Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
solo per tua informazione, vorrei sottolineare che le attuali normative anti-inquinamento non prevedono prove di durata del catalizzatore.
solo la norma americana fa eccezzione ma ha limiti irrisori.
questo significa che tu puoi fare un sistena che funzioni per i primi 1190s ( questo ? il tempo necessario per fare il ciclo di omologazione giapponese ) e poi si autodistrugga.
vorrei aprire uno scarico del genere dopo 50.000km in strada per verificare cosa ci sia dentro.
sai che spesso si superano i 1400gradi all'interno dello scarico di un 2t?
poi mettici quanche inevitabile missfiring e divertiti a vedere marmitte aperte a fiore
perch?, secondo te il fap e il cata sulle benzina che abbiamo in italia, sono tutti perfetti e revisionati? dai
per me un 50 4t non ha senso ma se devo decidere tra un 502t ed un 1004t, per utilizzo stradale, sceglierei il 4t
ho un sh150 con 84.000km e non consuma un filo d'olio....
hai mai visto un 2t con 84.000km?
si, la mia vespa.. solo che poi gli cambi quelle tre cose che si consumano.. l'sh invece devi portarlo dal mecca.. ? un filino pi? complesso da maneggiare.
si, la mia vespa.. solo che poi gli cambi quelle tre cose che si consumano.. l'sh invece devi portarlo dal mecca.. ? un filino pi? complesso da maneggiare.
per quelle cose che si consumano intendi anche il pistone?
non credo che chiunque sia in grado di sostituirlo
per quelle cose che si consumano intendi anche il pistone?
non credo che chiunque sia in grado di sostituirlo
chiunque no, soprattutto oggi... magari una volta si... e secondo me di sti tempi, sapersi arrangiare non sarebbe male.
Di certo metter mano sul 4t non ? semplice.. e nemmeno per il meccanico.. e i costi si impennano. (come avrebbe detto CarCarlo Pravettoni)
chiunque no, soprattutto oggi... magari una volta si... e secondo me di sti tempi, sapersi arrangiare non sarebbe male.
Di certo metter mano sul 4t non ? semplice.. e nemmeno per il meccanico.. e i costi si impennano. (come avrebbe detto CarCarlo Pravettoni)
beh, se devi fare solo il cambio pistone, hai solo in pi? da mettere in fase l'albero a camme.
se sei in grado di sostituire un pistone 2t, puoi benissimo farlo anche su un 4t.
con tutti i riferimenti che trovi ? quasi impossibile sbagliarti
che un 4t con 220cv lo puoi guidare un 2t con 220cv ? quasi impossibile
A parit? di cilindrata IMHO un 2t non ? detto che sia cos? pi? "scorbutico" di un 4t.
Il fatto ? che un 4t 800cc con 220cv ? un motore "tiratissimo", invece un 2t 800cc con 220cv ? un motore decisamente meno spinto, su cui si pu? lavorare molto per addolcirlo.
Non credere cmq che una motogp 800cc sia "dolce"... anzi! Diceva proprio Guareschi che senza elettronica cos? come sono sarebbero inguidabili!
Comment