Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

rs250 pre o post 98?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    io invece ti sconsiglio il 250, chi proviene dal 4T raramente lo apprezza.
    non voglio fare l'antipatico o lo snob ma quasi tutti alla fine rimpiangono i cavalli che non ci sono, i tempi che non arrivano e la fragilità meccanica.
    personalmente possiedo (in realtà loro possiedono me!) solo moto a 2T dopo aver provato un po' di tutto, ma mi rendo conto che ormai in pista non c'è trippa per gatti, servirebbe una GP per provarci.

    Comment


    • Font Size
      #62
      A me son anni che frulla in testa l'idea del 250... Quando ho abbandonato per forza maggiore il 125 ho sofferto come un cane, quando ho preso la vecchia moto, un cbr 600 fs, rimpiangevo alla grandissima il mio buon vecchio mostro 2t che tante soddisfazioni mi aveva dato senza mai avere problemi (a parte lo spillo del carburatore che si inchiodava e pisciava benza ma alla fine avevo risolto..)..
      Ora ho il 750 (e questo si che mi sballa, altro che cbr) e provando 2 600 di amici mi son chiesto dove fosse il motore, se tanto mi da tanto sul 250 dovrei avere l'impressione di essere fermo e questo mi spaventa un pò ma già so che finchè non riuscirò a provare un 250 il tarlo mi rimarrà... Rimpiango le pieghe a velocità warp e le curve fatte praticamente senza frenare, pregando alla joe bar che la moto non partisse via per la tangente... Tutt'altre emozioni di quelle che provo ora e non so se le apprezzerei ancora visto la necessità di "rinunciare" al motore... Purtroppo non essendo un riccone (anzi!!!) non penso che valga la pena rischiare di procurarmene una (per poco che costi son spese) e poi rimanerne deluso

      Comment


      • Font Size
        #63
        Anche ataru ha fatto belle osservazioni, il 250 2t è quello che è il 600 in pista va il doppio, se ormai siamo abituati ai 1000 4t è normale rimanere delusi, il ricordo della rave che apre è il ricordo di quando eravamo alle prime armi... provai un gamma 250 messo un pò male e mi sembrò un trabiccolo che non andava avanti, però non sò sento che questo è il momento di dare un'altra chance al 2t.

        Comment


        • Font Size
          #64
          allora compra "a zero" e risistema.
          il bello (brutto) del 2T è anche metterci su le mani.

          Comment


          • Font Size
            #65
            si ma io possibilmente in moto vorrei andarci non passare l'estate a smanettare involontariamente in garage...

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by desmopiega View Post
              si ma io possibilmente in moto vorrei andarci non passare l'estate a smanettare involontariamente in garage...
              eh,quello ? sempre dietro l'angolo....anche su una moto "aposto"

              Comment


              • Font Size
                #67
                quoto Gab, gà l'usato è ostico di per se, perciò ti consiglio di spender poco e fare subito tutti i controlli del caso, se fai un bel lavoro ti ci fai tutta la stagione.
                Last edited by ataru 7; 13-03-08, 10:52. Reason: mancava l'apostrofo!

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  e questo lavoro escluse gomme pasticche sospensioni quanto costa? (compreso meccanico)

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    il meccanico ti chiede dalle 4 alle 8 ore.
                    il prezzo del materiale è già stato indicato.

                    se il motore non è grippato e le valvole sono sane
                    con 180 euro cambi due pistoni
                    20-40 euro di lucidatura.
                    50 di guarnizioni
                    magari cambio olio frizione/cambio (20 euro)

                    e vai tranquillo per un bel po'.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      mh allora tocca trovare quella che costa di meno, anche se 1000 tra tutto partono.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        beh valuta anche il valore reale del mezzo.. ovvio che solo pista ti interesserà poco dell'avere i pezzi originali, o il telaio intonso ecc.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by desmopiega View Post
                          e questo lavoro escluse gomme pasticche sospensioni quanto costa? (compreso meccanico)
                          da 0 a 600 tranquillamente...

                          anche una moto aposto può grippare...possono partire i cuscinetti dello spinotto....e tante altre cose simpatiche....

                          non contiamo poi le valvole,una valvola che decide di baciare il pistone può portare ad un danno tranquillamente di 1000€,riassunto in:

                          Set di valvole nuove: 500€ da Fischer
                          pistoni nuovi: 180€
                          cilindri ricomato(almeno uno,quello incriminato: 130€
                          manodopera: 200€

                          ecco fatto..

                          il tutto senza considerare che le bielle magari son da cambiare,i cuscinetti di banco pure, guarnizioni(un kit di guarnizioni costa 60€) i cuscinetti perlo spinotto (15€ l'uno) ecc ecc ecc....



                          tutto il resto non ha prezzo,ma devi pagare con Mastercard
                          Last edited by Gab21; 13-03-08, 11:28.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            magari cambio olio frizione/cambio (20 euro)
                            io rispermierei su questo

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by desmopiega View Post
                              mh allora tocca trovare quella che costa di meno, anche se 1000 tra tutto partono.
                              e non stiamo considerando la possibilità di dover rifare almeno la forcella perchè l'olio s'è liquefatto...perchè se vuoi usarla solo in pista DEVI cambiare l'olio...almeno!!
                              Last edited by Gab21; 13-03-08, 11:31.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                veramente la userei su strada un paio di volte in pista, le sospensioni con meno di 200 me la cavo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X