Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Inizio ripristino aprilia 250 GP.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Ho messo un paio di video su Youtube

    Qui ad Adia accensione sulla pit line.
    [YOUTUBE]rsQTA_YfMRs[/YOUTUBE]

    Sempre Adria..un breve passaggio in staccata nei primi giri.
    [YOUTUBE]GbpNHhUNiNY[/YOUTUBE]

    Comment


    • Font Size
      #167
      o cris,ma quando ? che ci fai sborracchiare un p? con un bell'onboard di sto mostro?^^
      io ho appena comprato questa videocamerina che x 8e non filma da schifo,anzi
      MD80 Mini DV DVR Sports Video Hidden Camera Camcorder | eBay

      Comment


      • Font Size
        #168
        Allora "tiro su" questa discussione per dirvi che ho finito i due gusci e li ho portati dal mio amico che lavora il carbonio a livello professionale (ha un negozio) per dare la mano di gel-coat finale in autoclave.
        Il progetto iniziale e stato un po rivisto posizionando il secondo strato anche in corrispondenza della flangia di attacco alla pedana per poter cosi ricavare una sporgenza di forma come la staffa marmitta per ancorare i due gusci direttamente con i gommini sulla staffa stessa.

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by Crisbike73 View Post
          Allora "tiro su" questa discussione per dirvi che ho finito i due gusci e li ho portati dal mio amico che lavora il carbonio a livello professionale (ha un negozio) per dare la mano di gel-coat finale in autoclave.
          Il progetto iniziale e stato un po rivisto posizionando il secondo strato anche in corrispondenza della flangia di attacco alla pedana per poter cosi ricavare una sporgenza di forma come la staffa marmitta per ancorare i due gusci direttamente con i gommini sulla staffa stessa.
          scusa la funzione di questo?gelcoat in autoclave?
          cmq ti stavo per scriverek non hai messo il carbonio direttamente all'attacco marmitta?
          e poi mi dici che silenziatore ? quello?dove si reperisce e a che prezzo?
          grazie

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by mika89 View Post
            scusa la funzione di questo?gelcoat in autoclave?
            cmq ti stavo per scriverek non hai messo il carbonio direttamente all'attacco marmitta?
            e poi mi dici che silenziatore ? quello?dove si reperisce e a che prezzo?
            grazie
            Il silenziatore e un DLR ufficiale per Aprilia 250/125 GP..lo trovi in DLR se ne vendono ancora.
            Il gel-coat invece ? una resina epossidrica che crea uno strato superficiale liscio, compatto e privo di porosit?,protegge il pezzo dagli agenti atmosferici e dai raggi ultravioletti. Crea una barriera contro l'assorbimento d'acqua, che potrebbe verificarsi per capillarit? dalle fibre in superficie e riduce il deterioramento causato dalla saponificazione. Oltre a questo il gel-coat ha una ragione estetica e funzionale:durante l'impregnazione le fibre inglobano un gran numero di piccole bolle d'aria, molte delle quali comunicano con la superficie. In un pezzo senza gel-coat, la superficie a contatto dello stampo risulter? molto alveolata, con una miriade di pori e piccole bolle,principalmente in corrispondenza degli intrecci delle fibre.
            Sar? poi molto difficile rimediare a questo inconveniente con la semplice applicazione anche di pi? mani di finitura. Inoltre il colore traslucido naturale del pezzo rende difficile l'individuazione dei difetti. Il gel-coat crea uno strato compatto e uniforme che evita tutti questi problemi.

            Comment


            • Font Size
              #171
              Bel lavoro, Cris!!
              Quando mi insegni a giocare un po' con le resine?

              Comment


              • Font Size
                #172
                ..quando riesci a trovare il tempo per una pistata in compagnia.

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeee

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by mika89 View Post
                    o cris,ma quando ? che ci fai sborracchiare un p? con un bell'onboard di sto mostro?^^
                    io ho appena comprato questa videocamerina che x 8e non filma da schifo,anzi
                    MD80 Mini DV DVR Sports Video Hidden Camera Camcorder | eBay
                    Presa pure io e arrivata..
                    Alla prossima pistata me la porto e filmo per benino..

