Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tuono '06

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    io ho notato che la 06 scalda molto di pi? e il sottosella ? inutilizzabile...

    poi ? CHIARO che non nasce per utilizzo cittadino ed ? sacrificata in mezzo al traffico... ma da qui a dire che ? inutilizzabile ne corre...

    e ti assicuro... che forse avr? avuto culo... ma la mia la guido con un filo di gas senza alcun problema

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Alex1300
      io ho notato che la 06 scalda molto di pi? e il sottosella ? inutilizzabile...

      poi ? CHIARO che non nasce per utilizzo cittadino ed ? sacrificata in mezzo al traffico... ma da qui a dire che ? inutilizzabile ne corre...

      e ti assicuro... che forse avr? avuto culo... ma la mia la guido con un filo di gas senza alcun problema
      Probabilmente ? merito del doppio Akra.
      Io con la vecchia nel traffico soffrivo, vista l'erogazione un po brusca.
      La 2006 ? molto pi? fluida, fermo restando i difetti che ho elencato prima.
      Diciamo che una Hornet ? pi? a suo agio per le vie di Milano.

      Comment


      • Font Size
        #48
        si.. vero... col doppio ha guadagnato tantissimo in fluidit?

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Alex1300
          si.. vero... col doppio ha guadagnato tantissimo in fluidit?
          Vedi?
          E smettila di parlare male della nostra 2006!!!!!!!!!!!!!!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by albtuono
            Probabilmente ? merito del doppio Akra.
            Io con la vecchia nel traffico soffrivo, vista l'erogazione un po brusca.
            La 2006 ? molto pi? fluida, fermo restando i difetti che ho elencato prima.
            Diciamo che una Hornet ? pi? a suo agio per le vie di Milano.
            si ma un hornet ? una naked con un motore piccolo e una ciclistica del kaiser...e poi si sa che il 4 in linea ? sempre pi? fluido e regolare ai bassi di qualsiasi bici

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Alex1300
              poi ? CHIARO che non nasce per utilizzo cittadino ed ? sacrificata in mezzo al traffico... ma da qui a dire che ? inutilizzabile ne corre...
              Quoto Alex, nel traffico con la '06 vado da ***, scalda solo se si prendono parecchi semafori rossi, l'angolo di sterzo serve solo per fare gli slalom tra le macchine, cosa che io non faccio, mi infilo tra le colonne, riesco a passare dove passano gli scarabeo.

              Giusto per essere precisi, non penso che un motore goda nemmeno a tirarci dentro ogni volta che lo si usa.
              Last edited by beelzetron; 05-09-06, 12:14.

              Comment


              • Font Size
                #52
                se posso dire la mia dopo 7500km di utilizzo ,confermo che con le dovute modifiche(poche in realt? ma quasi indispensabili,mi riferisco agli scarichi e al mono) la TUONO 06 non ha complessi contro nessuna Supersportiva anzi su strada x uso sportivo ? superiore in tutto!!!!!!!!!! ma se la mettiamo su un utilizzo anche cittadino o in due ecco che qua iniziano i dolori la 06 scalda molto ma molto di pi? del vecchio modello che anche nei lunghi viaggi era molto pi? comoda(la distanza fra la sella e le pedane ? molto ranicchiata sempre rispetto al vecchio modello) poi il passegero come sella sta pi? comodo ma la distanza con le pedane rimane critica come era critica nella vecchia(anche li la mia l'ho modificata)
                In tutti i casi non si pu? dire che la tuono nuova sia stata addomesticata x un uso pi? civile solo perch? strattona meno della vecchia,rimane una sportiva al 100% e basta.se si vuole una moto pi? comoda e pi? fruibile il rimedio c'?.............comprarne un'altra (oltre alla tuono intendo) tutti gli altri discorsi sono chiacchere!!!!!!!!!!!

