Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma io ce l'ho solo con Fabbrizio, mica con Gibbe che ? pure mezzo Biaggista!
Io non rinnego il tifo per Biaggi in Motogp come non rinnego il fatto di avere un debole per Scassa ma Michel guai a chi me lo tocca e non ? solo il tifo per un pilota...........
Tu invece vorrei capire proprio perche' ce l'hai con lui ma so affari tua.........
Io credo che Rivola, dopo avere letto alcuni dei vostri commenti, smetter? di leggere DDG, lo avete offeso dandogli del drogato e dell'alcolizzato... Io non accetterei mai questi insulti..
Il resto sono le opinioni, pertanto opinabili, di una persona chiamata a dare giudizi...
Io personalmente lo stimo a 1000..
cara Signora,e per fortuna smetter? di leggere DDG,tutti i forum motociclistici si sono rivoltati a leggere i suoi voti,DDG ? solo una piccola parte di tutta la rete,ma una piccola parte molto selettiva.
nel momento stesso che si mette in gioco,scrive e giudica,questo pseudo giornalista, ovviamente, viene giudicato anche gogliardicamente nei vari forum e lo deve accettare. trovo incredibile che voglia ancora difendersi dopo tutte le critiche ricevute,forse un mia culpa era la cosa migliore da fare,ma,da giornalisti,hanno tutti il vizio di voler sempre la ragione.
cmqe ritengo gogliardiche le esposizioni degli utenti e quindi non prendo nessun provvedimento.
anzi,dovrebbe Lui chiedere scusa ai Piloti.
La cronaca e le pagelle del GP di Imola Superbike hanno provocato un?enormit? di interventi dei lettori sugli articoli e sul Forum. Molti mi hanno accusato di ogni nefandezza?
Questa volta uso il blog per rispondere a quelle decine di lettori che mi hanno ?massacrato? dopo che ho esposto la mia personale contrariet? alla vittoria di Michel Fabrizio in Gara-2 nel mondiale SBK a Imola. Mi hanno accusato di essere antisportivo perch? avrei auspicato un gioco di squadra a favore di Haga, in quel momento in difficolt?.
Le cose stanno diversamente. Nello sport esistono i dilettanti ed esistono i professionisti; esistono i piloti privati e i piloti ufficiali. La Ducati fa bene a non impartire ordini di scuderia ai suoi piloti, ma un pilota ufficiale, che ? strapagato non solo per caricarsi personalmente di gloria, ma anche per fare l?interesse della Casa con la quale ha firmato un contratto, a mio parere deve sapersi regolare da solo. Ci? che io ho voluto affermare e che ha destato tanto scandalo ? che a questo punto del campionato, dopo che si ? delineata una precisa situazione all?interno della squadra Ducati, con un pilota ? Haga ? che ha ancora la possibilit? di aggiudicarsi il titolo, e l?altro ? Fabrizio ? che le possibilit? ce le ormai solo sulla carta, Fabrizio stesso avrebbe dovuto scegliere di classificarsi secondo per aiutare Haga, il suo Team e la Ducati. Considerando che il motociclismo ? uno sport in cui chi lotta per la vittoria non ? solo l?atleta, ma anche chi costruisce la moto e chi la prepara al meglio per il pilota, non ci vedo assolutamente nulla di scandaloso in una simile ipotesi. Sono stato anch?io pilota, ho avuto la soddisfazione di correre ufficialmente per la Suzuki-Italia nel lontano 1972 e posso dire che certamente questa scelta in un caso simile io l?avrei fatta ritenendola giusta e senza andare contro i valori dello sport.
Questo per spiegare la mia posizione, che non mi sembra tanto difficile da comprendere. Personalmente sono convinto che la Ducati si aspettasse questo da Fabrizio, pur senza averglielo imposto, e forse a maggior ragione. Conosco abbastanza bene le Case motociclistiche e la loro mentalit? per ritenere che, al di l? dei discorsi dei manager della Ducati a microfoni accesi, la delusione sia stata tanta.
Poi sono stato accusato di aver inventato le polemiche di cui ho parlato. Ovviamente non ho inventato nulla: le polemiche c?erano e ne discutevano tutti nel paddock. Le ho semplicemente riferite e non ho fatto nulla per alimentarle: non sono andato a sentire i protagonisti di queste polemiche cercando di rivoltare il coltello nella piaga, non ? il mio stile. Faccio il giornalista da 35 anni e cerco di farlo meglio che posso scrivendo onestamente e rispettando i lettori, che al di l? della facciata di una casa editrice, sono i miei veri datori di lavoro. Quello del giornalista ? per me solo una professione come le altre. L?ho scelta per rimanere, quando ho smesso di correre, nell?ambiente per il quale nutrivo e nutro la stessa vostra passione.
Liberissimi di pensarla in modo totalmente diverso dal mio. Magari ho commesso io un grande errore di valutazione. Ci? che non posso accettare ? che a una mia valutazione considerata errata si risponda non dandomi elementi per ammetterlo e correggere un giudizio, ma con insulti.
ragazzi.. da quando sono iscritto, è la prima volta che nella sezione SBK noi assidui frequentatori, di parti e preferenze per piloti diverse, siamo tutti d'accordo!
in fondo qualcosa di buono sto rivola lo ha fatto!
Io credo che Rivola, dopo avere letto alcuni dei vostri commenti, smetter? di leggere DDG, lo avete offeso dandogli del drogato e dell'alcolizzato... Io non accetterei mai questi insulti..
Il resto sono le opinioni, pertanto opinabili, di una persona chiamata a dare giudizi...
Io personalmente lo stimo a 1000..
Secondo me invece di offendersi doveva essere contento che nessuno abbia pensato che quelle ridicole pagelle potesse averle scritte nel pieno delle sue capacit? intelettive. Invece si ? smascherato da solo e ha anche continuato a vaneggiare di giochi di squadra.... ma che andasse a dare le pagelle alla Formula 1!
Non è la prima volta che sulle pagelle di Rivola, su questo forum ci sono molte perplessità (termine gentile ).
Ora mi risulta che quest'ultima pagella ha suscitato perplessità (di nuovo termine gentile ) anche su altri forum.
Allora, caro dott. Rivola e dolce Sig.ra Scassa,
non è forse il caso che il dott. Rivola si fermi un attimino e rifletta ?
Possibile che tutti gli appassionati di moto non capiscano niente ?
Diamo per scontato che io sò tutto e le migliaia di appassionati non capiscano nulla ?
Qui siamo nella sezione SBK, dove ci sono gli appassionati veri del mondo motociclistico (non è cosa da poco).
Dopo la risposta del "giornalista", che ha peggiorato la situazione, anzichè modificarla, forse il momento di fermarsi per una sana ed onesta riflessione da parte di chi ci vuole indonittrare, ci stà tutto.
Cara Sig.ra Skassa, l'ho coinvolta in questo post, perchè Lei è stata l'unica persona qui nel tread nel difendere il dott. Rivola, più come persona che come giornalista, ne deduco,
sicuramente spinta dalla sua bontà d'animo, più che da una razionale disamina di quanto scritto/votato dallo stesso.
Comment