Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

88° Bol D'or - Direzione "Le Castellet"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    88° Bol D'or - Direzione "Le Castellet"



    Domani mattina parto alla volta dell'88th edizione del Bol D'or ; valida come ultima prova del mondiale Endurance. Biglietti presi in Aprile, come regalo di Pasqua; 100 EURO e ti fai 4 giorni compreso il campeggio...campeggio che è esattamente lungo il circuto, un po' come il Mugello. Moto caricata, sempre la stessa "magia" che si ripete prima di un viaggio. Circa 1600 km da percorrere in totale, con la forte curiosità di respirare il motociclismo vero insieme al pubblico Francese e disintossicarmi così della Motogp di Misano; purtroppo sempre piu' lontana dalle mie corde. Gli Italiani al via sono tanti:
    EWC:Christian Gamarino (Kawasaki Webike Trickstar) e Alessandro Delbianco (Elf Marc vDS-KM99)
    Superstock: Doriano Vietti Ramus (3ART Best of Bike), Kevin Manfredi (Kaedaer-Dafy-Rac41), Giannini-Sintoni-Tamburini (No Limits), Calia-Saltarelli-Ferroni-Vitali (Revo Nuova M2 Aprilia), Christian Napoli (Team Racing 85), Ferrari-Bernardi-Mantovani (Aviobike-WRS)

    Se vi fa piacere, cerchero' di aggiornarvi live su questa nuova avventura; tra foto e video. Oramai una sorta di "rituale" che desta comunque curiosità e stimola il dialogo; seppur virtuale.

  • Font Size
    #2
    goditela! il prossimo anno vorrei andare pure io!

    Comment


    • Font Size
      #3
      l'endurance sembra essere l'ultimo baluardo di passione motociclistica (anche automobilistica)

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Transumanza View Post


        Domani mattina parto alla volta dell'88th edizione del Bol D'or ; valida come ultima prova del mondiale Endurance. Biglietti presi in Aprile, come regalo di Pasqua; 100 EURO e ti fai 4 giorni compreso il campeggio...campeggio che è esattamente lungo il circuto, un po' come il Mugello. Moto caricata, sempre la stessa "magia" che si ripete prima di un viaggio. Circa 1600 km da percorrere in totale, con la forte curiosità di respirare il motociclismo vero insieme al pubblico Francese e disintossicarmi così della Motogp di Misano; purtroppo sempre piu' lontana dalle mie corde. Gli Italiani al via sono tanti:
        EWC:Christian Gamarino (Kawasaki Webike Trickstar) e Alessandro Delbianco (Elf Marc vDS-KM99)
        Superstock: Doriano Vietti Ramus (3ART Best of Bike), Kevin Manfredi (Kaedaer-Dafy-Rac41), Giannini-Sintoni-Tamburini (No Limits), Calia-Saltarelli-Ferroni-Vitali (Revo Nuova M2 Aprilia), Christian Napoli (Team Racing 85), Ferrari-Bernardi-Mantovani (Aviobike-WRS)

        Se vi fa piacere, cerchero' di aggiornarvi live su questa nuova avventura; tra foto e video. Oramai una sorta di "rituale" che desta comunque curiosità e stimola il dialogo; seppur virtuale.
        Grande.. certo che ci fa piacere. Conosci i piloti italiani? Li vai a trovare?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Marc VDS (con delbiando) ritirati.

          Non ho visto cosa sia successo però purtroppo

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Claudio98 View Post
            Marc VDS (con delbiando) ritirati.

