Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Barros in Kawasaki?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by ConteMaf View Post
    In ogni caso per essere uno che vince, indipendentemente dall'et?,
    significa che o sei paraculo o hai i soldi, perch? a mio avviso perch? una dote emerga va coltivata ? per coltivare la dote motociclistica ci vanno agganci e soldi a palate.
    Poi magari sar? troppo cinico io
    sei cinico.... non bisogna essere miliardari, devi per? avere gli sponsor che ti supportano.. mica bisogna tirarli fuori di tasca propria x correre... anzi spesso pur di non metterci i propri soldi i piloti se ne restano a casa aspettando l'occasione giusta

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by ducaluca View Post
      sei cinico.... non bisogna essere miliardari, devi per? avere gli sponsor che ti supportano.. mica bisogna tirarli fuori di tasca propria x correre... anzi spesso pur di non metterci i propri soldi i piloti se ne restano a casa aspettando l'occasione giusta
      b? io farei un p? un distinguo tra le varie categorie e sicuramente sono il meno indicato a parlare in quanto non sono del settore, comunque non ho mai parlato di miliardi, ma se permetti per arrivare ad avere degli sponsor devi comunque aver fatto qualche campionato con discreti risultati,
      devi aver incominciato da giovanissimo e via dicendo
      se ho tempo faccio una ricerca per vedere che lavoro facevano i genitori dei piloti che attualmente corrono in motogp e sbk, non credo che di gente dotata con un padre impiegato non ce ne sia, ma non pu? emergere per mille fattori....

      Comment


      • Font Size
        #18
        moto nuova da sviluppare......quindi non ci serve un giovane......
        ma allora chiamiamo DOOHAN , cadalora, reggiani, romboni ,AGOSTINI, PHIL READ DAI SU

        CORTI, BADOVINI, SCASSA, NON VANNO BENE???DOBBIAMO PER FORZA VEDERE VECCHI DINOSAURI AMUBANTI VAGARE NELLE RETROVIE???

        Comment


        • Font Size
          #19
          ti porto un esempio, anzi due: il papà di Capirossi era un tecnico dell'Enel, il papà di Stoner faceva l'imbianchino, il papà di Biaggi non so ma non navigavano nell'oro, Bayliss faceva il carrozziere... può bastare ?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by ducaluca View Post
            ti porto un esempio, anzi due: il pap? di Capirossi era un tecnico dell'Enel, il pap? di Stoner faceva l'imbianchino, il pap? di Biaggi non so ma non navigavano nell'oro, Bayliss faceva il carrozziere... pu? bastare ?

            Ora non ho molto tempo per fare ricerche:

            John scopr? le moto con suo padre, appassionato di due ruote e pi? volte partecipante alla famosa gara dell?Isola di Man. Cos?, mentre sapeva appena camminare, il piccolo John faceva gi? grandi passeggiate sulla moto di suo pap?.

            Debutt? con delle motocross e disput? la sua prima gara a cinque anni. A dodici anni, John era gi? un competitore regolare nel MX ed aveva gi? provato le gare su strada. La morte di suo padre lo allontan? dai circuiti per qualche tempo, ma il suo amore per lo sport fu pi? forte di tutto e torn? presto sui circuiti


            -----

            Nato in una famiglia di appassionati di moto, Nicky Hayden sal? in sella a tre anni. La sua carriera debutt? l?anno seguente, nel dirt track. Disput? la sua prima gara su asfalto a undici anni, in sella ad una minimoto. Sedotto dai circuiti, lasci? i terreni di motocross due anni dopo.



            Con il numero 69 di suo padre (che permette di essere letto in ogni senso), Nicky divent? professionista a sedici anni.


            -------------



            Figlio dell?ex pilota Graziano Rossi, vincitore di tre GP 250cc, Valentino non poteva che seguire le orme del padre.



            Lanciato nella competizione a 11 anni, il piccolo Vale impar? le leggi della corsa nelle Minimoto prima di entrare nel campionato italiano 125cc Sport Production nel 1993.

            ----------

            Figlio di un triplice campione del mondo delle 500cc, Kenny Roberts ha conosciuto il mondo della moto fin dalla pi? giovane et?. Incoraggiato dal padre, debutt? nel motocross nel 1988, a quindici anni. Nell?anno seguente pass? alla pista registrando i suoi primi successi nel 1990, nelle 250cc.

            --------------

            Nato a Houston (Texas), Colin Edwards ebbe il virus della moto sin dalla sua pi? tenera et?. Suo padre, ex pilota, gli regal? la sua prima moto quando aveva tre anni e lo iscrisse ad una prima corsa l?anno successivo.
            ------------------

            Marco Melandri scopr? la competizione ad otto anni. Come tanti, inizi? con le Minimoto e pass? gran parte della sua infanzia sui circuiti, assieme a suo padre che all?epoca correva nel campionato italiano.
            -------------

            Toni Elias fa parte di una famiglia di grandi appassionati di moto. Suo padre e suo zio, iniziati a loro volta da loro padre, furono per molti anni i re del motocross spagnolo.



