Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Elettronica spiegata da Dorna

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #196
    Originally posted by borgusio View Post
    No. Tutti tranne uno, che passa dal datalogger come hai scritto giustamente tu
    Appunto

    Te lo rispiego in italiano un'ultima volta, ma oramao ho perso le speranze...

    TUTTI i sensori della moto devono essere omologati e di libero commercio tranne UNO. Quest'unico sensore NON pu? essere collegato alla centralina ma UNICAMENTE ad un datalogger.

    Il regolamento va anche oltre, specificando chiaramente che NON pu? in alcun modo influire sulla gestione delle strategie della ECU... NON SI PUO!

    Originally posted by borgusio View Post
    Be my guest. Se riesci ad avere il componente fra le mani ti regalo una cassa di champagne.

    P.S. Il componente potrebbe essere il summenzionato Arduino. Il codice invece anche dopo averlo copiato ? un po' pi? difficile da capire, perch? compilato. Suvvia
    Ossignur... ARDUINO?!?! Hai scambiato una motogp per un drone?

    Ma sei serio?! Stai facendo una monumentale supercazzola, d? la verit?...

    Comment


    • Font Size
      #197
      Originally posted by RedBlood View Post

      Quest'unico sensore NON pu? essere collegato alla centralina ma UNICAMENTE ad un datalogger.
      E secondo te alla centralina da dove arrivano i dati, per benedizione divina o dal datalogger?

      Rileggi il mio post precedente (con tanto di foto) e conta fino a dieci prima di replicare...
      Last edited by borgusio; 23-02-18, 10:21.

      Comment


      • Font Size
        #198
        Originally posted by borgusio View Post

        Mi ? assolutamente chiaro, infatti non influisce. La centralina passa direttamente il valore del componente al motore. Se il componente dice 1, al motore va 1. Se il componente dice 2, il motore va a 2, eccetera. Il componente non la tocca nemmeno di striscio la centralina.

        Invece a te ? chiaro che la centralina raccoglie l'input da TUTTI i sensori tramite il datalogger (che per definizione serve proprio a quello)?
        .
        Niente. Te lo scrivono sul regolamento ma a te proprio non sta bene!!

        "... must not have any effect on the ECU control strategies"

        Vabb? oh... pi? che scrivertelo in quel modo l? io non so che fare, se tu continui a pensare che in motogp i regolamenti non li rispettino in fondo son problemi tuoi.


        Ah... il datalogger, come suggerisce il nome, ? un dispositivo di memorizzazione. I sensori collegati mandano i loro segnali alla centralina in tempo reale tramite la rete CAN con cui sono cablati.


        Rob de matt...

        Comment


        • Font Size
          #199
          Eh si, hai ragione tu, il datalogger non comunica in tempo reale con la centralina. Scusami se ti ho fatto perdere tempo.

          Comment


          • Font Size
            #200
            Originally posted by borgusio View Post
            Eh si, hai ragione tu, il datalogger non comunica in tempo reale con la centralina. Scusami se ti ho fatto perdere tempo.
            Esatto, parafrasando Molla mi pare davvero l'unica conclusione possibile...

            Borgusio, HAI RAGIONE!!

            Ah... aprilo quel benedetto regolamento. C'? pure in appendice lo schemino con le connessioni ammesse alla ECU e cosa arrivi sui canali previsti, magari ti si schiariscono un pochino le idee.



            Comment


            • Font Size
              #201
              State parlando di due cose diverse.....
              1-Ogni scuderia pu? avere un sensore proprietario per misurare quello che gli pare , ma quel sensore pu? solo registrare dati e non pu? in alcun modo influenzare il comportamento della ECU.
              2- A parte quello di cui al punto 1 , ogni altro sensore di bordo deve essere di commercio , TRANNE la Piattaforma Inerziale , che sembrerebbe essere l'oggetto di ogni diatriba , perch? non essendo di commercio ma proprietaria per ogni scuderia, pu? essere programmata a piacere , di conseguenza i dati che lei invia alla centralina Marelli possono essere "trattati" a seconda della capacit? e bravura degli elettronici della scuderia, e come gi? detto in precedenza qui si apre un mondo , perch? se questa ? programmabile, di cose carine se ne possono fare tantissime. Nell'intervista hanno detto che la centralina Marelli ha a bordo una sua piattaforma inerziale, ma una o pi? scuderia (Honda sicuro, Ducati probabile) si sono impuntate perch? ogni scuderia potesse utilizzare la sua P.I. ed evitare di utilizzare quella Marelli.
              Concludendo , a disposizione di ogni scuderia ci sono 1 sensore a piacimento per registrare, + la P:I. che chiamare sensore ? quanto mai riduttivo perch? ? evidente che pu? fare molto, ma molto di pi?.

