Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lorenzo:"Rossi torn? in Yamaha con la coda tra le gambe"
Scusa Mauri ma ti avevo chiesto di usare le mie foto al mare con parsimonia e correttezza rispettando la mia privacy...maledetto questo intendo con pi?peloxtutti :gaen:
Pelo... a vederti dalla foto sei un tantino carente in fatto di stamberga...
Ultrone, forse e' da un po' che non esci dalla sezione ultra...
ma qui ci si indigna perche' si chiama lorenzo molto margine
com'? tristemente vero...
Guido qu? ci sono dei MORALIZZATORI che ormai sovraintendono anche ai MODERATORI.
Chi si indigna per la battuta sul "molto margine" ci ha capito tanto quanto chi la fa, cio? niente.
? passato quasi un anno e gi? allora avevo scritto che non credevo ci fosse gente capace di travisare quella che era semplicemente una battuta (auto)ironica e anche simpatica (occasione pi? unica che rara per uno prepotente come medioman). Mi sbagliavo!
E siccome con i berrettti gialli ? sempre necessario puntualizzare l'ovvio provo a spiegare perch? quella che detta da rossi era una simpatica battuta diventa un autogol quando ? ripetuta ossessivamente dai suoi seguaci.
Durante tutto l'inverno 2015/16, tra un pianto e l'altro per i ceffoni di fine stagione, il lentino ha trovato anche il tempo di lamentarsi delle nuove gomme perch? a detta sua la gomma posteriore teneva troppo.
Gi? un pilota che dice che una gomma tiene troppo sarebbe da mandare a lavorare, ma in un paese dove si crede alle promesse dei politici si pu? raccontare questo e altro che tanto quanche tegnico si inventer? qualcosa per convincerci che ? proprio cos?.
Cos? non ? bastato vedere a Losail che chi sa andare forte era in grado di sfruttare quelle gomme e fare tempi migliori degli anni precedenti, i pianti hanno continuato fino a Jerez, dove la Michelin commossa ha imposto a tutti le sue famose Macadam. Il risultato ? stato quello di vedere una gara di speedway dove il vincitore ha beccato 32 secondi su 27 giri dal vincitore dell'anno scorso.
Lorenzo arriv? secondo e in una intervista disse che la gomma posteriore gli slittava pure in rettilineo e che con gomme decenti avrebbe vinto con margine.
A questo punto i berretti gialli partirono con le perculate: dovevano fare in fretta, perch? dopo due settimane c'era Le Mans e non si sa mai, quei 32 secondi sarebbero potuti diventare 7 e allora il gran maestro sarebbe andato in difficolt?.
Arriva cos? la gara di Le Mans, dove la Michelin porta le ormai collaudate macadam e anche qualche SC2, per ogni evenienza.
Ovviamente Lorenzo non ha dubbi e usa le SC2 fin da subito, mentre don valentino spera che non durino tutta la gara e prova prima i merluzzi. Dopo la gara dir? che era indietro con la messa a punto avendo perso un giorno con le gomme sbagliate.
In gara Lorenzo mantiene la promessa e vince amministrando con 11 secondi di vantaggio su avversari che non lo hanno mai impensierito.
Nelle interviste rossi fa questa battuta (Naturalmente questa volta la dorna non ha fatto valere i diritti e ha lasciato il filmato).
Fa anche una battuta sul giro veloce, poi inizia il solito elenco di scuse.
Da questo momento la battuta del molto margine perde il suo valore e dinventa un autogol. Lorenzo ha vinto con margine, punto. Detta da rossi era una battuta ironica e ci stava, ripetuta dai suoi adepti diventa patetica.
Ora basta. Sono disperato, aiutatemi; ogni volta che sento suonare il campanello e vedo due persone con opuscoli e santini in mano mi aspetto che invece di chiedermi quando penso avverr? la fine del mondo mi vogliano convincere che rossi non pu? perdere, tantomeno con distacco.
Se qualcuno dice molto margine io penso a Lorenzo, cosa c'entra se anche Rossi fa dell'ironia su uno degli sfondoni di Lorenzo?
Sempre colpa dei tifosi di Rossi anche se Lorenzo le spara grosse?
Chi si indigna per la battuta sul "molto margine" ci ha capito tanto quanto chi la fa, cio? niente.
? passato quasi un anno e gi? allora avevo scritto che non credevo ci fosse gente capace di travisare quella che era semplicemente una battuta (auto)ironica e anche simpatica (occasione pi? unica che rara per uno prepotente come medioman). Mi sbagliavo!