                PS: comunque non capisco propio il perch? scaldi cos? tanto,ma i test estivi gli hanno fatti o l'hanno provata solo d'inverno

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by bituono
                  se posso dire la mia dopo 7500km di utilizzo ,confermo che con le dovute modifiche(poche in realt? ma quasi indispensabili,mi riferisco agli scarichi e al mono) la TUONO 06 non ha complessi contro nessuna Supersportiva anzi su strada x uso sportivo ? superiore in tutto!!!!!!!!!! ma se la mettiamo su un utilizzo anche cittadino o in due ecco che qua iniziano i dolori la 06 scalda molto ma molto di pi? del vecchio modello che anche nei lunghi viaggi era molto pi? comoda(la distanza fra la sella e le pedane ? molto ranicchiata sempre rispetto al vecchio modello) poi il passegero come sella sta pi? comodo ma la distanza con le pedane rimane critica come era critica nella vecchia(anche li la mia l'ho modificata)
                  In tutti i casi non si pu? dire che la tuono nuova sia stata addomesticata x un uso pi? civile solo perch? strattona meno della vecchia,rimane una sportiva al 100% e basta.se si vuole una moto pi? comoda e pi? fruibile il rimedio c'?.............comprarne un'altra (oltre alla tuono intendo) tutti gli altri discorsi sono chiacchere!!!!!!!!!!!

                  PS: comunque non capisco propio il perch? scaldi cos? tanto,ma i test estivi gli hanno fatti o l'hanno provata solo d'inverno
                  Ma che ***** ne so!!!!!!!!!
                  Per me ha il radiatore troppo piccolo.
                  Devo andare io a collaudare le prossime Aprilie.
                  Qui fra mono economici, catalizzatori euro 10, e forni per pizze mi fanno girare i maroni.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Bituono ? una moto che non vuole compromessi. Gas e bast?! Ha bisogno di aria e di muoversi velocemente. Cmq io prima avevo una CBF600, con erogazione linerare e 77 cv, ma in citt? le ventole erano sempre accese e nel forum la gente si lamentava dello stesso problema.
                    Cmq io resto dell'idea, avendo provato tantissime volte anche le altre moto in citt?, che meglio di uno scooter piccolo di cilindrata non ci sia nulla per i centri urbani. E ci st? pensando seriamente.
                    Beelzetron. Domenica al ritorno dal motogiro, in tangenziale era colmo di auto che si muovevano lentamente. Per? l? non ho avuto problemi, l? passavo in slalom a 100 all'ora, sembravo Tomba al Sestriere. Qualcuno credo abbia imparato che quando la corsia di destra ? libera, non bisogna per forza stare su quella di sorpasso, anche se si ha un BMW.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Ottime info....

                      ... veramente grazie, si vede che amate il vostro Apriliotto!

                      Il consumo non mi preoccupa molto, dato che il mio CBR fa i 12-13 (le sportive van spremute altrimenti compera uno scooter );
                      la temperatura invece si, intendo dire: l amoto scalda e basta nel senso che vanno le ventole oppure ci si fanno i maroni alla brace?!?!?
                      Ultimo quale lo scarico pi? fico di sound?!?!? Leo, Akra o ...???

                      La tentazione aumenta

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by albtuono
                        Ma che ***** ne so!!!!!!!!!
                        Per me ha il radiatore troppo piccolo.
                        Devo andare io a collaudare le prossime Aprilie.
                        Qui fra mono economici, catalizzatori euro 10, e forni per pizze mi fanno girare i maroni.

