatti si pu? evincere che il suo talento al pi? non ? utile nella gestione del TC a centro curva, ma per il resto ? un pilota normale che ci mette anche poco a trovare il suo limite sul mezzo.

                          Dunque ? utile senza dubbio alcuno, gli aspetti di guida sono molti mica c'? solo la ripresa del gas in mano, staccata, ingresso, stabilit? nei curvoni, agilit? nelle S, tutte 'ste cose le valuta meglio chi gira come i migliori che un collaudatore.

                          Semmai il problema ? che Molto Margine gira davvero molto diversamente da tutti gli altri, ttaiettorie larghe e pieghe da urlo, ed ? di certo improponibile imitare la sua guida per un qualunque collaudatore.

                          L'anomalia ? semmai lui, ma i tempi dell'ultimo giorno paiono indicare un inizio di adeguamento.

                          Last edited by MiKiFF; 13-02-17, 05:58.

                          Comment


                          • Font Size
                            #493
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Ragazzi io non ve lo vorrei dire, ma state affermando una serie infinita di teorie senza fondamento perch? partite da assiomi errati.

                            Stoner girava la Ducati di gas.

                            Dunque si pu? dire ed io ho detto pi? volte che il suo talento ? "girare moto demmerda di gas" oltre che andar forte da subito.

                            Ma le moto non son mica tutte demmerda come erano le ultime emanazioni del MOTORISTA Preziosi eh.

                            Non ve lo ricordate Stoner su Honda?

                            Guida normalissima (moderna ma simile ad altri giovani) semplicemente molto veloce e infatti ci ha vinto il campionato all'esordio, cos? come ha fatto terzo il secondo anno, perch? meno veloce non perch? ha perso il suo talento.

                            Infatti si pu? evincere che il suo talento al pi? non ? utile nella gestione del TC a centro curva, ma per il resto ? un pilota normale che ci mette anche poco a trovare il suo limite sul mezzo.

                            Dunque ? utile senza dubbio alcuno, gli aspetti di guida sono molti mica c'? solo la ripresa del gas in mano, staccata, ingresso, stabilit? nei curvoni, agilit? nelle S, tutte 'ste cose le valuta meglio chi gira come i migliori che un collaudatore.

                            Semmai il problema ? che Molto Margine gira davvero molto diversamente da tutti gli altri, ttaiettorie larghe e pieghe da urlo, ed ? di certo improponibile imitare la sua guida per un qualunque collaudatore.

                            L'anomalia ? semmai lui, ma i tempi dell'ultimo giorno paiono indicare un inizio di adeguamento.

                            Grande saggezza mattutina

                            Come dire.. quoto alla grande

                            Comment


                            • Font Size
                              #494
                              Veramente stoner al 2 anno su honda si stava giocando il mondiale, e causa un infortunio salt? diverse gare
                              Ma non ? arrivato terzo perch? era lento

                              O ricordo male?

                              Comment


                              • Font Size
                                #495
                                Aveva anche deciso di ritirarsi...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X