Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ha quasi 40 anni... al posto di pensare a fare un figlio ancora pensa a giocare... io per queste cose sto molto di piu per stoner che x rossi... anche se, a chi non piacerebbe giocare in eterno!!??
per? sai che brutto, forse avr? 60 anni e un figlio di 15 anni... mah!!!
che ? obbligatorio avere figli?
sopratutto i personaggi famosi raramente hanno tempo per la famiglia, magari appena si ritira ci da
anche avendo un figlio da "vecchio" va sicuro che non gli mancher? nulla... ma proprio nulla, un padre in pensione a 40 anni e ricco... che quindi pu? dare tempo e soldi...
Con due indicazioni far? abbassare i tempi della SBK di 2" come fece anche nel 2009 con la sola imposizione delle mani...
La magia del supercollaudatore che solo guardando una moto ferma capisce i difetti e la rende vincente.
Ma a nessuno ? venuto in mente che un top rider da MotoGP che guida al 90% ? gia sufficente per sfruttare al 100% una moto poco pi? che stradale.
Impratica uno come Rossi pur fruttando la moto al 100% ? comunque in una zona di comfort, perche ? abbituato a reazioni pi? estreme e anche se si umpegnasse a 110% secondo me il tempo non scenderebbe di chi sa quanto, perch? comunque quella moto pi? di cos? non pu? andare
dici?? che secondo me le ultime 1000 sono abbastanza estreme, non ? una GP, ma dire 100% bo... non saprei
Credo che Rossi, ma qualsiasi pilota di motogp con una moto appena uscita dal concessionario girerebbe tranquillamente sotto il 1:55
Non credo proprio.
Se esci dal concessionario con un CBR1000 o altro modello,con le gomme e sosp di serie sfido chiunque a fare quel tempo.
Cmq non credevo usasse Pirelli pensavo pi? a Dunlop anche se era interessante avesse usato Michelin.....e cmq le SC2 non le usa di sicuro.
Non ho capito come avete fatto ad arrivare a 8 pagine, 54 con moto modificata tipo STK ? un tempo demmerda per qualunque pilota di livello internazionale e quindi anche per Rossi che mi pare ovvio non stava minimamente tirando...
Ok non avra tirato alla morte ma non penso sia andato a far le foco col ginocchio a terra per postarle su FB
Non credo proprio.
Se esci dal concessionario con un CBR1000 o altro modello,con le gomme e sosp di serie sfido chiunque a fare quel tempo.
Cmq non credevo usasse Pirelli pensavo pi? a Dunlop anche se era interessante avesse usato Michelin.....e cmq le SC2 non le usa di sicuro.
Ok ci credo ma nemmeno mettendo su un paio di gomme buone ? non necessariamente slick
Ok non avra tirato alla morte ma non penso sia andato a far le foco col ginocchio a terra per postarle su FB
Quando vai in pista tiri sempre...almeno al 90% e cmq non vuoi arrivare dietro a nessuno quindi i conti sono presto fatti,quello che dice Mikiff non ? da me condiviso.
Ok ci credo ma nemmeno mettendo su un paio di gomme buone ? non necessariamente slick
Se gi? metti delle SC1 vai nettamente meglio.....ma anche con sospensioni Ohlins senza toccare niente fai fatica.
Gi? solo per pedane che magari toccano.
Con Ducati penso si possa fare meglio di altre.
Se gi? metti delle SC1 vai nettamente meglio.....ma anche con sospensioni Ohlins senza toccare niente fai fatica.
Gi? solo per pedane che magari toccano.
Con Ducati penso si possa fare meglio di altre.
Ok grazie non avevo pensato al problema pedane , per voi abbastanza rilevante.
Il 54 ? un gran tempo, ma credo anch'io che non abbia tirato alla morte, altrimenti dovremmo farci qualche domanda visto che Salvadori, sulla sua pagina Facebook, ha postato un video, on board, dove gira in 52.9 e 53. Il titolo riporta R1 standard con sospensioni ohlins. Anche se, da come gira, sembrerebbe piu' stock.
..ho rispolverato un vecchio articolo di motosprint anno 2009, in cui fecero una comparativa al mugello con ducati d16 gp9, 1198 sbk e 1198 s guidate al Mugello da Guareschi e M. Fabrizio.
..ho rispolverato un vecchio articolo di motosprint anno 2009, in cui fecero una comparativa al mugello con ducati d16 gp9, 1198 sbk e 1198 s guidate al Mugello da Guareschi e M. Fabrizio.
1198s Guareschi Fabrizio
2.00.9 2.00.2
Caspita otto anni sono una vita, direi che le moto sono cambiate parecchio...e pure i tempi
Comment