                        E' quello che ho pensato subito anchio il radiatore parlo x un uso stradale ? troppo piccolo,io mi ricordo che la vecchia x far partire le ventole ci voleva un bel p? qua bastano 5 minuti di traffico che ci si ustiona la gamba dex e partono la ventole!!!!!!!!!! io nella mia trovo goccine sparse qua e la di parafl? secco il livello ? sempre al max ma da qualche parte usciranno pure........... speriamo che arrivi l'autunno cos? finalmente ci scaldiamo un p? i marrroni e le castagne

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Statale della valsassina,sopra lecco,serie di curve,uno, due tornanti........al terzo tornante,stacchi,pieghi,in riapertura la gp racer posteriore derapa in maniera controllata perch? e una gomma fantastica, e un secondo dopo tutto ci? l'anteriore si stacca da terra e in uscita inizia a puntare il cielo.puoi chiedere di pi? da una moto?la mia ? una tuono 05 con rapporti accorciati e uno scarico aperto,niente di pi?.......perci? non pensarci,se ? una tuono vale davvero tutti i soldini che costa,? facile,(quella nuova ancora di pi?),e va tremendamente forte;se prendi la 2006 ? di obbligo il pignone da 15 e uno scarico aperto!fammi sapere!thunderpippo

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by bituono
                            PS: comunque non capisco propio il perch? scaldi cos? tanto,ma i test estivi gli hanno fatti o l'hanno provata solo d'inverno
                            I test estivi cittadini su chilometrggio stabilito li hanno fatti di sicuro.
                            Il problema e` la normativa antiinquinamento che impone motori molto magri, di conseguenza la temperatura di funzionamento sara` decisamente piu` elevata mancando il raffreddamento dato dall'apporto di benzina.
                            Non conosco esattamente le specifiche del Rotav V60 e relativa emissione, ma se fosse effettivamente molto magro, anche solo una variazione della mappa per "ingrassare" leggermente la miscelazione aria/benzina sarebbe sufficiente per evitare eccessivi riscaldamenti e recuperare in regolarita` gas costante nei regimi classici di lettura delle emissioni (in genere fascia mediao bassa dell'erogazione).

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by HSG
                              I test estivi cittadini su chilometrggio stabilito li hanno fatti di sicuro.
                              Il problema e` la normativa antiinquinamento che impone motori molto magri, di conseguenza la temperatura di funzionamento sara` decisamente piu` elevata mancando il raffreddamento dato dall'apporto di benzina.
                              Non conosco esattamente le specifiche del Rotav V60 e relativa emissione, ma se fosse effettivamente molto magro, anche solo una variazione della mappa per "ingrassare" leggermente la miscelazione aria/benzina sarebbe sufficiente per evitare eccessivi riscaldamenti e recuperare in regolarita` gas costante nei regimi classici di lettura delle emissioni (in genere fascia mediao bassa dell'erogazione).
                              Se quella che dici ? vero, il mio motore dovrebbe pure rovinarsi, perch? viaggia troppo magro.
                              Vorrebbe dire che se fa fatica a rientrare nelle euro 3, ben difficilmente entrer? nelle normative future.
                              E allora urgerebbe un cambiamento radicale del motore.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                In teoria si dovrebbe sbagliare un filo sul "grasso" per le miscelazioni, pero` la normativa impone norme ben differenti, di conseguanza le case devono adeguarsi. Effettivamente al motore non fa bene una miscelazione eccessivamente magra e sarebbe bene evitare di fare solo traffico del centro di Milano tutti i giorni e basta, ma non credo che l'utente medio utilizzi la Tuono in quel modo.

                                In generale comunque bicilindrici e monocilindrici soffrono in misura maggiore le norme se non si volgiono "azzoppare" troppi CV. Molto probabilmente con un motore con caratteristiche meno spinte il problema sarebbe molto meno accentuato e la durata del motore ne gioverebbe, con la ricerca della massima prestazione possibile con motori sempre piu` magri ovviamente qualcosa si dovra` pur perdere....
                                Il 4 in linea maschera molto meglio il problema perche` l eriduzioni di CV incidono meno e la regolarita` di funzionamento e` quasi sempre assicurata, inoltre per le future imposizioni di normativa avrebbero potenzialmente molti meno problemi di adattamento.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X