            Non ho visto cosa sia successo però purtroppo
            Credo motore rotto, la ragazza ha postato una foto del motore aperto ed un pistone non mi sembrava un ottima forma

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Racing_34 View Post

              Credo motore rotto, la ragazza ha postato una foto del motore aperto ed un pistone non mi sembrava un ottima forma
              Cazzo che sfiga

              Comment


              • Font Size
                #8
                Yoshimura a kazzo duro..... strafelice in kulo ai crucchi

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Colpi di scena fino alla fine, che sfiga rompere a 30 minuti dalla fine

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Scrivo di getto, in quanto sono ancora in viaggio; affrontando la Liguria a muso duro.
                    Esperienza davvero bella che consiglio a tutti gli appassionati di moto. Con calma metto le foto e le impressioni; intanto:
                    BMW ha rotto a 23h e 32 minuti; facendo vincere di fatto il mondiale a Yamaha YART; che ha comunque meritato. A Suzuka sono stati sfortunati e questa volta la ruota ha girato dal loro verso. Suzuki Yoshimura in formissima, la moto è bella da far paura e come "suona"!
                    Gran botto di Mike Di Meglio; sta bene ma a vederlo dal vivo è stato impressionante.
                    Alla 18a ora sono partito o non ci saltavo fuori, sembrava tutto regolare e invece...
                    Se avete piacere, qua c'è il video; montato alla buona ma l'atmosfera è quella:

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ecco le foto ed un po' di resoconto scritto su questa splendida gara. Vale il viaggio!?!? SI; c'è da bestemmiare e da sapersi adattare alla "buona". Chi è stato al Mugello e relativo "Mugello non si dorme" fate conto che sia la stessa atmosfera ma tutte le 24; ops 18, ore di gara. La notte poi è meravigliosa e addormentarsi con il suono delle moto che passano sul rettilineo del Mistral è davvero magico. Inoltre i francesi ti trattano bene; se avete una passione da condividere, sempre considerato e ad ogni incrocio di sugardo o evento che accadeva in pista , eravamo pronti a comunicare senza difficoltà linguistiche. Cosa che se vai in Francia come turista, dicendolo bene "non ti vengono incontro" nemmeno pagando. Difficile dirlo per scritto o per video; sono esperienze che vanno vissute. 86 Euro e ti fai tutti e 4 i giorni, ingresso pit compreso. Pronto!?

                      Provenza, fra vigneti e campi di lavanda. Venire in circuto in moto è meraviglioso. Inoltre si incontrano un sacco di motard francesci super carichi!


                      Questo è per farvi capire quanta gente ci fosse a vedere il Bol D'or ed, escluso alcuni addetti ai lavori, non ho incontrato nemmeno un italiano.


                      Come a Suzuka mi sono fatto tutto il circuito a piedi e c'erano 2/3 posti in cui i piloti (alcuni) facevano delle pieghe da ufo!
                      Mike di Meglio era uno di questi.



                      Me sul rettilineo del Mistral


                      Il tramonto piu' bello da vivere per un vero appassionato di moto. Che magia e che profumo di benzina nell'aria. Quella buona buona


                      La notte è qualcosa di magico. Eventi ovunque, concerti rock e dj set (autorizzati e non) oltre che fuoco e fiamme. Nel mentre cammini verso un altro evento e senti le moto girare:"AH già, c'è anche la gara". Esattamente così, ci si dimentica di tutto.


                      Se avete informazioni da chiedere sono qua; altrimenti fra foto e video; direi che ci siamo. Ho oltre 300 foto....ho messo giusto le piu' salienti.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Transumanza View Post


                        Domani mattina parto alla volta dell'88th edizione del Bol D'or ; valida come ultima prova del mondiale Endurance. Biglietti presi in Aprile, come regalo di Pasqua; 100 EURO e ti fai 4 giorni compreso il campeggio...campeggio che è esattamente lungo il circuto, un po' come il Mugello. Moto caricata, sempre la stessa "magia" che si ripete prima di un viaggio. Circa 1600 km da percorrere in totale, con la forte curiosità di respirare il motociclismo vero insieme al pubblico Francese e disintossicarmi così della Motogp di Misano; purtroppo sempre piu' lontana dalle mie corde. Gli Italiani al via sono tanti:
                        EWC:Christian Gamarino (Kawasaki Webike Trickstar) e Alessandro Delbianco (Elf Marc vDS-KM99)
                        Superstock: Doriano Vietti Ramus (3ART Best of Bike), Kevin Manfredi (Kaedaer-Dafy-Rac41), Giannini-Sintoni-Tamburini (No Limits), Calia-Saltarelli-Ferroni-Vitali (Revo Nuova M2 Aprilia), Christian Napoli (Team Racing 85), Ferrari-Bernardi-Mantovani (Aviobike-WRS)

