Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interruttore stop posteriore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Interruttore stop posteriore

    Ciao a tutti,
    casualmente leggendo su Af1 ho trovato un post in cui si dice che l'interruttore in questione non va rimosso perchè influisce sul TC in quanto comunica con la centralina.
    (se ho tradotto bene)
    riporto:
    " on 17+ models you do, they went to a three wire switch and the ECU wants to know both positions of it. Also has a role in cruise control and pitlane speed limiter on 17+ models you do, they went to a three wire switch and the ECU wants to know both positions of it. Also has a role in cruise control and pitlane speed limiter"

    Già che c'ero ho poi replicato con una domanda ma non mi ha risposte nessuno.
    Vediamo se qui sono più considerato..

    Dicevo....
    a me sembra che l'interruttore sia un normale interruttore aperto chiuso (non mi sembra una cella di carico/potenziometro o altro di simile)
    ....e mi chiedevo se non si potesse eliminarlo semplicemente "ponticellando" i due cavi che lo tengono nello stato in cui è quando NON si frena. (non so se aperto o chiuso ma penso aperto)
    Tanto con la moto uso pista senza fanale e con pedane AM quel connettore è nascosto dietro il telaio

    Qualcuno ha esperienza?

    Ciao a tutti

  • Font Size
    #2
    Ciao Joe, dal 2017 per le normative hanno fatto un sistema diverso.
    Da tale anno in poi l'interruttore ha 3 fili, per eliminarlo basta ponticellare il blu e il nero

    Comment


    • Font Size
      #3
      si appunto Ale grazie è quello che pensavo.
      e confermo anche colore dei fili
      ok grazie.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ARALE View Post
        Ciao Joe, dal 2017 per le normative hanno fatto un sistema diverso.
        Da tale anno in poi l'interruttore ha 3 fili, per eliminarlo basta ponticellare il blu e il nero
        Quante ne sai Ale.. quasi facessi il meccanico..

        Originally posted by joe998 View Post
        si appunto Ale grazie è quello che pensavo.
        e confermo anche colore dei fili
        ok grazie.
        Magari metti due foto di come mofichi che potrebbe venire utile ad altri joe..

        Comment


        • Font Size
          #5
          l'interruttore a 3 flili (che fra l'altro è identico a qwuello della frizione) è una misura di sicurezza necessaria per l'uso del cruise control: devi essere sicuro che il cruise si sganci appena tocchi i freni o la frizione sennò rischi di arrotolarti contro un platano se rimane il cruise attivo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mito22 View Post

            Quante ne sai Ale.. quasi facessi il meccanico..



            Magari metti due foto di come mofichi che potrebbe venire utile ad altri joe..
            Allora...
            In realtà non ho trovato + l'interruttore, ma non ho avuto tempo di approfondire la cosa.
            Sulla 2011 c 'era sicuramente me lo ricordo su questa non vorrei che non ci fosse proprio dalla nascita (anche se io me lo ricordo ma l'età avanza)
            Questa 2021 è una MM Stock 1 quindi magari l'hanno proprio eliminato loro, visto che tra l'altro eliminano proprio il cruise C.
            Appena ho tempo approfondisco (se c'è salta fuori per forza ...e_che_diamine) e se il caso metto foto.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Aggiungo che se c'è e l'ho nascosto così bene da non trovarlo ...! l'intervento di rimozione direi che è spinto dal feticismo.
              Però qui siamo in tanti ad essere fetish...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Confermo.
                Mi confondevo con la moto precedente. Questa non ha l'interruttore dalla nascita. Niente foto. Ciao

                Comment

                X
                Working...
                X