Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Questione scarico RSV4/TuonoV4 2025 (euro5+)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Questione scarico RSV4/TuonoV4 2025 (euro5+)

    Come ormai saprete, Aprilia nei modelli RSV4 e TuonoV4 del 2025 (euro5 plus) ha abbandonato il decennale design di scarico col katalizzatore nel teminale a favore di un doppio katalizzatore nel “kat-box” dei collettori di scarico originali. Quindi per una qualsiasi trasformazione racing della moto è ora necessario sostituire i collettori, usare un terminale racing non basta più.

    Prima una precisazione “geometrica”: qualsiasi slip-on specifico per i modelli dal 2021+ si adatta a una moto 2025. Gli slip-on 2017-2020 si montano lo stesso, ma possono interferire con il forcellone rovesciato.
    Lo slip-on SC ufficiale è solo un po’ più rumoroso (con un tono più cupo) dell’originale e da le stesse identiche prestazioni.

    Con UpMap utilizza le mappe OEM dello scarico originale: la logica della valvola di scarico può essere regolata per rimanere chiusa al minimo e aprirsi completamente con marcia inserita/frizione rilasciata (si richiude quando tiri la frizione), oppure può essere configurata per aprirsi parzialmente in 1ª e 2ª marcia (apertura completa a 3500 giri invece dei 5500 giri originali).


    Mantenendo il kat-box originale, la moto non sarà molto rumorosa nemmeno usando uno slip-on racing, anche un terminale tipo “barattolo” può essere usato senza risultare troppo rumoroso.
    In termini di potenza, i guadagni non sono rilevanti: circa 2-3 CV solo agli alti regimi.
    UpMap ha le mappe SR per quella configurazione, con servo scarico disattivato e carburazione regolata per il terminale racing.


    Se si vuole eliminare il catalizzatore (de-kat), attualmente ci sono 5 opzioni:

    1 – Collettore dekat ARROW: mantiene i primari originali, l’installazione è semplice perché basta rimuovere solo i collettori anteriori, va molto bene su Tuono V4 (quasi come uno scarico completo), un po’ meno sulla RSV4 (dove gli scarichi completi vanno meglio).
    Compatibile con scarico originale, slip-on SC omologato e qualsiasi slip-on racing per collettori originali.
    Mappe UpMap RACE ARW dedicate: FR con slip-on racing, OEM-N con slip-on originale/SC (logica valvola scarico chiusa al minimo/aperta in marcia).


    2 – Collettori racing in titanio SPARK: migliori degli Arrow (più medi e più allungo), ma l’installazione richiede più tempo perché bisogna rimuovere/sostituire anche i primari posteriori. Il montaggio è un po’ complicato, quindi serve pazienza.
    Compatibili con slip-on originali e racing per modelli dal 2021+. E’ possibile comprarli sia come solo collettori che come kit completo.
    Mappe UpMap RACE SPK dedicate: FR con slip-on racing, OEM-N con originale/SC.


    3 – Scarico completo AKRAPOVIC: prestazioni simili agli Spark, ma disponibile solo come sistema completo. I collettori Akra non sono compatibili con terminali originali o slip-on per collettori stock. Installazione leggermente più semplice degli Spark (meno pezzi)
    Mappe UpMap RACE AKR solo in versione FR.


    4 – Scarico completo SC-PROJECT: come l’Akra, non compatibile con terminali originali o slip-on per collettori stock. Disponibile solo completo con varie opzioni di terminale.
    Non ci sono ancora mappe UpMap specifiche, ma si possono usare provvisoriamente altre mappe RACE FR: la carburazione non sarà perfetta ma resta sicura. Aggiornamento gratuito quando usciranno le mappe dedicate.


    5 – Collettori originali RSV4 2017-2024 (Euro4/Euro5): sono naturalmente decatalizzati (il kat era nel terminale, non nei collettori). Compatibili con slip-on 2021+ e con il terminale originale 2025. Basta usare le mappe UpMap RACE AKR.
    -> Non usare collettori Tuono V4 2017-2024: montano ma peggiorano le prestazioni.


    NOTA SU TERMINALI ORIGINALI E SC OMOLOGATI
    Se montati su collettori decatalizzati, creano un calo di coppia ai medi regimi, sia su RSV4 che su Tuono V4. Nulla di grave, ma un terminale racing dà circa 5 CV in più tra i 7000-8000 giri rispetto al terminale omologato.
    Questo calo non è presente con il kat-box.


    NOTE FINALI SULLE MAPPE UPMAP
    A - se una mappa UpMap disattiva il servo scarico, significa che puoi rimuovere completamente il motorino.
    B - tutte le mappe RACE disattivano le sonde lambda (tutte e 3, le 2 pre-kat e quella post-kat), quindi non serve reinstallarle: basta tappare i fori dei collettori. In pratica puoi usare qualsiasi collettore senza preoccuparti delle sonde O2.
    C - tutte le mappe RACE disattivano anche il sistema PAIR e lo sfiato serbatoio. Il PAIR non funzionerà più (il solenoide resta chiuso) ma non darà allarmi se rimosso. Lo sfiato del serbatoio continua a funzionare, ma può essere eliminato senza allarmi.
    D – tutte le mappe UpMap disabilitano l’errore rimozione portatarga, così potete andare in pista liberi e felici

    Last edited by G4BRO; 23-09-25, 12:56.

  • Font Size
    #2
    Mi ti coooooo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by G4BRO View Post
      Come ormai saprete, Aprilia nei modelli RSV4 e TuonoV4 del 2025 (euro5 plus) ha abbandonato il decennale design di scarico col katalizzatore nel teminale a favore di un doppio katalizzatore nel “kat-box” dei collettori di scarico originali. Quindi per una qualsiasi trasformazione racing della moto è ora necessario sostituire i collettori, usare un terminale racing non basta più.