              Comment


              • Font Size
                #202
                Originally posted by RedBlood View Post

                Esatto, parafrasando Molla mi pare davvero l'unica conclusione possibile...

                Borgusio, HAI RAGIONE!!

                Ah... aprilo quel benedetto regolamento. C'? pure in appendice lo schemino con le connessioni ammesse alla ECU e cosa arrivi sui canali previsti, magari ti si schiariscono un pochino le idee.


                intendi questa per caso?




                Guarda bene dove va la linea tratteggiata rossa sopra e cosa dice la didascalia

                Fai consulenza a Yamaha per caso?
                Last edited by borgusio; 23-02-18, 11:25.

                Comment


                • Font Size
                  #203
                  Originally posted by Bulun View Post
                  State parlando di due cose diverse.....
                  1-Ogni scuderia pu? avere un sensore proprietario per misurare quello che gli pare , ma quel sensore pu? solo registrare dati e non pu? in alcun modo influenzare il comportamento della ECU.
                  2- A parte quello di cui al punto 1 , ogni altro sensore di bordo deve essere di commercio , TRANNE la Piattaforma Inerziale , che sembrerebbe essere l'oggetto di ogni diatriba ,
                  Spiacente ma il regolamento ? chiarissimo in proposito... UN solo sensore proprietario, che sia la piattaforma inerziale o meno sta alle scelte del costruttore.

                  Comment


                  • Font Size
                    #204
                    Originally posted by RedBlood View Post

                    Spiacente ma il regolamento ? chiarissimo in proposito... UN solo sensore proprietario, che sia la piattaforma inerziale o meno sta alle scelte del costruttore.
                    Esatto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #205
                      Originally posted by RedBlood View Post

                      E niente, manco 4 righe in inglese di una chiarezza da far impallidire il sole

                      Tra l'altro... anche lo facessero, cosa impossibile visto che i sensori collegati alla centralina DEVONO essere di libero commercio, sarebbero in tale palese violazione del regolamento che chiunque beccato si vedrebbe certamente revocati pure i titoli vinti dal momento del passaggio alla centralina unica. Pensa te che bordello salterebbe fuori.

                      Qualsiasi tecnico col componente tra le mani ci mette 20 minuti a capire quale sia l'integrato di base, trovare il datasheet su internet e a dumparne il codice, suvvia...



                      Effettivamente il regolamento nn lascia campo a interpretazioni... Nn riesco a capire se Borgusio ha capito qualcosa che a noi sfugge o si sia solamente fatto di LSD

                      Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #206
                        Originally posted by borgusio View Post

                        intendi questa per caso?




                        Guarda bene dove va la linea tratteggiata rossa sopra e cosa dice la didascalia

                        Fai consulenza a Yamaha per caso?
                        Borgusio davvero, qua la chiudo perch? pare veramente di parlare col piccione che scagazza sulla tastiera...

                        E' del tutto OVVIO che il datalogger sia collegato alla centralina, ? la "scatola nera" della moto dove tutti scrivono.. centralina in primis.

                        Se leggi bene le didascalie nei blocchi collegati alla centralina troverai tutti nomi familiari, come dashboard, voltage-regulator, fuel-pump, engine-pump ecc... l'ultimo blocco
                        ? nominato "CAN converter" e c'? attaccato un altro blocco nominato "additional sensors". Vedi blocchi che parlino di giroscopi, accellerometri, torsimetri, temperature pneumatici ecc. ecc?
                        Tutta quella roba l? dialoga con la centralina in tempo reale attraverso questo bus CAN, e lo fa cos? sia perch? ? infinitamente pi? pratico sia perch? ? REGOLAMENTATO che lo faccia cos?..

