Contatta Andreani
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rsv4 1100 Factory 2022 posizione guida.
Collapse
X
-
Bene Ale, son contento che hai trovato la strada giusta👍🏻Originally posted by Alone View PostOggi posso dire che per la prima volta ho sentito la moto veramente “ mia”
con “questa” regolazione di assetto e mappe ..che magari in altra situazione andrà rivista..
anche la fascetta sullo stelo mi ha confermato che la strada è quella giusta.
margine di almeno 1cm, 1 e 1/2 sui precedenti fondo corsa che regolarmente prendevo.
probabile che un cambio molle anteriori consentirebbe di migliorare ancora, specie per la pista.


Volendo, puoi ancora scendere con lo smorzamento anteriore. Col mio "fantino" da quasi 100kg a Cremona siamo arrivati a -4 ma con il suo stile di frenata e pompa maggiorata arrivava cmq al fondo, senza sentire il tampone di fine corsa però ( che quello vuol dire che nn ci sbatte di brutto)Last edited by ARALE; 28-08-22, 14:42.
Comment
-
-
Non son mica d’accordo sai, a frenare il ritorno, o estensione o smorzamento come lo vuoi chiamareOriginally posted by ARALE View Post
Ma nel tio caso dalla foto sei ancora a +1, puoi fare delle prove scendendo da +1a >> -1 e senti come risponde😉
..il pericolo è che , nelle inevitabili ondulazioni dell’asfalto che si trovano spesso su strada e ancor più in pista nei punti di staccata ( più o meno accentuate ..x colpa delle auto) ,
la forcella progressivamente si “ accorci” fra una oscillazione e l’altra, non avendo il tempo di risalire nella posizione corretta..è ancor più facile così arrivare a fondo corsa col freno in estensione più chiuso.
una cosa che ho imparato in mountain bike, ma credo valga anche sulle moto.
- Likes 1
Comment
-
Di solito io la apro fino al limite che pompando e lasciandola andare ritorni fino sopra al sag e poi riscenda al punto giusto..senza però rimbalzare più volte. Non so se mi spiego o dico cose che mi capisco solo io 😬🤣
Comment
-
Io cerco di lasciarla più libera possibile...il limite è lo "sparo"verso l'alto dopo una comprensione...deve essere libera di ritornare in posizione...in maniera controllata...Originally posted by Alone View PostDi solito io la apro fino al limite che pompando e lasciandola andare ritorni fino sopra al sag e poi riscenda al punto giusto..senza però rimbalzare più volte. Non so se mi spiego o dico cose che mi capisco solo io 😬🤣
- Likes 1
Comment
-
Infatti ti ho scritto di fare delle prove.Originally posted by Alone View Post
Non son mica d’accordo sai, a frenare il ritorno, o estensione o smorzamento come lo vuoi chiamare
..il pericolo è che , nelle inevitabili ondulazioni dell’asfalto che si trovano spesso su strada e ancor più in pista nei punti di staccata ( più o meno accentuate ..x colpa delle auto) ,
la forcella progressivamente si “ accorci” fra una oscillazione e l’altra, non avendo il tempo di risalire nella posizione corretta..è ancor più facile così arrivare a fondo corsa col freno in estensione più chiuso.
una cosa che ho imparato in mountain bike, ma credo valga anche sulle moto.
Arrivi fino ad un certo punto e poi torni indietro per trovare il limite buono.
- Likes 1
Comment
-
Non credo sia l’elettronica..ma queste ohlins sono decisamente più sensibili alle regolazioni di quelle che avevo sul 1098S del 2007…un bel passo avanti. E comunque l’elettronica le rende molto più comode per intervenire,anche al volo, sulle regolazioni.Originally posted by vibo1986 View PostPosso sapere da voi che avete le sospensioni elettroniche: si sente tanto la. Differenza reispetto alle sospensioni analogiche? Vi chiedo solo questo…
Comment
-
il mio uso è prettamente stradale con 2/3 uscite all'anno in pista( sempre se tutti i pianeti si allineano). Vi ho chiesto perchè sarebbero le mie prime elettroniche( sempre se si conclude la trattativa per la moto) . Voi le avete tutte elettroniche e ho detto: gli chiedo. Poi alcun i di voi va pure in pista
Le elettroniche si possono portare ad Andreani?
Cmq vi trovate bene in generale diciamo.
Comment
-
se la stai trattando nuova, mi sembra di capire che chiedi se conviene o no prendere la factory.Originally posted by vibo1986 View Postil mio uso è prettamente stradale con 2/3 uscite all'anno in pista( sempre se tutti i pianeti si allineano). Vi ho chiesto perchè sarebbero le mie prime elettroniche( sempre se si conclude la trattativa per la moto) . Voi le avete tutte elettroniche e ho detto: gli chiedo. Poi alcun i di voi va pure in pista
Le elettroniche si possono portare ad Andreani?
Cmq vi trovate bene in generale diciamo.
SE la mettessi SOLO PISTA, personalmente la prenderei Base e metterei dei cerchi buoni e farei fare le sospensioni a uno bravo..
per un uso, come faccio io, anche e soprattutto stradale, la duttilita' (intesa come confort unito alle prestazioni) delle elettroniche è impagabile.
inoltre una buona parte della differenza di prezzo la ritrovi poi nel valore dell'usato
Comment
X

Comment