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Ora sto rifacendo i filtri..l'airbox della mia GP nasce con l'apertura laterale come avete visto,questa apertura la chiuderebbe direttamente la carena ma,dato che si pu? fare di meglio ho ben pensato di chiuderla mediante un "tappo" da me creato e sagomato.
                      Il Filtro aria sul mio modello e situato alla fine del condotto in prossimit? della apertura della cassa filtro...nel 96 era cosi.
                      Negli anni successivi hanno sviluppato un sistema nettamente migliore e cioe dei "ragni" in carbonio direttamente sopra alle imboccature dei carburatori dove sono stati applicati sopra dei filtri singoli ogn'uno per imboccatura.
                      Le foto di seguito spiegano cosa intendo dire.










                      Ora sul mio air box sto replicando questo sistema.Grazie al mio amico che mi ha gentilmente prestato il suo ho potuto quotare la sede dei "ragni" e quindi replicare fedelmente lo stampo in legno dove andr? a posizionare e sagomare il carbonio per ottenere i pezzi che poi in un secondo momento verranno tagliati e sagomato come specifiche....ovviamente un domani tutto reversibile per mantenere l'originalit? della moto il pi? possibile.

                      Come prima cosa ho preso in mano questo pezzo di legno che qualche tempo fa avevo sagomato al tornio..



                      ..e con tanta pazienza l'ho rivestito di scoth da pacchi...quello marrone. :mrgreen:





                      Facendo attenzione ho tagliato a strisce la parte tonda per farla aderire bene allo stampo.


                      Ecco il pezzo finito e ben rivestito.


                      Ora per procedere mi son preparato un quadro di fibra di carbonio..


                      Un valido aiuto sar? quel cerchietto di fil di ferro fino..con pinzetta


                      Facendo attenzione a non rovinare la trama ho infilato esternamente il cerchiello nello stampo..


                      ...eee taaac il cerchietto mantiene aderente il carbonio allo stampo senza che si formino quelle odiose pieghe impossibili da levare se non con l'ausilo del sottovuoto in autoclave.


                      Ora si necessita di Resina..catalizzatore..pennello e contenitore.


                      Dopo aver versato la resina e il catalizzatore nel recipiente e be mescolato si inizia a spennare la fibra di carbonio..


                      ..ed ecco finito..ora si attende 12/18 ore che asciughi per bene,i bordi in questo caso li ho tenuti in linea con lo stampo (mi hanno aiutato dei vecchi cuscinetti da buttare) ..dato che questo pezzo mi servir? per la 250 RS Special)..quelli del GP sono gia asciutti e pronti per essere lavorati. 8)

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Bellissimo e geniale! Mi fai venir voglia di giocare col carbonio!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Hooo il pezzo e ben asciutto e allora si procede togliendo il fil di ferro,ora non serve piu.

                          Con piccolo cacciavite a taglio faccio una leggera leva tutto attorno tra il carbonio e lo stampo e..

                          ..un po alla volta il carbonio si stacca.

                          Ed ecco il pezzo diviso dallo stampo.





                          Con una buona forbice rifilio grossolanamente il pezzo..

                          ..mentre con fresa ad aria e dischetti da ferro do una attenta stondata per benino.

                          Ora su un foglio di carta ho disegnato e ritagliato perfettamente le sei razze del supporto filtro.

                          ..e con attenzione l'ho centrato e bloccato sul pezzo aiutandomi con dello scotch trasparente.

                          A questo punto ho iniziato con un pennarello argento a segnare le parti che andro ad eliminare..per la base ho usato una piccola fascetta di ferro..



                          Levato il ragno di carta ecco pronto il pezzo per essere fresato.

                          Ripetuto tutte le operazioni per tre volte e questo e il risultato (due per il GP e uno per l'RS special)

                          Ora giu di fresa ad aria...sssssssssssszzzzzzzzzzzzzzzzz.

                          ..ed ecco tagliate le parti in eccesso..ora con delle piccole limette ho rifinito per benino tutti i bordi.

                          Ed ecco il supporto finito.

                          Qui l'ho appoggiato alla cassa airbox del gp per controlare come "cade" ed eventualmente decidere le opportune piccole modifiche da apportare...notate in alto a destra il filtro originale che chiude il condotto di aspirazione...quello ? il sistema originale che adotta questo airbox (modello 96)..ma sinceramente NON mi e mai piaciuto perch? a mio avviso frena troppo l'aria canalizzata in arrivo..sicuramente meglio il sistema adottato dagli anni 98/2000 in poi e cioe quello con i filtri direttamente dentro la cassa grande dell'aribox.

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            bel lavoro!

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              sei un artista del fai da te, fantastico

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                Che figata Cris!!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X