E siccome con i berrettti gialli ? sempre necessario puntualizzare l'ovvio provo a spiegare perch? quella che detta da rossi era una simpatica battuta diventa un autogol quando ? ripetuta ossessivamente dai suoi seguaci.
Durante tutto l'inverno 2015/16, tra un pianto e l'altro per i ceffoni di fine stagione, il lentino ha trovato anche il tempo di lamentarsi delle nuove gomme perch? a detta sua la gomma posteriore teneva troppo.
Gi? un pilota che dice che una gomma tiene troppo sarebbe da mandare a lavorare, ma in un paese dove si crede alle promesse dei politici si pu? raccontare questo e altro che tanto quanche tegnico si inventer? qualcosa per convincerci che ? proprio cos?.
Cos? non ? bastato vedere a Losail che chi sa andare forte era in grado di sfruttare quelle gomme e fare tempi migliori degli anni precedenti, i pianti hanno continuato fino a Jerez, dove la Michelin commossa ha imposto a tutti le sue famose Macadam. Il risultato ? stato quello di vedere una gara di speedway dove il vincitore ha beccato 32 secondi su 27 giri dal vincitore dell'anno scorso.
Lorenzo arriv? secondo e in una intervista disse che la gomma posteriore gli slittava pure in rettilineo e che con gomme decenti avrebbe vinto con margine.
A questo punto i berretti gialli partirono con le perculate: dovevano fare in fretta, perch? dopo due settimane c'era Le Mans e non si sa mai, quei 32 secondi sarebbero potuti diventare 7 e allora il gran maestro sarebbe andato in difficolt?.
Arriva cos? la gara di Le Mans, dove la Michelin porta le ormai collaudate macadam e anche qualche SC2, per ogni evenienza.
Ovviamente Lorenzo non ha dubbi e usa le SC2 fin da subito, mentre don valentino spera che non durino tutta la gara e prova prima i merluzzi. Dopo la gara dir? che era indietro con la messa a punto avendo perso un giorno con le gomme sbagliate.
In gara Lorenzo mantiene la promessa e vince amministrando con 11 secondi di vantaggio su avversari che non lo hanno mai impensierito.
Nelle interviste rossi fa questa battuta (Naturalmente questa volta la dorna non ha fatto valere i diritti e ha lasciato il filmato).
Fa anche una battuta sul giro veloce, poi inizia il solito elenco di scuse.
Da questo momento la battuta del molto margine perde il suo valore e dinventa un autogol. Lorenzo ha vinto con margine, punto. Detta da rossi era una battuta ironica e ci stava, ripetuta dai suoi adepti diventa patetica.
Ora basta. Sono disperato, aiutatemi; ogni volta che sento suonare il campanello e vedo due persone con opuscoli e santini in mano mi aspetto che invece di chiedermi quando penso avverr? la fine del mondo mi vogliano convincere che rossi non pu? perdere, tantomeno con distacco.
Questa ? una lenza: non crederai di farmi scrivere dove hanno i peli pubici i berretti gialli?
Non ? possibile che uno ironizzi su Lorenzo molto margine senza avere il berretto o giallo? Nel mondo reale? Magari senza aver visto l'intervista di Rossi?
Non ? possibile che uno ironizzi su Lorenzo molto margine senza avere il berretto o giallo? Nel mondo reale? Magari senza aver visto l'intervista di Rossi?
Chi si indigna per la battuta sul "molto margine" ci ha capito tanto quanto chi la fa, cio? niente.
? passato quasi un anno e gi? allora avevo scritto che non credevo ci fosse gente capace di travisare quella che era semplicemente una battuta (auto)ironica e anche simpatica (occasione pi? unica che rara per uno prepotente come medioman). Mi sbagliavo!
E siccome con i berrettti gialli ? sempre necessario puntualizzare l'ovvio provo a spiegare perch? quella che detta da rossi era una simpatica battuta diventa un autogol quando ? ripetuta ossessivamente dai suoi seguaci.
Durante tutto l'inverno 2015/16, tra un pianto e l'altro per i ceffoni di fine stagione, il lentino ha trovato anche il tempo di lamentarsi delle nuove gomme perch? a detta sua la gomma posteriore teneva troppo.
Gi? un pilota che dice che una gomma tiene troppo sarebbe da mandare a lavorare, ma in un paese dove si crede alle promesse dei politici si pu? raccontare questo e altro che tanto quanche tegnico si inventer? qualcosa per convincerci che ? proprio cos?.
