Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Progetto RSV-R 550

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Raga per Aprilia
    non ci vogliono moto di nicchia. Ci vogliono modelli che vendano, vendano migliaia di pezzi.
    Modelli che piacciano, affidabili, divertenti.
    Considerate che noi stessi utenti, siamo i primi a sputare sulle nostre moto.
    IO che dico che la tuono vecchia ? brutta, gli altri che dicono che la nuova fa kakare. Infatti siamo a -14 % di vendite in meno rispetto a un 2005.
    In un anno il 2006 che ha segnato una netta risalita delle vendite moto.
    E non date colpa a Piaggio, perch? Guzzi ? in netta ripresa e vende molto bene.
    Tornando alla 550 sarebbe una moto molto divertente, sicuramente, ma tanto inutile. Visto che le motard costano 9.000 e pi? euro, quanto pensate che possa costare una stradale del genere?
    Si andrebbe a sovrapporre alle 600 jappy che vendono migliaia di moto

    Comment


    • Font Size
      #17
      antichi...
      siete indietro, come questo server

      Comment


      • Font Size
        #18
        Bello il doppio scarico!!!!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Meco saremo antichi ma questo lavoretto con motore SXV mi pare molto simile alla Mito presentata da Cagiva al salone di milano appena concluso... Bell'oggetto... sicuramente divertente... ma quanto costa prodrlo? e chi se lo comprerebbe realmente? E' giustificata l'industrializzazione di una moto da vendere in 2-300 pezzi annui nella migliore delle ipotesi?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Indiscutibile la passione messa nel progetto.

            Moto ovviamente inutile a livello commerciale.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by dillo View Post
              l'aprila la far? uscire cm modello di serie.. fidatevi..

              non credo,chi ha fatto sta moto ha fatto un bell'esperimento,ma non credo che aprilia produca una moto con qst caratteristiche

              Comment


              • Font Size
                #22
                ha detto tutto HSG
                ammiro chi ha la costanza e la capacità di realizzare i propri sogni
                il mercato commerciale è tutt'altra cosa...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  al di la' di cio' che ne pensiamo noi,il padrone sembra felice

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by meco View Post
                    ha detto tutto HSG
                    ammiro chi ha la costanza e la capacit? di realizzare i propri sogni
                    il mercato commerciale ? tutt'altra cosa...
                    Vero...
                    Ma qua ci si chiedeva se aprilia avrebbe mai prodotto un modello del genere e razionalmente si pu? pensare di no.
                    b

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by kaciaro View Post
                      al di la' di cio' che ne pensiamo noi,il padrone sembra felice
                      Non ha ancora montato la catena, quindi dubito che l'abbia provata...
                      Anche gli sposi in foto sembrano tutti felici...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        è un bell'esercizio ma poteva sbattersi un po' di più nell'estetica...
                        tornando a parlare di produzione... che dire... dipende tutto da cosa faranno nel motomondiale..
                        se cominciassero a far girare anche le 4 tempi in 250 (ovviamente con cilindrata aumentata), sono sicuro che avrebbe un riscontro anche nelle vendite.. ricordatevi che ora come ora, in italia la gente si compra il mille a 21 anni solo perchè la legge lo permette, se cominciassero a dare le patenti in maniera più severa, moto 400 farebbero furore.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          la discussione pareva nata sulla realizzazione di un prototipo di moto che comunque è sempre stato ipotizzato come naturale successore della RS250.
                          questi signori l'hanno fatto, in casa, e anche abbastanza bene direi.
                          poi come detto mercato ed industrializzazione sono un'altra cosa, di sicuro chi ha realizzato questo prototipo ne trarrà diverse soddisfazioni, prima tra tutte quella della realizzazione meccanica stessa.
                          e se quelli che si sposano fossero meno ipocriti forse continuerebbero a sorridere anche fuori dalle foto

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            L'unica naturale evoluzione di un 250 2T, ad oggi, e` un 600 4T equipaggiato giapponese.

                            Inutile girarci intorno, i motori giapponesi (considerati in larga scala) sono avanti anni rispetto a qualsiasi produzione europea omologa sia 2 sia 4 cilindri anche di prossima uscita.
                            Poche case possono permettersi lubrificazioni con portata pompa ampiamente sotto i 2 bar con affidabilita` da 100.000 km stradali.

                            Inutile infognarsi in realizzazioni su larga scala con motori inutili all'atto pratico.

                            Di conseguenza diventa inutile qualsiasi progetto al di fuori delle cilindrate 600 e 1000 4 cilindri per moto stradali.

                            Poi sono contrario ai matrimoni per principio...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by HSG View Post
                              L'unica naturale evoluzione di un 250 2T, ad oggi, e` un 600 4T equipaggiato giapponese.

                              Inutile girarci intorno, i motori giapponesi (considerati in larga scala) sono avanti anni rispetto a qualsiasi produzione europea omologa sia 2 sia 4 cilindri anche di prossima uscita.
                              Poche case possono permettersi lubrificazioni con portata pompa ampiamente sotto i 2 bar con affidabilita` da 100.000 km stradali.

                              Inutile infognarsi in realizzazioni su larga scala con motori inutili all'atto pratico.

                              Di conseguenza diventa inutile qualsiasi progetto al di fuori delle cilindrate 600 e 1000 4 cilindri per moto stradali.

                              Poi sono contrario ai matrimoni per principio...
                              non credo proprio che il 600 sia la naturale evoluzione, in giappone, negli anni d'oro, correvano 250 e 400 4t (mi sembra che vinse, con la 400, harada)... ovviamente parliamo di produzione, non di gp.

                              ripeto che in italia attualmente non ha senso perch? ogni neopatentato si sentirebbe sminuito da un 400 visto che potrebbe usare un 600 o un 1000 come neopatentato.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by HSG View Post
                                Indiscutibile la passione messa nel progetto.

                                Moto ovviamente inutile a livello commerciale.
                                Chiaro e sintetico
                                Ad Aprilia, oggi come oggi non serve.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X