Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prima uscita nel test di Portimao per la Triumph 765 Street Triple

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Prima uscita nel test di Portimao per la Triumph 765 Street Triple


    Nel 2022 la Casa inglese torna nel WorldSSP, categoria che vedrà l’introduzione di un nuovo regolamento


    L’introduzione di un nuovo regolamento nel Campionato del Mondo FIM Supersport ha portato Triumph a decidere di tornare nella categoria da cui manca dal 2018: in vista della stagione che sta per scattare la Triumph Street Triple RS 765 ha fatto il suo esordio. Dynavolt Triumph ha svolto una due giorni di test all’Autodromo Internacional do Algarve che ha visto scendere in pista l'estone Hannes Soomer.
    Soomer è stato l’unico pilota Dynavolt Triumph a girare sulla pista portoghese mentre il suo compagno di squadra Stefano Manzi è ancora impegnato nel percorso di recupero successivo all’intervento chirurgico a cui si è sottoposto per risolvere i problemi ai legamenti della spalla dovuti a un infortunio riportato mentre si stava allenando. La prima giornata di test è stata interrotta dalla pioggia per Soomer, al lavoro per la prima volta con il suo nuovo team e per la prima volta in sella a una Triumph.
    Le condizioni meteo sono migliorate per la seconda giornata di lavoro e l’estone ha quindi potuto percorrere in due giorni oltre 100 giri: “È stato un primo test produttivo con la nuova moto, con il nuovo team. La prima giornata è stata un po’ deludente a causa del meteo, non abbiamo completato così tanti giri come avremmo voluto. Sto semplicemente iniziando a capire la moto e come vuole essere guidata per andare forte e noi non siamo ancora a quel punto ma siamo sulla strada giusta. Continueremo questo stesso lavoro anche nel prossimo test”.
    Il Team Manager Simon Buckmaster ha rivelato che la moto è cambiata rispetto a quella che nel 2021 ha preso parte al campionato britannico: “È stato un buon primo test insieme ad Hannes, per lui è stata la prima volta in sella alla Dynavolt Triumph 765 Street Triple. Il primo giorno la pioggia ci ha fatto perdere del tempo in pista e anche quando ha smesso di piovere c’erano comunque delle parti bagnate ma la seconda giornata è stata asciutta e abbiamo imparato tanto. Abbiamo terminato il test con un setup abbastanza diverso rispetto a quello dei piloti dell’anno scorso. Abbiamo provato alcuni setting diversi per fare in modo che Hannes si trovasse a suo agio, si sta iniziando ad adattare alla Dynavolt Triumph. La moto ha girato in modo assolutamente impeccabile, senza problemi e i ragazzi stanno svolgendo un ottimo lavoro. Hannes sta lavorando molto bene con il team e quindi siamo tutti abbastanza contenti. Ora andiamo ad Aragon per il nostro secondo test, ancora senza Stefano Manzi che però potrà approfittare dell’ultimo test privato in programma all’Estoril e anche del test ufficiale previsto per il lunedì e il martedì che precederanno la gara di Aragon”.


    sito ufficiale wsbk


  • Font Size
    #2
    ma perchè non l'hanno chiamata daytona?

    Comment


    • Font Size
      #3
      boh...a me piac eperò
      anche la livrea

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ma, scusate. Ha praticamente il motore delle Moto2 o sbaglio?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Desmo16 View Post
          ma perchè non l'hanno chiamata daytona?

          Official site of Triumph Motorcycles. Discover our motorcycle range, configure your ride & browse accessories and clothing. Made in Hinckley.


          Perché non hanno più una Daytona a catalogo ed allora fanno più o meno come ho fatto io,prendono la naked (Street 765) e la trasformano in "Race."..Comunque sia x fare questo presumo abbiano avuto una deroga o permesso speciale dall'organizzazione.

          Apro piccola parentesi,questa moto nella classe supersport americana ha appena vinto a Daytona beach battagliando contro la baby Panigale.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by fabiotrb View Post
            Ma, scusate. Ha praticamente il motore delle Moto2 o sbaglio?
            sarà meno potente

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by fabiotrb View Post
              Ma, scusate. Ha praticamente il motore delle Moto2 o sbaglio?
              È il contrario ossia che il motore della moto2 deriva dalla 765.
              In configurazione supersport non ho idea delle sue prestazioni.

              Comment


              • Font Size
                #8
                La nostra Intervista a Stuart Wood, Chief Engineer della Casa di Hinckley, per parlare della Daytona Moto2 765

                Comment

                X
                Working...
                X