Cos? non ? bastato vedere a Losail che chi sa andare forte era in grado di sfruttare quelle gomme e fare tempi migliori degli anni precedenti, i pianti hanno continuato fino a Jerez, dove la Michelin commossa ha imposto a tutti le sue famose Macadam. Il risultato ? stato quello di vedere una gara di speedway dove il vincitore ha beccato 32 secondi su 27 giri dal vincitore dell'anno scorso.
Lorenzo arriv? secondo e in una intervista disse che la gomma posteriore gli slittava pure in rettilineo e che con gomme decenti avrebbe vinto con margine.
A questo punto i berretti gialli partirono con le perculate: dovevano fare in fretta, perch? dopo due settimane c'era Le Mans e non si sa mai, quei 32 secondi sarebbero potuti diventare 7 e allora il gran maestro sarebbe andato in difficolt?.
Arriva cos? la gara di Le Mans, dove la Michelin porta le ormai collaudate macadam e anche qualche SC2, per ogni evenienza.
Ovviamente Lorenzo non ha dubbi e usa le SC2 fin da subito, mentre don valentino spera che non durino tutta la gara e prova prima i merluzzi. Dopo la gara dir? che era indietro con la messa a punto avendo perso un giorno con le gomme sbagliate.
In gara Lorenzo mantiene la promessa e vince amministrando con 11 secondi di vantaggio su avversari che non lo hanno mai impensierito.
Nelle interviste rossi fa questa battuta (Naturalmente questa volta la dorna non ha fatto valere i diritti e ha lasciato il filmato).
Fa anche una battuta sul giro veloce, poi inizia il solito elenco di scuse.
Da questo momento la battuta del molto margine perde il suo valore e dinventa un autogol. Lorenzo ha vinto con margine, punto. Detta da rossi era una battuta ironica e ci stava, ripetuta dai suoi adepti diventa patetica.
Ora basta. Sono disperato, aiutatemi; ogni volta che sento suonare il campanello e vedo due persone con opuscoli e santini in mano mi aspetto che invece di chiedermi quando penso avverr? la fine del mondo mi vogliano convincere che rossi non pu? perdere, tantomeno con distacco.
Questa ? una lenza: non crederai di farmi scrivere dove hanno i peli pubici i berretti gialli?
Key87.... Sei Un Karo Amico.
ti sbagli guido...quando vinceva con molto margine, quello vero, erano gare "noiose"
Quando vince il loro prediletto con Molto Margine (raro) allora sono le gare del secolo... eh certo
Che poi, ancora non hanno capito la differenza tra "vorrei diventare" e "diventer?"....
Eh gi?, beata obbiettivit?....basterebbe un minimo di onesta intellettuale ma "l'ultronite" inibisce questa e tante altre capacit?.... :gaen:
@Guidopiano.... tutta la manfrina in sostanza per dire che siamo alle solite. Se a VR non gli fan le gomme come vuole lui allora non vince.
Quando la fanno "superpartes" lui vale zero e gli altri di mostrano il loro vero valore...sopratutto Lollipop..
Io non so dove le avete le pigne ...ma questo punto un idea di dove sono infilate me la sono fatta...
No ma la spiegazione del MoltoMargine non ha prezzo
Si ? un autogol..
Tant'? che non l'ha detto solo in quell'occasione ma anche un'altra volta
rendendosi ovviamente sempre pi? simpatico.. a pochi..
ti sbagli guido...quando vinceva con molto margine, quello vero, erano gare "noiose"
Quando vince il loro prediletto con Molto Margine (raro) allora sono le gare del secolo... eh certo
Che poi, ancora non hanno capito la differenza tra "vorrei diventare" e "diventer?"....
Eh gi?, beata obbiettivit?....basterebbe un minimo di onesta intellettuale ma "l'ultronite" inibisce questa e tante altre capacit?.... :gaen:
Finalmente lo ammetti che il tifo ti rimbambisce.
Come quella volta che credesti che ci fosse una similitudine fra l'uscita di pista di Rossi ad Assen e quella di Marquez al Qualcosaring dell'anno scorso.
O quella volta in cui a fronte di un atteghiamento da coglione di Lorenzo replicasti che non lo potevamo sfottere perche' nella vita reale non potevamo esattamente sapere come fosse "magari da' pure una mano ad attraversare alle vecchiette"...
O come le tue difese ad oltranza a Stoner seppur trovato con le mani nella marmellata..
Comment