            A Manresa, la famiglia Elias dirigeva una concessionaria Yamaha che divent? rapidamente il terreno di gioco preferito del piccolo Toni. Ricevette la sua prima pocket bike a sette anni e prov? il motocross da bambino prima di accorgersi che l?asfalto gli piaceva decisamente di pi?.
            --------------



            Battezzato Randy in riferimento all?idolo del padre, il grande pilota Randy Mamola, il piccolo De Puniet poteva difficilmente sfuggire al virus della moto.



            Essendo il padre un ex pilota, ? logico che Randy abbia ricevuto la sua prima due ruote a soli tre anni. Randy consum? i suoi pantaloncini sulla sua PW 50 ed alcuni anni dopo, fece il suo debutto nel motocross.
            -------------



            Il piccolo Manuel, sopranominato Sete da suo zio, crebbe in un ambiente motociclistico, in particolare grazie al nonno Don Paco Bulto, creatore del marchio spagnolo Bultaco.









            Pu? bastare?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ma sarete tutti un p? strunz?

              Guardate che Barros in SBK, con una Honda comprata dal concessionario con targa e frecce, ha fatto delle gare pazzesche! Ma le avete viste almeno?

              A Phillips Island ? arrivato incredibilmente davanti a tanti ufficiali, i giovani che tanto volete per ora sono pi? per terra che sul podio!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Dimenticavo...

                Per correre in SBK Barros ci ha messo dei soldi di tasca sua, altro che volontà di guadagnare ancora!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  sono d'accordo con ultrone.... a me non spiace, anzi!!!
                  a imola dovevate esserci x vederlo guidare nel 2006....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by ..zed.. View Post
                    OT: Ma nessuno nota una certa somiglianza tra barros e....???




                    Fabio De Luigi
                    a me onestamente nn dispiace che Barros torni in SBK..x? un conto ? finire in un team privato..un altro ? che la Kawasaki ufficiale scelga lui come prima guida...questo vuol dire nn saper che pesci pigliare...

                    Di gente che gli porta bei soldi mi pare ci sia gi? Nieto..o finalmente hanno deciso di ricacciarlo a gareggiare coi bambini come si meriterebbe...?

                    Dai guardate la foto..c'ha purela pancetta da pantofolaio alcolista...

                    quoto me stesso
                    anchio sono contento di rivederlo in SBK, due anni fa con la Honda ha fatto delle belle gare e m ? dispiaciuto che fosse tornato in GP..

                    ma a parte Barros in kawa ki dovrebbe esserci l'anno prossimo..mi sembra che ha Nieto sia stato dato il benservito..Laconi invece?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      mamo, stasera sei al bar?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Ultrone View Post
                        Dimenticavo...

                        Per correre in SBK Barros ci ha messo dei soldi di tasca sua, altro che volont? di guadagnare ancora!
                        magari questo messaggio, mandalo per email ad un pilota a te molto caro....

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ConteMaf View Post
                          Ora non ho molto tempo per fare ricerche:

                          John scoprì le moto con suo padre, appassionato di due ruote e più volte partecipante alla famosa gara dell’Isola di Man. Così, mentre sapeva appena camminare, il piccolo John faceva già grandi passeggiate sulla moto di suo papà.

                          Debuttò con delle motocross e disputò la sua prima gara a cinque anni. A dodici anni, John era già un competitore regolare nel MX ed aveva già provato le gare su strada. La morte di suo padre lo allontanò dai circuiti per qualche tempo, ma il suo amore per lo sport fu più forte di tutto e tornò presto sui circuiti


                          -----

                          Nato in una famiglia di appassionati di moto, Nicky Hayden salì in sella a tre anni. La sua carriera debuttò l’anno seguente, nel dirt track. Disputò la sua prima gara su asfalto a undici anni, in sella ad una minimoto. Sedotto dai circuiti, lasciò i terreni di motocross due anni dopo.



                          Con il numero 69 di suo padre (che permette di essere letto in ogni senso), Nicky diventò professionista a sedici anni.


                          -------------



                          Figlio dell’ex pilota Graziano Rossi, vincitore di tre GP 250cc, Valentino non poteva che seguire le orme del padre.



                          Lanciato nella competizione a 11 anni, il piccolo Vale imparò le leggi della corsa nelle Minimoto prima di entrare nel campionato italiano 125cc Sport Production nel 1993.

                          ----------

                          Figlio di un triplice campione del mondo delle 500cc, Kenny Roberts ha conosciuto il mondo della moto fin dalla più giovane età. Incoraggiato dal padre, debuttò nel motocross nel 1988, a quindici anni. Nell’anno seguente passò alla pista registrando i suoi primi successi nel 1990, nelle 250cc.

