Originally posted by Crisbike73
View Post
Come si fa a dover vendere casa per una moto che nuova costa 11 mila euro pure non l'ho capito, per? vabb?... Poi se come gp esistono solo le Aprilia allora mi vengono sempre dubbi sulle capacit? della gente.
Per chi ha paura del telaio risaldato, c'? da sapere che le Honda come difetto lo crepano di suo (ci sono due tre punti classici dove tendono a farsi simpatiche crepette da riprendere), anche senza cadere, e quando si compra qualcosa, sono sempre risaldate gi?, non in quella maniera (l? si ? proprio staccato un pezzo) per? a parte la limitazione psicologica io sfiderei ad accorgersene (parliamo di flessioni di telaio di una moto da corsa! non del ciao...), e se il lavoro non fosse fatto bene si sarebbe gi? rotto nuovamente l?.
Il 250 ? bello ma non ? speciale come un 125 come guida (parere personale), e inoltre tenerlo in vita e in forma costa di pi?.
E infine, se la moto ? buona, ? buona, sticazzi se ? 99 01 2003 96 97 , tanto ? solo una targhetta... E tanto sono moto che ogni anno vengono smontate e rimontate 2 volte almeno, rifatte cambiati i pezzi ecc, e ora, a distanza di 10 anni, saranno sicuramente al 100% smontate mischiati i pezzi e rimontate, quindi l'anno ? altamente relativo, ma certo, ognuno di noi ha le proprie priorit?. Poi se ci si sente male a sapere che ? "vecchia" (quando poi negli anni non cambia nulla di serio), beh allora ? meglio continuare con le stradali. Ogni anno moto nuova.
P.S. Un forcellone nuovo costa 700 euro, usato 200 300. Come al solito, la gente parla parla parla parla... Non ? che aveva un qualche 600 super stock da vendere in officina?
P.P.S. Bisogna sempre valutare i livelli, ma correre con i 4tempi NON ? economico, a meno che non prendi un moto stradale standard. Un 4tempi non lo rialzi in 1 ora cambiando il pistone e basta

Comment