                        Se vi fa piacere, cerchero' di aggiornarvi live su questa nuova avventura; tra foto e video. Oramai una sorta di "rituale" che desta comunque curiosità e stimola il dialogo; seppur virtuale.
                        Che Spettacolo!!!!!!!!!!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          La moto te la fanno mettere vicino a dove hai la tenda? A livello di affluenza com'è? Per andare via si rischia di rimanere intruppati?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Desmo16 View Post
                            La moto te la fanno mettere vicino a dove hai la tenda? A livello di affluenza com'è? Per andare via si rischia di rimanere intruppati?
                            Si, come si vede dal video fatto; la moto è possibile metterla vicino alla tenda. Ti diro' di piu', non esiste un "parcheggio camping" quindi sei "obbligato" a metterla vicino a dove metti la tenda. Tutti fanno così e di conseguenza anche io. Nessuno mi ha toccato niente, di niente. Posto sicuro. Passa spesso la guardia a controllare, anche di notte.

                            Affluenza importante ma, essendo un evento di 24 ore, il pubblico puo' entrare e uscire dal circuito quando vuole. All'ingresso ti danno un braccialetto dopo che ti hanno "bippato" il biglietto. Con quello al polso, sei libero di entrare e uscire. Fino alle 16:00 della domenica. Dal giovedì mattina . Quindi tutto "scorre". Nel video ho cercato di rendere visibile questo aspetto, spero arrivi.



                            Per andare via, come da video, credo sia un bel bordello. Sono andato via alla 18a ora; circa le 9:00 del mattino della domenica in quanto il viaggio verso l'italia (750 km per tornare a casa) non era proprio "un attimo". Il prossimo anno prendero' le ferie il lunedì, così riesco a diluirla meglio.
                            Inoltre, essendo da solo, volevo rientrare senza beghe. Non succede nulla, ci mancherebbe. Ma sempre meglio non mettersi in pericolo con partenze in notturna.
                            Il CBR si e' comporato benissimo, con 111.000 chilometri sulle spalle.
                            Fatti tutti da me.


                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Transumanza View Post

                              Si, come si vede dal video fatto; la moto è possibile metterla vicino alla tenda. Ti diro' di piu', non esiste un "parcheggio camping" quindi sei "obbligato" a metterla vicino a dove metti la tenda. Tutti fanno così e di conseguenza anche io. Nessuno mi ha toccato niente, di niente. Posto sicuro. Passa spesso la guardia a controllare, anche di notte.

                              Affluenza importante ma, essendo un evento di 24 ore, il pubblico puo' entrare e uscire dal circuito quando vuole. All'ingresso ti danno un braccialetto dopo che ti hanno "bippato" il biglietto. Con quello al polso, sei libero di entrare e uscire. Fino alle 16:00 della domenica. Dal giovedì mattina . Quindi tutto "scorre". Nel video ho cercato di rendere visibile questo aspetto, spero arrivi.



                              Per andare via, come da video, credo sia un bel bordello. Sono andato via alla 18a ora; circa le 9:00 del mattino della domenica in quanto il viaggio verso l'italia (750 km per tornare a casa) non era proprio "un attimo". Il prossimo anno prendero' le ferie il lunedì, così riesco a diluirla meglio.
                              Inoltre, essendo da solo, volevo rientrare senza beghe. Non succede nulla, ci mancherebbe. Ma sempre meglio non mettersi in pericolo con partenze in notturna.
                              Il CBR si e' comporato benissimo, con 111.000 chilometri sulle spalle.
                              Fatti tutti da me.

                              Se rivai anche il prossimo anno fammi sapere, che ci vorrei andare pure io in moto, magari facciamo un pezzo di strada insieme

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X