                        Se a te piace pensare che un Arduino da 35 euro con una (ROTFL) intelligenza artificiale stia controllando le sorti del campionato liberissimo di farlo, ma almeno non spacciare le tue teorie strampalate come verit? assolute... L'unica cosa assolutamente indiscutibile ? che il regolamento VIETA ESPRESSAMENTE ai sensori proprietari di andare ad influire sulle strategie implementate sull'elettronica marelli, se tu pensi che in motogp siano tutti pazzi o scemi vai pure avanti tranquillamente per la tua strada.




                        Comment


                        • Font Size
                          #207
                          Originally posted by borgusio View Post

                          Mi ? assolutamente chiaro, infatti non influisce. La centralina passa direttamente il valore del componente al motore. Se il componente dice 1, al motore va 1. Se il componente dice 2, il motore va a 2, eccetera. Il componente non la tocca nemmeno di striscio la centralina.

                          Invece a te ? chiaro che la centralina raccoglie l'input da TUTTI i sensori tramite il datalogger (che per definizione serve proprio a quello)?



                          A destra vedi la centralina, che non ha una ventina di ingressi per i sensori, ma solo due. Uno va al datalogger, l'altro al motore. Il datalogger ha una serie di ingressi per i vari sensori, fra cui il famoso componente in questione.

                          Siamo proprio all'ABC.
                          It cannot be used as an input to any
                          sensor or device other than the datalogger, and must
                          not have any effect on the ECU control strategies

                          Nn ho capito..se AI fa quello che dici tu come fa a non essere contro il regolamento?

                          Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #208
                            Originally posted by borgusio View Post

                            E secondo te alla centralina da dove arrivano i dati, per benedizione divina o dal datalogger?

                            Rileggi il mio post precedente (con tanto di foto) e conta fino a dieci prima di replicare...
                            Si ma quei dati nn possono avere effetti sull'ECU
                            Nn ? che possono fare i furbetti

                            Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

                            Comment


                            • Font Size
                              #209
                              Originally posted by Bulun View Post
                              State parlando di due cose diverse.....
                              1-Ogni scuderia pu? avere un sensore proprietario per misurare quello che gli pare , ma quel sensore pu? solo registrare dati e non pu? in alcun modo influenzare il comportamento della ECU.
                              2- A parte quello di cui al punto 1 , ogni altro sensore di bordo deve essere di commercio , TRANNE la Piattaforma Inerziale , che sembrerebbe essere l'oggetto di ogni diatriba , perch? non essendo di commercio ma proprietaria per ogni scuderia, pu? essere programmata a piacere , di conseguenza i dati che lei invia alla centralina Marelli possono essere "trattati" a seconda della capacit? e bravura degli elettronici della scuderia, e come gi? detto in precedenza qui si apre un mondo , perch? se questa ? programmabile, di cose carine se ne possono fare tantissime. Nell'intervista hanno detto che la centralina Marelli ha a bordo una sua piattaforma inerziale, ma una o pi? scuderia (Honda sicuro, Ducati probabile) si sono impuntate perch? ogni scuderia potesse utilizzare la sua P.I. ed evitare di utilizzare quella Marelli.
                              Concludendo , a disposizione di ogni scuderia ci sono 1 sensore a piacimento per registrare, + la P:I. che chiamare sensore ? quanto mai riduttivo perch? ? evidente che pu? fare molto, ma molto di pi?.
                              Ah
                              In quest'ottica quello che scrive Borgu allora potrebbe avere fondamento

                              Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

                              Comment


                              • Font Size
                                #210
                                Originally posted by RedBlood View Post

                                l'ultimo blocco
                                ? nominato "CAN converter" e c'? attaccato un altro blocco nominato "additional sensors". Vedi blocchi che parlino di giroscopi, accellerometri, torsimetri, temperature pneumatici ecc. ecc?
                                No. Non li vedo e non li posso vedere perch? sono annegati nella piattaforma inerziale, che ? un sensore aggiuntivo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X