      Prima una precisazione “geometrica”: qualsiasi slip-on specifico per i modelli dal 2021+ si adatta a una moto 2025. Gli slip-on 2017-2020 si montano lo stesso, ma possono interferire con il forcellone rovesciato.
      Lo slip-on SC ufficiale è solo un po’ più rumoroso (con un tono più cupo) dell’originale e da le stesse identiche prestazioni.

      Con UpMap utilizza le mappe OEM dello scarico originale: la logica della valvola di scarico può essere regolata per rimanere chiusa al minimo e aprirsi completamente con marcia inserita/frizione rilasciata (si richiude quando tiri la frizione), oppure può essere configurata per aprirsi parzialmente in 1ª e 2ª marcia (apertura completa a 3500 giri invece dei 5500 giri originali).


      Mantenendo il kat-box originale, la moto non sarà molto rumorosa nemmeno usando uno slip-on racing, anche un terminale tipo “barattolo” può essere usato senza risultare troppo rumoroso.
      In termini di potenza, i guadagni non sono rilevanti: circa 2-3 CV solo agli alti regimi.
      UpMap ha le mappe SR per quella configurazione, con servo scarico disattivato e carburazione regolata per il terminale racing.


      Se si vuole eliminare il catalizzatore (de-kat), attualmente ci sono 5 opzioni:

      1 – Collettore dekat ARROW: mantiene i primari originali, l’installazione è semplice perché basta rimuovere solo i collettori anteriori, va molto bene su Tuono V4 (quasi come uno scarico completo), un po’ meno sulla RSV4 (dove gli scarichi completi vanno meglio).
      Compatibile con scarico originale, slip-on SC omologato e qualsiasi slip-on racing per collettori originali.
      Mappe UpMap RACE ARW dedicate: FR con slip-on racing, OEM-N con slip-on originale/SC (logica valvola scarico chiusa al minimo/aperta in marcia).


      2 – Collettori racing in titanio SPARK: migliori degli Arrow (più medi e più allungo), ma l’installazione richiede più tempo perché bisogna rimuovere/sostituire anche i primari posteriori. Il montaggio è un po’ complicato, quindi serve pazienza.
      Compatibili con slip-on originali e racing per modelli dal 2021+. E’ possibile comprarli sia come solo collettori che come kit completo.
      Mappe UpMap RACE SPK dedicate: FR con slip-on racing, OEM-N con originale/SC.


      3 – Scarico completo AKRAPOVIC: prestazioni simili agli Spark, ma disponibile solo come sistema completo. I collettori Akra non sono compatibili con terminali originali o slip-on per collettori stock. Installazione leggermente più semplice degli Spark (meno pezzi)
      Mappe UpMap RACE AKR solo in versione FR.


      4 – Scarico completo SC-PROJECT: come l’Akra, non compatibile con terminali originali o slip-on per collettori stock. Disponibile solo completo con varie opzioni di terminale.
      Non ci sono ancora mappe UpMap specifiche, ma si possono usare provvisoriamente altre mappe RACE FR: la carburazione non sarà perfetta ma resta sicura. Aggiornamento gratuito quando usciranno le mappe dedicate.


      5 – Collettori originali RSV4 2017-2024 (Euro4/Euro5): sono naturalmente decatalizzati (il kat era nel terminale, non nei collettori). Compatibili con slip-on 2021+ e con il terminale originale 2025. Basta usare le mappe UpMap RACE AKR.
      -> Non usare collettori Tuono V4 2017-2024: montano ma peggiorano le prestazioni.


      NOTA SU TERMINALI ORIGINALI E SC OMOLOGATI
      Se montati su collettori decatalizzati, creano un calo di coppia ai medi regimi, sia su RSV4 che su Tuono V4. Nulla di grave, ma un terminale racing dà circa 5 CV in più tra i 7000-8000 giri rispetto al terminale omologato.
      Questo calo non è presente con il kat-box.


      NOTE FINALI SULLE MAPPE UPMAP
      A - se una mappa UpMap disattiva il servo scarico, significa che puoi rimuovere completamente il motorino.
      B - tutte le mappe RACE disattivano le sonde lambda (tutte e 3, le 2 pre-kat e quella post-kat), quindi non serve reinstallarle: basta tappare i fori dei collettori. In pratica puoi usare qualsiasi collettore senza preoccuparti delle sonde O2.
      C - tutte le mappe RACE disattivano anche il sistema PAIR e lo sfiato serbatoio. Il PAIR non funzionerà più (il solenoide resta chiuso) ma non darà allarmi se rimosso. Lo sfiato del serbatoio continua a funzionare, ma può essere eliminato senza allarmi.
      D – tutte le mappe UpMap disabilitano l’errore rimozione portatarga, così potete andare in pista liberi e felici

      La forma dello scarico di serie del modello 2025 Euro 5+, sembra uguale a quella della versione precedente 2021 Euro 5.
      A catalogo hanno codici diversi, quindi non è lo stesso scarico.
      Cosa cambia ?
      Presumo che la differenza sia nella parte in cui c'era prima il catalizzatore, che probabilmente ora non c'è più, visto che si trova sotto al motore.
      In quel "bombolotto" c'è qualcosa o è un tubo vuoto?
      Last edited by luigi18; 24-09-25, 15:27.

      Comment


      • Font Size
        #4
        smontalo e guardaci dentro

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by G4BRO View Post
          smontalo e guardaci dentro
          Non posso farlo, ho la versione 2021.
          Aspetto che qualcun altro lo faccia per me

          Comment


          • Font Size
            #6
            spiegazione top.

            Comment

            X
            Working...
            X