                          --------------

                          Nato a Houston (Texas), Colin Edwards ebbe il virus della moto sin dalla sua più tenera età. Suo padre, ex pilota, gli regalò la sua prima moto quando aveva tre anni e lo iscrisse ad una prima corsa l’anno successivo.
                          ------------------

                          Marco Melandri scoprì la competizione ad otto anni. Come tanti, iniziò con le Minimoto e passò gran parte della sua infanzia sui circuiti, assieme a suo padre che all’epoca correva nel campionato italiano.
                          -------------

                          Toni Elias fa parte di una famiglia di grandi appassionati di moto. Suo padre e suo zio, iniziati a loro volta da loro padre, furono per molti anni i re del motocross spagnolo.



                          A Manresa, la famiglia Elias dirigeva una concessionaria Yamaha che diventò rapidamente il terreno di gioco preferito del piccolo Toni. Ricevette la sua prima pocket bike a sette anni e provò il motocross da bambino prima di accorgersi che l’asfalto gli piaceva decisamente di più.
                          --------------



                          Battezzato Randy in riferimento all’idolo del padre, il grande pilota Randy Mamola, il piccolo De Puniet poteva difficilmente sfuggire al virus della moto.



                          Essendo il padre un ex pilota, è logico che Randy abbia ricevuto la sua prima due ruote a soli tre anni. Randy consumò i suoi pantaloncini sulla sua PW 50 ed alcuni anni dopo, fece il suo debutto nel motocross.
                          -------------



                          Il piccolo Manuel, sopranominato Sete da suo zio, crebbe in un ambiente motociclistico, in particolare grazie al nonno Don Paco Bulto, creatore del marchio spagnolo Bultaco.









                          Può bastare?
                          più che altro la tua ricerca dice che i piloti da te citati son tutti (o quasi) figli d'arte... tranne Kenny Roberts jr (suo padre sì ha fatto bei soldi in carriera) non è detto che anche tutti gli altri siano cresciuti nella bambagia.... pilota di motocross o di velocità nei campionati nazionali negli anni '70 non è certo sinonimo di fare soldi e vivere con le gare... se vuoi sapere anche adesso nel campionato italiano chi corre nelle varie categorie non è un professionista, ha un proprio lavoro e dedica tempo (e anche denaro proprio o degli sponsor) alle corse... e adesso basta perchè mi stò rompendo i maroni pensala un pò come vuoi
                          Last edited by ducaluca; 11-10-07, 10:58.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by kaciaro View Post
                            moto nuova da sviluppare......quindi non ci serve un giovane......
                            ma allora chiamiamo DOOHAN , cadalora, reggiani, romboni ,AGOSTINI, PHIL READ DAI SU

                            CORTI, BADOVINI, SCASSA, NON VANNO BENE???DOBBIAMO PER FORZA VEDERE VECCHI DINOSAURI AMUBANTI VAGARE NELLE RETROVIE???

                            scusa kaci?, ma dalla SBK io pretendo lo spettacolo, indipendentemente dal livello assoluto dei piloti. che mi frega se i protagonisti hanno 20 anni o ne hanno 40?

                            e poi se la storia recente dice che quelli che hanno avuto successo in motogp vengono dal 2t e non dalle derivate di serie. e credo che un giovane che aspiri alla massima categoria ? a quello che debba puntare. a parte l' episodio di bayliss su ducati, chi viene dal 4t non ha mai combinato granch? in motogp.

                            insomma ben vengano i "vecchietti" se continuano a farci divertire. anzi, se togliessero i controlli di trazione in sbk ci divertiremmo ancora di pi?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by kaciaro View Post
                              magari questo messaggio, mandalo per email ad un pilota a te molto caro....

                              Doppio strunz!

                              Non ? che sono tanto contento che Biaggi ciancischia sui soldi eh! Cmq non posso biasimarlo visto che tutti i Big Riders, su quel fronte sono uguali (vedesi Capirex).

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by little wind View Post
                                scusa kaci?, ma dalla SBK io pretendo lo spettacolo, indipendentemente dal livello assoluto dei piloti. che mi frega se i protagonisti hanno 20 anni o ne hanno 40?

                                e poi se la storia recente dice che quelli che hanno avuto successo in motogp vengono dal 2t e non dalle derivate di serie. e credo che un giovane che aspiri alla massima categoria ? a quello che debba puntare. a parte l' episodio di bayliss su ducati, chi viene dal 4t non ha mai combinato granch? in motogp.

                                insomma ben vengano i "vecchietti" se continuano a farci divertire. anzi, se togliessero i controlli di trazione in sbk ci divertiremmo ancora di pi?.
                                I giovani in genere sono meno maturi e pi? irruenti dei "vecchietti" esperti.

                                Vuoi mettere le gare emozionanti che ci hanno dato i Bayliss, i Biaggi, gli Haga ed i Corser?

                                E poi se tutte le squadre ufficiali ingaggiano over 30 ci sar? un motivo no? Non ? che avendo a disposizione tanti giovani sono stupide a prendere i nonni!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X